Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 10 aprile 2013

IL GOVERNO VARA IL DEF. MONTI: A MAGGIO FRA PAESI VIRTUOSI SQUINZI, SENZA GOVERNO RISCHIO CONCLUSIONI VIOLENTE Via libera del Consiglio dei ministri al Def. Soddisfatto Monti secondo il quale il Def 'conferma che il risanamento e' avvenuto' e a maggio l'Italia potrebbe tornare fra i paesi virtuosi, ma avverte sul rischio di nuova crisi se si allentasse la disciplina contabile. Grilli assicura: se resta l'Imu, pareggio anche dopo il 2014. Per il commissario Ue Rehn e' 'molto probabile' che l'Italia uscir… dalla procedura per deficit eccessivo dopo aprile.'Sul piano sociale' l'assenza di un governo 'non potr… proseguire a lungo senza portare a conclusioni violente'. E' l'allarme del presidente di Confindustria Squinzi che ricorda i '62 casi di suicidi di imprenditori' e avverte: 'Siamo a tempo scaduto', un governo 'serve subitissimo'. ---. ALLARME UE: ATTENZIONE SQUILIBRI ITALIA, RISCHIO CONTAGIO OCSE OTTIMISTA, VERSO SVOLTA POSITIVA PER ECONOMIA ITALIANA 'In Italia persistono squilibri macroeconomici che richiedono monitoraggio e azione decisiva': lo afferma la Commissione Ue per la quale 'il debito elevato resta un grave problema' e c'e' il rischio di contagio in caso di nuove pressioni. L'Ue chiede un sistema fiscale piu' favorevole alla crescita, oltre ad interventi su istruzione ed efficienza della PA. Segnali positivi invece dal superindice Ocse in base al quale l'economia italiana sta per vivere una 'svolta positiva'. ---.
RENZI ALL'ATTACCO: GRANDE ELETTORE? TELEFONATE DA ROMA... BERSANI: NON HO IMPEDITO LA SUA NOMINA, HA SCELTO TOSCANA Nuove scintille fra Renzi e Bersani dopo la mancata nomina del sindaco di Firenze fra i grandi elettori della sua Regione per il prossimo presidente della Repubblica. Renzi, che torna a chiedere 'elezioni il prima possibile', spiega che sulla nomina 'mi avevano detto vai avanti tranquillo ti votiamo, ma poi Š arrivata qualche telefonata da Roma per fare il contrario'. Secca la smentita del segretario: 'Non ho deciso, suggerito o anche solo pensato alcunch‚ a proposito di una scelta che riguarda unicamente il consiglio regionale della Toscana'. ---. CONCORDIA: COSTA PATTEGGIA MULTA DI 1 MILIONE DI EURO LEGALE: SOLUZIONE RAGIONEVOLE, SOCIETA' RESTA PARTE CIVILE Il gip di Grosseto Valeria Montesarchio ha accolto la richiesta di patteggiamento della Costa Crociere spa stabilendo una multa di 1 mln di euro in relazione all'inchiesta sul naufragio della Costa Concordia. La Costa esce cosi' dall'inchiesta sul naufragio, ma continuer… ad essere presente come parte civile a causa della perdita della nave. Soddisfatto l'avvocato della compagnia: 'E' la soluzione pi— ragionevole'. ---. OBAMA PRESENTA LA MANOVRA, GIU' DEFICIT E TASSE A MILIONARI TAGLIO PER DISAVANZO IN TRE ANNI, 3.770 MLD DOLLARI DI SPESE Il presidente Usa Obama presenta la nuova finanziaria al congresso, con 3.770 mld di dollari di spese. L'obiettivo Š ridurre il deficit nei prossimi 3 anni anche attraverso pi— tasse ai ricchi: l'aliquota sopra il milione di dollari salirebbe al 30%. In dieci anni il taglio al deficit sarebbe di 1.800 mld. Previsti anche investimenti in infrastrutture e istruzione, con 50mld nel 2014 in strade, ponti e lavori pubblici, e sostegni a comparto manifatturiero e istruzione. ---. COREA NORD: SALE ALLERTA MILITARE SEUL-USA SU LANCIO MISSILI POSSIBILE OGNI MOMENTO. PYONGYANG, NEL MIRINO TOKYO-OSAKA Sale l'allerta militare di Stati Uniti e Corea del Sud sul possibile lancio di missili balistici da parte di Pyongyang, che avrebbe terminato i preparativi e secondo l'amministrazione americana potrebbe eseguirlo senza l'invio dell'avvertimento standard ad aerei commerciali e navi. Allerta anche in Giappone, il cui premier assicura che si sta facendo tutto il possibile per proteggere la vita delle persone, mentre la Corea del nord indica Tokyo, Osaka, Kyoto ed altre citta' come 'bersaglio di attacchi di rappresaglia'. ---. FRANCIA: HOLLANDE, DA LUNEDI'PUBBLICI PATRIMONI MINISTRI OFFENSIVA ELISEO CONTRO PARADISI FISCALI E SEGRETO BANCARIO 'Da luned saranno rese pubbliche le dichiarazioni patrimoniali e di interessi dei ministri e di tutti i politici eletti': lo ha annunciato in Tv il presidente francese Hollande dopo gli scandali fiscali che hanno coinvolto il governo. Hollande ha affermato che la Francia intende mobilitarsi 'contro i paradisi fiscali' e non esiter… a considerare tali 'tutti i Paesi che rifiuteranno di cooperare pienamente' con la sua giurisdizione. Stop poi 'al segreto bancario e alla dissimulazione dei beni', oltre a regole piu' rigide sul conflitto d'interessi e l'istituzione di una 'procura finanziaria' speciale contro corruzione e frode fiscale. ---. GIUSTIZIA: CORTE STRASBURGO, ITALIA PAGA PIU' DI TUTTI NEL 2012 VIOLAZIONI DIRITTI COSTATE 120 MLN IN INDENNIZZI Nel 2012 l'Italia Š stata condannata dalla Corte di Strasburgo a versare indennizzi per 120 mln di euro, la cifra pi— alta mai pagata da uno dei 47 Stati membri del Consiglio d'Europa. La cifra record e' stata raggiunta a causa di tre sentenze sulla violazione del diritto di propriet…, in particolare la confisca dell'ecomostro di Punta Perotti, l'espropriazione di un terreno alla societ… Immobiliare Podere Trieste e la mancata assegnazione delle frequenze TV a Centro Europa 7. L'Italia resta inoltre lo Stato membro con il pi— alto numero di sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo ancora da eseguire.

  CRISI, IN CONSIGLIO MINISTRI ARRIVANO DEF E PIANO RIFORME ATTESO UN NUOVO RAPPORTO UE SU SQUILIBRI ECONOMIA ITALIANA In Consiglio dei ministri oggi il Documento di economia e finanza, con cui si fotografa la situazione macroeconomica e si indicano le linee di sviluppo, oltre al Piano nazionale di riforme. Data la situazione di stallo istituzionale, e' probabile il varo di un testo 'aperto' da affidare al prossimo esecutivo. Ma i tempi sono stretti e il Documento, incluso il piano, dovra' essere inviato a Bruxelles entro il prossimo 20 aprile. Atteso per oggi anche un nuovo rapporto dell' Ue sugli squilibri dell'economia italiana. ---. LA PRODUZIONE INDUSTRIALE ANCORA IN CALO, A FEBBRAIO -0,8% CONTINUA DISCESA SU BASE ANNUA, -3,8. GIU' AUTOVEICOLI (-16%) La produzione industriale a febbraio torna a diminuire, con un -0,8% su gennaio. E su base annua la discesa continua, con un -3,8% (corretto per effetti calendario), il diciottesimo ribasso consecutivo. Lo rileva l'Istat. Il calo annuo risulta ancora piu' forte se si guarda all'indice grezzo (-7,6%). A febbraio la produzione di autoveicoli registra una caduta del 16,6% su base annua (dato corretto). Guardando ai primi due mesi del 2013 il ribasso tendenziale risulta pari al 10,7%. ---. QUIRINALE: ROMANI, IERI INCONTRO SU METODO NON SU GOVERNO PARLAMENTO FUNZIONA, L'INTESA SU STAMINALI ANCHE CON M5S Bisogna decidere il prossimo Presidente della Repubblica perche' e' fondamentale per il Paese. Nell'incontro di ieri, quindi, si e' parlato della scelta di un metodo largamente condiviso e non di governo. Cosi' Paolo Romani, del Pdl, spiega l'incontro di ieri fra il segretario del Pd Bersani e il leader Pdl Berlusconi. Romani ha poi dissentito con le proteste del M5S sul mancato avvio delle commissioni permanenti, spiegando che anche con loro si e' trovata l'intesa sul decreto Balduzzi e che le commissioni speciali stanno lavorando. ---. COREA NORD: SALE ALLERTA MILITARE SEUL-USA SU LANCIO MISSILI POSSIBILE OGNI MOMENTO. PYONGYANG CHIUDE FRONTIERA TURISTI Sale l'allerta militare di Stati Uniti e Corea del Sud sul possibile lancio di missili balistici da parte di Pyongyang, che avrebbe terminato i preparativi e secondo l'amministrazione americana potrebbe eseguirlo senza l'invio dell'avvertimento standard ad aerei commerciali e navi. Allerta anche in Giappone, il cui premier assicura che si sta facendo tutto il possibile per proteggere la vita delle persone, mentre la Corea del nord chiude ai turisti cinesi la sua frontiera di Dandong. A Yokohama parte per errore tweet allerta missile lanciato, poi messaggio scuse. ---. SERRATA NEGOZI A NAPOLI CONTRO LA ZTL, 'ATTIVITA' CHIUDONO' CORTEO CONFCOMMERCIO PER MISURE DECISE DAL COMUNE Hanno cominciato a riunirsi, in piazza Carita', a Napoli, i manifestanti per il corteo promosso dalla Confcommercio nell' ambito della serrata, cominciata stamani, per protestare contro le misure adottate dall'amministrazione comunale in particolare per quanto riguarda la Ztl. La serrata si concludera' nel primo pomeriggio. In piazza cartelli contro la ztl di Chiaia, di piazza Dante e dei Quartieri spagnoli; si chiede la riapertura di via Cervantes e via Guantai dove - dicono - quando e' area pedonale, hanno chiuso 13 negozi su 33. ---. CRISI: GRECIA; LICENZIAMENTO STATALI RESTA NODO CON TROIKA SITUAZIONE POCO CHIARA, OGGI IN PROGRAMMA NUOVO INCONTRO Il problema dei licenziamenti nel pubblico, considerato dalla troika (Fmi, Ue e Bce) condizione indispensabile per il via libera alle due ulteriori tranche di prestito alla Grecia - quella del primo trimestre del 2013, da 6 miliardi di euro e quella del marzo 2013, da 2,8 miliardi - ancora al centro delle trattative in cui e' impegnato da giorni in governo di Atene. Oggi a mezzogiorno nuovo incontro fra il ministro delle Finanze, Yannis Stournaras, con i funzionari della troika per riprendere l'esame di tutte le questioni ancora in sospeso. ---. 'NDRANGHETA: ESTORSIONE A IMPRENDITORI, 4 ARRESTI A TROPEA DUE A DOMICILIARI.VITTIME COSTRETTE PAGARE O ASSUMERE PERSONE Quattro arresti a Tropea - due in carcere e due ai domiciliari - in una operazione dei carabinieri in cui viene contestato il reato di estorsione aggravata dalle modalita' mafiose nei confronti di titolari di strutture ricettive nella zona di Tropea. In alcuni episodi, secondo le indagini, le vittime erano costrette a pagare somme di denaro mentre in altre circostanze gli veniva imposta l'assunzione di persone nelle loro attivita' commerciali. ---. PADOVA: TRAFFICO COCAINA, 7 ARRESTI FRA ITALIA E SUD AMERICA BLITZ SU ORGANIZZAZIONE TRANSNAZIONALE,SEQUESTRO 9KG DROGA Sette arresti a Padova in un'operazione della Polizia di Stato contro una presunta organizzazione transnazionale di nigeriani al centro di un traffico di droga. Nel corso delle indagini, sequestrati circa 9 kg di cocaina. Secondo gli investigatori, sfruttato un collaudato canale di importazione, testando nuove rotte della droga, passando per la Bolivia ed il Peru', dalla Thailandia e dall'Austria. Una donna svedese ed un giovane romeno sono stati arrestati negli aeroporti di Lima e La Paz.

GOVERNO: GRILLO,'NO ALLEANZE, LA DEMOLIZIONE E' COMINCIATA' BERSANI PUNTA A GOVERNO MINORANZA,DIALOGO SU COLLE CON PDL "Non ci alleiamo con nessuno, la demolizione Š cominciata. Abbiamo promesso di mandarli tutti a casa e li manderemo tutti a casa", ribadisce Beppe Grillo in una intervista a Metro. Intanto tra Pd e Pdl, con l'incontro di ieri, e' prova di dialogo. Bersani punta a un governo di minoranza, ma per il Colle si tenta una scelta di unita' nazionale. Conclusa a mezzanotte l ''occupazione del Parlamento' da parte dei Cinquestelle. ---. CRISI: OGGI DEF E PIANO RIFORME IN CONSIGLIO DEI MINISTRI E ARRIVA NUOVO RAPPORTO UE SU SQUILIBRI ECONOMIA ITALIANA Tra poche ore il Consiglio dei ministri esaminer… il Documento di economia e finanza, oltre al Piano nazionale di riforme e all'allegato infrastrutture che l'Ue attende entro il 20 aprile. Data la situazione di stallo istituzionale, e' probabile il varo di un testo 'aperto' da affidare al prossimo esecutivo. Atteso per oggi anche un nuovo rapporto dell' Ue sugli squilibri dell'economia italiana. ---. STAMINALI, COMMISSIONE SENATO DICE SI', OGGI DECRETO IN AULA DA CONSULTA OK A LEGGE SALVA-ILVA, NON E' INCOSTITUZIONALE Il decreto Balduzzi sulla sperimentazione delle terapie a base di cellule staminali sara' oggi all'esame dell'Aula del Senato, dopo il si' espresso ieri sera all'unanimita' in commissione. E ieri, in serata, e' giunto anche l'ok della Consulta alla legge salva-Ilva: per la Corte, rispetta la Costituzione e non incide sul procedimento penale. Clini: ''Ora il risanamento''. ---. COREA NORD: SI ALZA ALLERTA MILITARE COREA SUD E USA CHIUSA UNA FRONTIERA CON LA CINA. USA, TEST POSSIBILE La Corea del Sud e gli Stati Uniti hanno elevato di un grado il livello di allerta militare di fronte alle minacce di un lancio di missili da parte della Corea del Nord. Il test missilistico, secondo immagini satellitari, sarebbe pronto a partire. Chiuso ai turisti un posto di frontiera tra la Cina e la Corea del Nord, ma resta aperto il traffico commerciale. ---. USA: INTESA BIPARTISAN SU ARMI, SENATO DOMANI AL VOTO IERI BIMBI COINVOLTI IN OMICIDI PER CASO,12 FERITI IN RISSA Conferma l'intesa bipartisan negli Stati Uniti a favore di un maggiore controllo sulla vendita di armi, domani al Senato di Washington ci sara' il primo voto. Ieri altro sangue versato per colpa di armi lasciate incustodite: un bimbo di 4 anni ha ucciso per sbaglio una donna, e un coetaneo ha sparato ad un amichetto di appena sei anni. Un uomo armato di coltello ha invece fatto incursione in una universita' del Texas, ferendo 14 persone. ---. CHAMPIONS LEAGUE:REAL MADRID E B.DORTMUND IN SEMIFINALE STASERA JUVE-BAYERN MONACO E BARCA-PARIS SAINT GERMAIN Il Galatasaray batte 3-2 il Real Madrid, ma sono gli spagnoli ad accedere alle semifinali di Champions League grazie al 3-0 dell'andata. Si qualifica anche il Borussia Dortmund, che ha battuto 3-2 il Malaga. Stasera a Barcellona il Barca sfida il Paris Saint Germain e la Juve a Torino il Bayern Monaco per i quarti di finale.

10 APRILE 1946 - NASCE MEDIOBANCA  - Con due quote paritarie del 35% detenute dalla Banca Commerciale e dal Credito Italiano ed una del 30% controllata dal Banco di Roma nasce il 10 aprile1946 Mediobanca, la banca d'affari di via Filodrammatici che il suo patron, Enrico Cuccia ha reso protagonista di tutte le principali future operazioni finanziarie della storia economica del nostro Paese.

11 APRILE 1953 - IL DELITTO MONTESI - Il caso di Wilma Montesi, la ragazza trovata morta l'11 aprile 1953 sulla spiaggia di Torvaianica, scosse l'opinione pubblica rappresentando il piu' grosso scandalo e il piu' clamoroso processo degli anni Cinquanta. Del delitto vennero ingiustamente accusati alcuni personaggi della 'Roma bene', tra cuiil figlio dell'allora ministro degli Esteri Dc, Attilio Piccioni, che dovette ritirarsi dalla scena politica. 
 

Posta un commento

0 Commenti