Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 16 Marzo 2013 alle ore 12,59.

Aldo Moro.
MAFIA: APPLAUSI A CORTEO LIBERA IN OMAGGIO STRAGE VIA FANI.
FIRENZE, 16 Marzo - Un applauso vigoroso è stato tributato dalla folla della manifestazione di Libera di Firenze quando la speaker sul palco ha ricordato, oltre alle vittime delle mafie il fatto che oggi è anche il giorno dell'anniversario della strage di via Fani in cui le Brigate Rosse sequestrarono Aldo Moro, uccidendo gli uomini della sua scorta. L'applauso si è levato in modo spontaneo durante il ricordo fatto dal palco ed è durato alcuni minuti.

GDF MALPENSA ARRESTA TRAFFICANTE 'DROGA DELLO STUPRÒ CITTADINO STATUNITENSE INDIVIDUATO GRAZIE GDF MALPENSA E DEA.
VARESE, 16 MAR - Si era fatto inviare dall'Italia 10 litri di Gbl, la cosiddetta 'droga dello stuprò che provoca in chi la assume uno stato di assopimento e di perdita di memoria. Per questo un cittadino statunitense è stato arrestato con l'accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, nel corso di indagini, nate dal sequestro dello stupefacente destinato agli Usa allo scalo di Malpensa, condotte dalla Guardia di finanza e dalla Dea (Drug enforcement administration).

INCIDENTI STRADALI: PERDE CONTROLLO MOTO, MUORE 48ENNE È SUCCESSO SULLA SIENA-FIRENZE, UOMO ANDAVA A LAVORO.
POGGIBONSI (SIENA), 16 MAR - Un motociclista 48enne di origine siciliane ma residente a Poggibonsi (Siena) è morto questa mattina, poco prima delle 7, in un incidente stradale avvenuto nei pressi dell'ingresso del raccordo Siena-Firenze, in direzione Firenze. Per cause ancora da accertare l'uomo, che stava andando a lavoro nel capoluogo toscano, avrebbe perso il controllo della moto sbattendo violentemente la testa contro il guardrail. Lascia la moglie e un figlio adolescente. L'autopalio è rimasta provvisoriamente chiusa con l'uscita obbligatoria a Poggibonsi nord e rientro al medesimo svincolo.

RUBAVA CORRENTE ELETTRICA A VICINO DI CASA, DENUNCIATO DA CC.
LIVORNO, 16 MAR - Il vicino di casa gli sottraeva energia con un allaccio abusivo piazzato direttamente dentro il suo contatore: i carabinieri di Livorno dopo una breve indagine hanno denunciato un cittadino di origine albanese per furto aggravato e continuato. Da qualche tempo un livornese, che abita in una zona del centro, aveva constatato un consumo anomalo di energia elettrica. In un primo momento aveva pensato ad un fatto temporaneo, dovuto all'uso di elettrodomestici e alla stagione fredda, ma quando ha notato che i livelli di consumo erano stabili, ha chiamato l'Enel per una verifica. Un tecnico ha notato, nascosto dietro la scatola del contatore, un allaccio, abusivo. A questo punto la vittima si è rivolta al carabiniere di quartiere che ha individuato il responsabile del furto di energia e lo ha denunciato.

CAMORRA: ARRESTATO LATITANTE DEL CLAN GALLO CAVALIERI.
Napoli, 16 mar. I carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata hanno arrestato a Boscoreale il latitante Giuseppe Maresca, 45 anni, residente a Torre Annunziata, ritenuto affiliato al clan camorristico dei Gallo Cavalieri, attivo nell'area di Torre Annunziata e Boscoreale. L'uomo, ritenuto un elemento di spicco del traffico di stupefacenti e delle estorsioni per conto del clan, era latitante da settembre 2012, sfuggito al blitz della polizia che portò all'arresto di cinque suoi complici. È stato 'scovatò in un appartamento al primo piano su via Diaz ed è stato bloccato dai militari che hanno fatto irruzione nella casa, dopo averla accerchiata. Il latitante non ha opposto resistenza, nè ha tentato la fuga. I carabinieri gli hanno notificato un ordine di custodia cautelare in carcere per estorsione aggravata dal metodo mafiosa emesso dal gip di Napoli il 29 settembre 2012.

COLPI DI ARTI MARZIALI CONTRO POLIZIOTTI, ARRESTATO 38ENNE.
LIVORNO, 16 MAR - Con un calcio e un pugno da vero professionista di arti marziali mette ko e manda all'ospedale due agenti di polizia e viene arrestato per violenza e lesioni a pubblico ufficiale. È finita così, ieri, la serata di un 38enne, di Cecina (Livorno), che era stato sorpreso a bordo della sua auto in evidente stato di ebbrezza, dopo un normale controllo delle volanti. L'uomo dopo il controllo ha cominciato ad offendere e minacciare pesantemente gli agenti che per questo hanno deciso di trasferirlo in questura per la successiva identificazione. A questo punto il 38enne, che afferma di essere esperto di lotta greco-romana e arti marziali, ha sferrato un pugno ad un agente e un calcio ad un suo collega che sono finiti all'ospedale con 5 e 7 giorni di prognosi. L'uomo, al quale è stata ritirata anche la patente, è stato quindi arrestato per violenza, lesioni e minacce a pubblico ufficiale e denunciato per ubriachezza molesta, guida in stato di ebbrezza.

ACCOLTELLA CONNAZIONALE PER RUBARGLI CATENINA, ARRESTATO.
ROMA, 16 MAR - I Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo con la collaborazione dei Carabinieri dell'ottavo Reggimento Lazio hanno arrestato un cittadino marocchino di 26 anni, senza fissa dimora, per aver accoltellato un connazionale di 31 anni, nel tentativo di rubargli una catenina d'oro. L'episodio e avvenuto la scorsa notte in Largo degli Osci, nel quartiere San Lorenzo, dove il 26enne ha ferito la vittima all'orecchio e alla mano con un coltello a serramanico, con la lama lunga 12 cm. La reazione ha però messo in fuga il malvivente che non è riuscito nel suo intento. I militari intervenuti immediatamente hanno raccolto le testimonianze dei presenti e si sono attivati per le ricerche del rapinatore. Poco dopo, il 26enne, già conosciuto alle forze dell'ordine, è stato rintracciato, arrestato e trovato in possesso del coltello utilizzato per compiere la rapina. La vittima è stata medicata presso l'ospedale San Giovanni e dimessa con 7 giorni di prognosi mentre, l'arma è stata sequestrata. Portato in caserma il giovane straniero è stato trattenuto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria in attesa di essere sottoposto al rito direttissimo.


SPACCIATORE DI COCAINA ARRESTATO NELL'ALESSANDRINO LA DROGA ERA CONFEZIONATA IN SEI OVULI.
TORINO, 16 MAR - Salah Main, 34 anni, cittadino marocchino residente in Alessandria, è finito in carcere per detenzione ai fini dispaccio di sostanze stupefacenti. Ad arrestarlo, in flagranza, i carabinieri di Castellazzo Bormida. L'uomo è stato sorpreso l'altra sera a bordo di un'auto parcheggiata ne pressi del ponte ferroviario. Nel veicolo i carabinieri hanno rinvenuto sei ovuli contenenti 34 grammi di cocaina, un bilancino di recisione e materiale per il confezionamento dello stupefacente.

TRASFORMA CAMERA DA LETTO IN SERRA PER MARIJUANA, ARRESTATO IN MANETTE UN FIORENTINO, SEQUESTRATI 200 GRAMMI DI DROGA.
FIRENZE, 16 MAR - Aveva trasformato la sua camera da letto in una serra, con luci e impianto di areazione, dove coltivava 4 piante di marijuana alte più di un metro. Protagonista un fiorentino di 34 anni, arrestato dai carabinieri per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella stanza, in un appartamento dell'Isolotto, sono stati sequestrati anche 6 vasi dove erano stati piantati semi di marijuana e 200 grammi di droga che erano stati messi ad essiccare su un termosifone.

PADOVA: SGOMINATA DAI CARABINIERI BANDA DEI BANCOMAT, 3 ARRESTI.
Padova, 16 mar. I carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Padova, dopo un lungo inseguimento e speronamento, hanno arrestato tre persone, che avevano fatto saltare l'ennesima postazione bancomat nella Provincia di Ravenna. I particolari dell'operazione, in cui è stata sgominata la banda dei bancomat, saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 12.45 al comando provinciale dei carabinieri di Padova.

TERREMOTI: SCOSSA 2.8 NEL DISTRETTO DEL GRAN SASSO.
L'AQUILA, 16 MAR - Un terremoto di magnitudo 2.8 è avvenuto alle 10,40 circa nel distretto sismico del Gran Sasso, secondo i dati forniti dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv. La zona è quella della provincia dell'Aquila. I comuni più vicini, entro 10km dall'epicentro sono Barete (Aq), Cagnano Amiterno (Aq), Capitignano (Aq), Montereale (Aq), Pizzoli (Aq), Scoppito (Aq).

PISTOIA: 4 ARRESTI, ANCHE DUE MODELLE UBRIACHE CHE SI PICCHIAVANO.

Pistoia, 16 mar. Quattro persone sono state arrestate dai Carabinieri del Norm della Compagnia di Montecatini Terme e delle stazioni di Pescia e Ponte Buggianese (Pistoia), mentre altre quattro sono state denunciate in stato di libertà. A Montecatini Terme, due sorelle originarie del Kazakistan, entrambe modelle, sono state arrestate da un equipaggio del Nucleo Radiomobile che era intervenuto presso la loro abitazione a seguito di una chiamata per una lite condominiale. Le due donne, in evidente stato di ebbrezza alcolica, alla vista dei militari si sono rivoltate loro contro e li hanno ingiuriati ed aggrediti proccurandogli lesioni giudicate guaribili in dieci giorni. Le due sorelle, di 26 e 31 anni, che hanno proseguito le loro ingiurie durante il tragitto verso la caserma, sono state dichiarate in arresto e trattenute in camera di sicurezza. A Pescia, un 36enne del posto è stato arrestato dai Carabinieri a seguito di un'ordinanza di revoca degli arresti domiciliari emessa dall'Ufficio di Sorveglianza di Firenze, dovendo scontare una pena residua di un mese e quindici giorni per estorsione e lesioni personali; è stato condotto al carcere di Pistoia. A Chiesina Uzzanese, i Carabinieri di Ponte Buggianese hanno arrestato un 46enne del posto, pregiudicato, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, in quanto ha ripetutamente violato le prescrizioni imposte dalla misura emessa nei suoi confronti.

TRAPANI: RAPINA E SEQUESTRO FAMIGLIA COMMERCIANTE, CINQUE ARRESTI, SI FINSERO DELLA GUARDIA DI FINANZA ED ENTRARONO NELL'ABITAZIONE DELLA VITTIMA.
Palermo, 16 mar. Con l'accusa di avere rapinato e seuqestrato un facoltoso commerciante di Erice, nel trapanese, la Squadra mobile di Trapani hanno arrestato cinque persone. In manette sono finiti i palermitani Giovanni Beone, 49 anni, Luigi Verdone, 44 anni, Giuseppe Marrone, 50 anni, Antonio Patti, 55 aanni, Vittorio Giuseppe Amato, 50 anni, di San Severo, residente a Marineo. I cinque sono accusati di essersi introdotti nella casa del commerciante, in via Cariddi, fingendosi finanzieri intenzionati a perquisire l'appartamento a caccia di sostanze stupefacenti e armi. La moglie e i figli, di 16, 13 e 9 anni, sono subito stati portati in cucina, privati dei cellulari e tenuti costantemente sotto controllo da uno dei malviventi armato di pistola. Poco dopo il commerciante è stato condotto in un'altra abitazione, in una strada vicina, dove gli è stato intimato di aprire la cassaforte. Le chiavi erano nell'altro immobile, così nel tragitto tra i due appartamenti, due criminali sono stati notati e bloccati dalla polizia. Contestualmente altri agenti hanno fatto irruzione liberando gli ostaggi. Ne è seguita una colluttazione durante la quale sono rimasti contusi un bandito e due poliziotti. Le attività di indagine sono state avviate los corso 6 dicembre quando un altro residente della zona è rimasto vittima di una rapina analoga.


GAY: MARIA GRAZIA CUCINOTTA TESTIMONIAL PALERMO PRIDE 2013.

Palermo, 16 mar. L'attrice Maria Grazia Cucinotta è la testimonial del Palermo Pride 2013, la manifestazione nazionale che quest'anno si terrà il 22 giugno nel capoluogo siciliano. Il Pride è stato presentato al Tatro Massimo di Palermo alla presenza del sindaco Leoluca Orlando. «Tra le altre testimonial - Titti De Simone, dell'organizzazone - ci sono anche la top model palermitana Eva Riccobono e l'attrice Isabella Ragonese».


GAY: 'STASERA MI SPOSÒ, MATRIMONIO DI MASSA A BOLOGNA AL CASSERO DICONO SÌ 78 COPPIE, MESSAGGIO ALLA POLITICA.
BOLOGNA, 16 MAR - C'erano Beatrice e Mariella, Veronica e Sara, Kai e Ginevra, Gianmarco e Mirko, ma anche Alessandra e Daniela: in tutto 78 le coppie che la scorsa notte al circolo Arcigay 'Il Casserò di Bologna hanno compilato le pubblicazioni, posato per le foto di rito e infine pronunciato il loro 'sì lo vogliò, unendosi in matrimonio secondo il rito della 'libera repubblica del Casserò. Si è trattato, insomma, di un grande matrimonio di massa, a metà strada fra la provocazione, la sollecitazione politica e la festa. L'iniziativa 'Stasera mi sposò è stata promossa dallo storico circolo bolognese per sollecitare la politica all'estensione del matrimonio civile alle coppie omosessuali. A sostenere la causa c'erano però anche molte coppie eterosessuali, uomini e donne di ogni età.

INDIA: TURISTA SVIZZERA AGGREDITA E STUPRATA NEL MADHYA PRADESH.

Nuova Delhi, 16 mar. Una turista svizzera è stata vittima di uno stupro di gruppo ieri nello stato indiano centrale del Madhya Pradesh. A riferirlo è stata la polizia locale, precisando che il marito della 39enne turista è stato picchiato dagli assalitori. Teatro dell'aggressione un villaggio nei pressi della città di Datia, ha reso noto il capo della polizia distrettuale, CS Solanki. La coppia si stava spostando in bicicletta tra la città di Orchha e quella di Seonda e si è fermata nei pressi del villaggio per trascorrere la notte. Otto uomini armati di bastoni hanno attaccato i due, picchiato e bloccato l'uomo e stuprato la donna, quindi li hanno derubati di ogni avere prima di fuggire, ha aggiunto il responsabile della sicurezza, citando la denuncia del turista. La donna è stata ricoverata nell'ospedale della vicina Gwalior dove i primi accertamenti hanno confermato lo stupro, ha reso noto l'emittenter NDTV citando fonti della polizia. Otto persone sarebbero state fermate e vengono ascoltate in relazione all'episodio di violenza, ha reso noto Solanki, precisando che gli agenti sono però ancora alla ricerca di altri assalitori.


TEATRO: SOLD OUT AL BELLINI DI CATANIA PER MADAMA BUTTERFLY.
Catania, 16 mar. A Catania, ha fatto registrare il tutto esaurito il debuttò, martedi prossimo, al teatro Bellini di 'Madama Butterfly', di Giacomo Puccini. Mezz'ora prima, alle 20, nel foyer sarà inaugurata la mostra di bozzetti e figurini delle tante opere di Giacomo Puccini che il «Bellini» ha messo in scena dagli inizi del secolo scorso. Domani sera, alle 18, si terrà la prova generale alla presenza di un pubblico composto in buona parte da ragazzi delle scuole catanesi che partecipano al progetto del «Bellini» La scuola all'Opera.

Posta un commento

0 Commenti