![]() |
Lorella Cuccarini. |
Aprile 2013 - Trenta Ore per la Vita, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, torna ad occuparsi, per il terzo anno consecutivo, del tema della morte per arresto cardiaco improvviso in persone apparentemente sane. Una settimana di informazione sulle reti nazionali dal 15 al 21 Aprile 2013 per combattere un'epidemia silenziosa che causa la morte di circa 70.000 persone l'anno in Italia.-
Gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi "Trenta Ore per la Vita 2013" sono quelli di : diffondere nella popolazione la "cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza"; far conoscere le semplici manovre di rianimazione cardio-polmonare nonché quelle relative alla disostruzione pediatrica; incrementare quanto più possibile, nelle scuole statali e nelle strutture sportive pubbliche, la disponibilità di defibrillatori; formare gratuitamente, attraverso corsi BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation) tenuti da istruttori della Croce Rossa Italiana , sulle corrette manovre da compiere in caso di arresto cardiaco anche con l’utilizzo di un defibrillatore.
«La diffusione della cultura del primo soccorso - dice Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana - è una delle grandi sfide che abbiamo davanti. Lavorare su questa missione, ancora una volta in collaborazione con "Trenta Ore per la Vita", è motivo di grande soddisfazione».
«L'attenzione dimostrata dall'opinione pubblica nei riguardi di Trenta Ore per la Vita ed i risultati raggiunti con le due precedenti campagne, ci hanno spinto ad occuparci anche per il 2013 dell'arresto cardiaco improvviso, con il bagaglio di due anni di lavoro che ci hanno permesso di divenire consapevoli delle dimensioni del mondo della cardioprotezione, delle problematiche ad esso connesse, nonché delle resistenze culturali che, purtroppo, ancora permangono circa l'uso di dispositivi salvavita quali i defibrillatori da parte di personale laico», dichiara Rita Salci, presidente dell'Associazione Trenta Ore per la Vita onlus.
Info: Comitato Centrale CRI Via Toscana, 12 00187 ROMA
Telefono 06 / 47591 Fax 06 /44244534
Sito Web http://www.cri.it/ Email: urp@cri.it
Info: Associazione Trenta Ore per la Vita onlus tel. 06.39725783 /5571 - fax 06.39720452
mail: associazione@trentaore.org www.trentaore.org
0 Commenti