Editors Choice

3/recent/post-list

Papa Francesco avvia un colloquio con la Comunità di Platania (Cz) e i bambini dell’Oratorio

Papa Francesco avvia un colloquio con la Comunità di Platania (Cz) e i bambini dell’Oratorio

Un’immensa gioia ha pervaso gli animi dei bambini dell’Oratorio San Michele Arcangelo e della comunità di Platania (Cz)   nel ricevere una missiva di Papa Francesco con la quale il Sommo Pontefice ha apprezzato “i fervidi voti augurali a Lui rivolti in occasione della Sua elezione alla Cattedra di Pietro”.

Le significative parole del Pontefice, trasmesse alla parrocchia “San Michele Arcangelo”   dall’assessore  agli Affari Esteri dello Stato del Vaticano, monsignor  Peter B. Wells, hanno confermato, ancora una volta,  l’umiltà evangelica che anima il Vicario di Cristo già manifestata ad inizio della  sua elezione al mondo intero insieme al  suo auspicio di  un ritorno alla povertà della Chiesa attestandola non solo verbalmente ma anche con  un semplice segno tangibile: il  rifiuto ad indossare oggetti lussuosi, come la grande croce d’oro, che finora hanno portato sul petto i suoi predecessori, sostituendola con una forgiata con un metallo meno fastoso qual è l’argento. Anche dai lontani Palazzi del Vaticano,  Papa Francesco,  con questa breve letterina, ha voluto essere vicino ai suoi bambini e alla gente comune camminando spiritualmente  al loro fianco e benedicendo tutti. Ma anche Lui ha bisogno di preghiere come si legge nella missiva in cui manifestando «viva gratitudine per il gesto di devoto omaggio, esorta a pregare per la Sua Persona e per il Suo universale ministero». E infine ha chiuso la missiva affermando  che « è lieto   di concedere la Benedizione Apostolica, pegno di copiosi favori celesti» alla comunità platanese,  ai bambini dell’Oratorio e al reverendo parroco  di San Michele Arcangelo, don Pino Latelli,   che aveva inviato a “Sua Santità Francesco” il seguente   telegramma in occasione della sua elezione:«A nome personale, dei Bambini dell’Oratorio e della Comunità di Platania, esprimo fervidi auguri et auspico fecondo apostolato ‘In Nomine Domini et Mariae’».

«È con grande gioia nel cuore e con sentimenti di profonda gratitudine – sottolinea la responsabile dell’Oratorio Maddalena Cimino - che abbiamo accolto la risposta di Papa Francesco alla missiva che la nostra comunità Gli ha scritto in occasione della Sua elezione alla Cattedra di Pietro. Sono convinta che, in continuità con quanto vissuto già con Benedetto XVI,  Papa Francesco farà sentire il suo amore paterno, la sua vicinanza e la sua affettuosa presenza alla nostra comunità e in particolare ai nostri Bambini». «Siamo grati al Signore e alla Madonna - le fa eco don Pino Latelli -  per il dono di Papa Francesco, che sin da subito  ha conquistato  il cuore di tutti gli uomini  per l’umiltà, la semplicità e la dolcezza. Voglio assicurare il Santo Padre – termina il sacerdote - che può e potrà contare sulla nostra filiale obbedienza, sul nostro affetto e, come richiesto nella lettera dallo stesso Pontefice, sulla nostra incessante preghiera».
Lina Latelli Nucifero




Posta un commento

0 Commenti