Editors Choice

3/recent/post-list

Champions League: solletico Juve, il Bayern Monaco vola in semifinale.

Torino 11 aprile 2013 - La Juventus perde il match contro in Bayern ed esce dalla Champions League, la squadra di Conte non è stata all'altezza dei tedeschi nè sotto il profilo tecnico nè in quello tattico: il 3 5 2 di Conte non ha dato i suoi frutti, questo perchè il Bayern attaccava con entrambi gli esterni bassi e aveva sempre la superiorità numerica sulle fasce laterali. E' vero, la Juve non era la squadra più forte, ma con qualche accorgimento tattico, forse avremmo visto 2 partite diverse.

Conte dopo questa partita esce ridimensionato, oggi i giornali parlano di Top Player e introiti che mancano al calcio italiano, io parlo di tattica, quella che secondo me è venuta a mancare alla Juve in queste 2 partite. Un sistema di gioco deve essere sempre equilibrato, elastico e razionale, nella formazione di Conte mi è sembrato che ci fosse tutto tranne queste 3 componenti fondamentali.
Dopo la partita dell'andata dove la difesa a 3 ha sofferto tanto i movimenti dei tedeschi, Conte avrebbe dovuto dare un segnale di cambiamento, magari mettendo Chiellini terzino sinistro, con Barzagli e Bonucci centrali e Caceres terzino destro. A centrocampo da sinistra verso destra Marchisio, Pogba, Pirlo, Giaccherini, in avanti Matri e Vucinic. Un 4 4 2 dinamico che avrebbe potuto fronteggiare la forza dei tedeschi. Così non è stato, e alla fine ha vinto la squadra messa meglio in campo. Dire la più forte sarebbe troppo superficiale e riduttivo. 

Le semifinali saranno tutte di marca spagnola e tedesca, il sorteggio non prevede teste di serie e ammette possibili confronti tra squadre della stessa nazione. Dunque, in semifinale si potrebbe assistere a una sfida tutta spagnola, una sorta di "euroclasicò e a una tutta tedesca. Il Barcellona, insegue la sua quinta Champions. Nelle ultime sei edizioni (inclusa questa) è sempre arrivato in semifinale, vincendo due volte (sempre a danno del Manchester United). I blaugrana, dopo un momento di 'appannamento, hanno ritrovato il passo vincente, anche se sempre più legato ad una sorta di Messi-dipendenza (anche ieri, l'argentino, subentrato nel secondo tempo, è stato determinante). Se ci sarà o meno un altro 'clasicò in chiave Champions lo si saprà solo domani ma il Real Madrid targato Josè Mourinho ha chiaro il suo obiettivo: vincere.

E nonostante ciò, è sempre più vicino all'addio dalle merengues, e con il personale record di 7 semifinali Champions raggiunte in dieci anni come Sir Alex Ferguson. Bruce Buck, presidente del Chelsea, ha svelato oggi l'intenzione del patron Abramovich: "Mourinho? Siamo aperti a questa possibilità". Per la prima volta, invece, la Germania arriva alle semifinali con due formazioni: il valore del Bayern è fuori discussione. La formazione bavarese l'anno scorso è arrivata fino in finale ed ha perso(in casa) contro il Chelsea. La formazione di Heynckes (che dall'anno prossimo sarà allenata da Pep Guardiola) è tra le candidate alla vittoria finale. Quanto al Borussia Dortmund, la formazione di Klopp potrebbe rivestire i panni della novità, anche se la formazione tedesca ha vinto per due anni di seguito la Bundesliga e ha già una Champions in bacheca, vinta nel 1997 dopo aver battuto in finale la Juventus. Le semifinali si giocheranno il 23/24 aprile e il 30 aprile/1 maggio. La finale si giocherà a Londra il 25 maggio

Rosario Ligato

Posta un commento

0 Commenti