Smartphone, macchine fotografiche, videocamere. Queste le armi che saranno impiegate per l’invasione senza precedenti che la Calabria si appresta a vivere. Durante l’arco di questa settimana infatti, blogger, instagramer, appassionati di fotografia e chiunque possieda un profilo sui principali social network potrà aderire alle Invasioni Digitali, progetto pensato per la promozione, diffusione e fruizione del patrimonio culturale italiano attraverso internet.
Saranno due le invasioni digitali organizzate e promosse dall’Associazione Calabresi Creativi, attiva in Calabria da circa un anno con l’ambizioso obiettivo di promuovere il talento e la creatività dei giovani calabresi.
Il 24 Aprile l’appuntamento è presso il Museo Archeologico Metauros di Gioia Tauro, Palazzo Baldari, a partire dalle 10.30. L’evento organizzato in collaborazione con il Sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore e l’Assessore alla Cultura Monica Della Vedova prevede l’ingresso gratuito al Museo, inaugurato lo scorso anno, e ricco di reperti risalenti all’età greca, quando venne organizzato il centro emporico di Metauros, fino a quelli dell’età medievale.
Domenica 28 aprile invece, insieme alla Cooperativa agricola sociale "La nostra Terra" e alle organizzazioni presenti nell’area grecanica, è prevista dalle 10.30 l’invasione di Pentidattilo, il noto borgo disabitato, incastonato nella famosa roccia a forma di cinque dita. Immagini e video realizzati confluiranno sul portale invasionidigitali.it, restituendo una mappatura inedita e in tempo reale di un vasto numero di siti artistici e culturali, con particolare riguardo per quelli di dimensioni contenute o ubicati in destinazioni al di fuori dei circuiti turistici maggiori.
Saranno due le invasioni digitali organizzate e promosse dall’Associazione Calabresi Creativi, attiva in Calabria da circa un anno con l’ambizioso obiettivo di promuovere il talento e la creatività dei giovani calabresi.

Domenica 28 aprile invece, insieme alla Cooperativa agricola sociale "La nostra Terra" e alle organizzazioni presenti nell’area grecanica, è prevista dalle 10.30 l’invasione di Pentidattilo, il noto borgo disabitato, incastonato nella famosa roccia a forma di cinque dita. Immagini e video realizzati confluiranno sul portale invasionidigitali.it, restituendo una mappatura inedita e in tempo reale di un vasto numero di siti artistici e culturali, con particolare riguardo per quelli di dimensioni contenute o ubicati in destinazioni al di fuori dei circuiti turistici maggiori.
0 Commenti