CONCLAVE: SECONDA FUMATA NERA, NEL POMERIGGIO NUOVO SCRUTINIO
DELUSIONE DELLA PIAZZA. OBAMA:PONTEFICE USA UGUALE AGLI ALTRI
Fumata nera dal comignolo della cappella Sistina dove i
cardinali sono riuniti da ieri in Conclave. Anche nel secondo e
nel terzo scrutinio, quindi, non Š stato raggiunto il quorum per
l'elezione del nuovo Pontefice. I cardinali torneranno nella
Sistina nel pomeriggio alle 16 per altre due votazioni. Un 'buu'
di delusione si e' levato dai fedeli in piazza San Pietro alla
fumata nera, ma Padre Lombardi chiarisce: le prime due fumate
nere sono 'un fatto normale' e non segnalano 'alcuna divisione'.
Obama commenta le ipotesi di elezione di un papa statunitense:
regnerebbe come un Papa polacco, italiano o del Guatemala.
---.
BERLUSCONI ATTACCA PM, GIUDICI CHIEDONO NUOVO CERTIFICATO
GRILLO CONTRO IL COLLE, NON HA DENUNCIATO UN ATTO EVERSIVO
Nuovo affondo di Berlusconi contro i Pm: definisce
'intollerabili' i 'ripetuti comportamenti processuali di una
parte della magistratura' sostenendo di 'dover attendere la
Cassazione per vedere riconosciuta' la propria innocenza. Gli
rispondono i Pm del processo Ruby chiedendo un nuovo certificato
medico. Il ricovero dell'ex premier proseguira' anche oggi. E
mentre il vicepresidente del Csm Vietti ed il guardasigilli
Severino riprendono l'appello di Napolitano per uno stop alle
ostilita' fra toghe e politica, Grillo critica il Colle: invece
di condannare un atto eversivo come la sfilata di parlamentari
negli uffici giudiziari, riceve Alfano. Polemiche Pdl-Pd per
l'ipotesi di un voto favorevole in aula ad un'eventuale
richiesta di arresto per Berlusconi
---.
NUOVO APPELLO DEL COLLE, INTERVENTI O CRISI SI ACUTIZZA
NAPOLITANO RICEVE SQUINZI, SBLOCCARE PAGAMENTI PA A IMPRESE
Nuovo appello del presidente Napolitano ad agire tempestivamente
per evitare un nuovo riacutizzarsi della crisi economica.
Ricevendo il presidente di Confindustria Squinzi, il Capo dello
Stato ha 'condiviso' le profonde preoccupazioni degli
industriali per il rischio di un'ulteriore acutizzazione della
crisi, a breve termine, in assenza di tempestivi concreti
interventi ed ha definito 'urgenti' le misure per sbloccare i
pagamenti della P.A. alle imprese.
---.
CRIMI: SUBITO CAMERE A LAVORO, NON ASPETTIAMO UN ESECUTIVO
M5S LANCIA SFIDA SU TAGLI. MONTI: NO PD-M5S SI' LARGHE INTESE
Il M5S chiede agli altri partiti di 'non perdere tempo' e 'anche
con le consultazioni in corso' costituire e cominciare a far
lavorare la commissioni parlamentari. Il capogruppo Crimi invita
a 'non subordinare l'attivit… parlamentare alla fiducia al
governo' e lancia 'una sfida' a Pd e Pdl: 'Subito a lavoro per
realizzare insieme i veri tagli ai costi della politica'. Monti
ribadisce il favore ad un governo 'di scopo' per le riforme ma
dice no ad un'intesa Pd-Movimento 5 stelle.
---.
GUARDIA FINANZA: TRUFFE A STATO E UE PER 152 MLN NEL 2012
DANNI ERARIO PER 19MLN.SCOPERTI 2,3MLD REDDITI NON DICHIARATI
Imprenditori, lavoratori autonomi, cittadini che riscuotevano la
pensione di parenti morti, hanno sottratto alle casse dello
Stato e dell'Ue 152 milioni nel 2012. Li ha scoperti il Nucleo
speciale spesa pubblica e frodi comunitarie della Gdf che nel
2012 ha denunciato 2.431 persone. La lotta agli sprechi nella
spesa pubblica ha consentito ai militari di segnalare alla Corte
dei Conti danni erariali per 19 milioni. Individuati pure 11.700
incarichi di consulenza irregolari in enti pubblici. Scoperti
redditi sottratti a tassazione per 2,3 mld, 300 mln di Iva non
dichiarata, 1mld di Irap evasa, mille evasori totali.
---.
PARLAMENTO EUROPEO RESPINGE BILANCIO UE, VUOLE NEGOZIATO
SI' A MOZIONE BIPARTISAN: ACCORDO NON RAPPRESENTA PRIORITA'
La plenaria del Parlamento europeo 'respinge' l'accordo sul
bilancio pluriennale europeo 2014-2020 e vuole aprire un
negoziato con il Consiglio europeo. Larghissima la maggioranza a
favore della mozione bipartisan Ppe-S/D, Verdi e Alde: 506 s,
161 no, 23 astenuti. Nel testo si legge che le conclusioni del
Consiglio-maratona del febbraio scorso 'non rappresentano altro
che un accordo politico tra capi di stato e di governo' e che il
Parlamento europeo 'respinge questo accordo nella forma attuale,
in quanto non rappresenta le priorit… e le preoccupazioni
espresse dal Parlamento, che chiedeva di dare maggiori risorse'.
---.
OBAMA ACCUSA LA CINA, C'E' PECHINO DIETRO I CYBER ATTACCHI
COREA NORD E' SERIA MINACCIA, DIFENDEREMO NOSTRO TERRITORIO
Alcuni cyber attacchi a imprese e istituzioni americane sono
sostenuti dallo Stato cinese: lo afferma il presidente americano
Obama a proposito dell'ondata di episodi di pirateria
informatica che hanno colpito figure di primo piano
dell'amministrazione Usa e anche la First Lady. Il capo della
casa Bianca parla poi di 'seria minaccia per gli Usa' da parte
della Corea del Nord e assicura: abbiamo preso misure difensive.
---.
LA CRISI SVUOTA I FRIGO, IN 5 ANNI -20MLD SPESA ALIMENTI
MA I PREZZI TRAINANO FATTURATO INDUSTRIA, +2,3% NEL 2012
La crisi fa svuotare frigoriferi e dispense: tra il 2007 e il
2012 la spesa alimentare e'diminuita di 20 miliardi (-10%). Nel
solo 2012 i consumi alimentari sono risultati in flessione del
3% per un valore di 6,8 miliardi di euro, 'pari a 10 volte il
mercato di computer, smartphone e tablet, 10 volte gli incassi
dell'industria cinematografica, 2 volte il business del calcio,
il doppio di quello del libro'. E' quanto rileva Federalimentare
nel bilancio 2012 dell'industria alimentare. In crescita invece
del 2,3% il fatturato del settore a 130mld, trainato
dall'aumento dei prezzi.
UN NUOVO GIORNO PER IL CONCLAVE DOPO LA FUMATA NERA DI IERI SOTTO LA PIOGGIA E OCCHI AL COMIGNOLO. PREVISTE 4 VOTAZIONI Dopo la fumata nera di ieri sera, secondo giorno di Conclave per l'elezione del successore di Benedetto XVI. Previste quattro votazioni da parte dei 115 cardinali elettori, che verso le 9.30 si sono trasferiti alla Cappella Sistina: due al mattino e due al pomeriggio. In caso di elezione si avra' subito la fumata bianca. Se, invece, il primo scrutinio non dovesse avere risultato positivo, le schede verranno bruciate insieme a quelle del secondo. Intanto, fedeli 'irriducibili' sfidano il maltempo e sotto la pioggia aspettano e guardano verso il comignolo. ---. GRILLO A HANDELSBLATT, ITALIA DI FATTO GIA' FUORI DA EURO PD: EMILIANO,BERSANI ACCETTI GOVERNO A 5 STELLE SORVEGLIATO 'L'Italia e' di fatto gia' fuori dall'euro''. Cosi' Beppe Grillo in un'intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt. I Paesi del Nord Europa - ha detto - manterranno l'Italia nell'eurozona 'finche' non riavranno gli investimenti effettuati dalle loro banche sui titoli di Stato italiani. Dopo ci lasceranno cadere come una patata bollente'. Intanto, il sindaco di Bari Michele Emiliano invita il segretario Pd Bersani a considerare il M5S come un partito e 'a metterlo alla prova di Governo visto i risultati elettorali'. Maurizio Migliavacca, coordinatore nazionale della segreteria del Pd, torna invece a Sky Tg24 sulla questione Berlusconi e sostiene che ''se gli atti fossero fondati' il Pd potrebbe dire si' all'arresto. ---. UCCISO PER ERRORE IN AGGUATO CAMORRA, PRESO PRESUNTO KILLER OMICIDIO NAPOLI 16 OTTOBRE,PER CONTROLLO PIAZZE SPACCIO Il presunto esecutore materiale dell'omicidio di Lino Romano, 30 anni, ucciso per errore in un agguato di camorra il 16 ottobre, a Napoli, arrestato dai Carabinieri. Salvatore Baldassarre, 30 anni, ritenuto affiliato al clan 'Abete-Abbinante-Notturno'. E' stato bloccato in un appartamento di Marano di Napoli, dove si era nascosto per sfuggire alle ricerche. Al momento dell'arresto era armato di semiautomatica e in possesso di documenti falsi. 'Quando poi inizio a sparare non mi fermo piu', avrebbe detto a un altro affiliato al gruppo degli scissionisti. ---. MARO', PREMIER INDIA AVVISA:CONSEGUENZE IN RELAZIONI ITALIA ROMA MANTENGA PAROLA E FACCIA TORNARE A NEW DELHI I MILITARI L'Italia rispetti gli impegni presi con le autorita' di New Delhi e vi faccia tornare i due maro' accusati per la morte di due pescatori, altrimenti potranno esserci 'gravi conseguenze' nelle relazioni con Roma. Cosi' il premier indiano Singh e' intervenuto alla Camera, dopo le forti pressioni dell'opposizione che esigeva un dibattito sulla vicenda di due militari italiani, che il governo italiano ha deciso di non rimandare in India. Singh ha parlato di azione inaccettabile, insistendo che si rispettino le dichiarazioni offerte alla Corte Suprema. ---. ENEL: UTILE 2012 SCENDE 865MLN, SVALUTATA IBERIA. RICAVI +6,8 2013-2017 CESSIONI 6MLD, EMISSIONI IBRIDE 5MLD, TAGLIO COSTI Enel chiude il 2012 con un utile netto di 865 milioni (-79% rispetto ai 4,1 mld 2011) su cui pesa la svalutazione, per 2,5 mld, delle attivita' di Endesa Iberia. I ricavi sono a 84,9 mld (+6,8%), mentre e' diminuito del 3,8% l'indebitamento netto, arrivato a 42,9 miliardi di euro. Nei 5 anni 2013-2017, previsto un rafforzamento della struttura patrimoniale, anche con un piano cessioni per circa 6 mld e strumenti ibridi per circa 5. Nonche' taglio di costi e semplificazione del gruppo. ---. SAVE THE CHILDREN:2MLN BAMBINI INTRAPPOLATI DA GUERRA SIRIA UNO SU 3 AGGREDITO O SEPARATO DAI SUOI. STUPRI E VIOLENZE Due milioni di bambini intrappolati - secondo un rapporto Save the Children - all'interno del territorio siriano, vittime innocenti di un conflitto che ha gia' fatto 70mila vittime. Il rapporto denuncia l'impatto devastante della guerra su di loro: dalle 2.000 scuole distrutte o chiuse, con i banchi bruciati per riscaldare gli sfollati, alle violenze e stupri di cui sono vittima. Uno su tre aggredito o raggiunto da spari, un altro terzo separato dalla famiglia, per non parlare di quelli usati come scudi umani o come staffette al fronte. ---. CRISI:CALA VENDITA VINO A SUPERMERCATO,PRIMA VOLTA IN 10 ANNI GIU' 3,6%, MA AUMENTANO ACQUISTI DOC SOPRA 6 EURO BOTTIGLIA Nel 2012 diminuite le vendite di vino nei supermercati, la prima volta in 10 anni. Il calo del totale del vino confezionato e' del 3,6% rispetto al 2011. Ciononostante, sono in aumento del 3,3% gli acquisti di vino doc in bottiglia di fascia superiore ai 6 euro. In calo anche il brik, ma contenuto in un -1,7%, tengono le bollicine (-0,6%), crescono le vendite del vino a marca commerciale prodotto dalle Gdo. Sono i primi risultati di una ricerca di SymphonyIri per Veronafiere che verra' presentata nel corso di Vinitaly. ---. SCOPPIO IN MINIERA CARBONE CINESE, 21 MORTI E 4 DISPERSI PROVINCIA GUIZHOU. ALL'ORIGINE UNA FUGA DI GAS, 58 IN SALVO Almeno 21 minatori hanno perso la vita e quattro ancora sono dispersi a causa dello scoppio in una miniera di carbone nella Cina meridionale. L'incidente ieri sera verso le 20 a Guiyang, nella provincia sud occidentale del Guizhou. A causa di una fuga di gas, c'e' stata una esplosione che ha colto di sorpresa gli 83 minatori presenti, 58 dei quali sono riusciti a scappare. I corpi di 21 persone sono stati recuperati, mentre si cercano quattro dispersi.
SCONTRO PDL-TOGHE, DOPO MONITO NAPOLITANO OGGI PLENUM CSM INVITO COLLE A ENTRAMBE LE PARTI,'FERMATEVI O PAESE A PICCO' All' indomani dei richiami del capo dello Stato a moderare le tensioni tra Pdl e magistratura, la vicenda del blitz al tribunale di Milano sara' oggi al centro del plenum del Csm. Il sospetto di una volonta' di liquidare Berlusconi per via giudiziaria Š ''inammissibile'', ha detto ieri Napolitano, e tutti devono contribuire a superare lo stallo istituzionale, nell'interesse del Paese. ---. STRETTA SU PRESIDENZA CAMERE, PARTITA COLLE APERTA ATTESE PER OGGI CANDIDATURE M5S. GOVERNO ANCORA LONTANO L' ufficializzazione delle candidature del M5s per le presidenze di Camera e Senato, attesa per oggi, a due giorni dalla data fissata per la prima seduta del nuovo Parlamento, potrebbe essere il primo passo concreto per ridisegnare il dopo elezioni, mentre la formazione di un nuovo esecutivo sembra ancora lontana. Sullo sfondo anche la partita per la successione di Napolitano al Quirinale. ---. SECONDO GIORNO DI CONCLAVE, IERI PRIMA FUMATA NERA FOLLA IN PIAZZA SAN PIETRO, OCCHI PUNTATI SU COMIGNOLO Tra poco i cardinali elettori usciranno da Santa Marta per la messa e torneranno a riunirsi nella Cappella Sistina per il secondo giorno di conclave chiamato ad eleggere il successore di Benedetto XVI. Dopo la prima fumata di ieri sera, nera come era prevedibile, oggi potranno esserci fino a quattro votazioni. Ed e' attesa ancora folla a piazza San Pietro. ---. PEDOFILIA:USA;DIOCESI LOS ANGELES PATTEGGIA 10 MLN DOLLARI PER CASO MOLESTIE SU MINORI DI CUI FU INVESTITO MAHONY L'arcidiocesi cattolica di Los Angeles ha accettato di pagare quasi 10 milioni di dollari per chiudere per vie extragiudiziali quattro casi di abusi sessuali di un prete su minori emersi negli anni '80 ma approdati in tribunale solo nel 2007. Della vicenda si era occupato all'epoca l'allora arcivescovo di Los Angeles Roger Mahony, ora cardinale e in questi giorni seduto in conclave. ---. CINA: SCOPPIO IN MINIERA DI CARBONE, 21 MORTI E 4 DISPERSI BILANCIO PROVVISORIO, APERTA INCHIESTA SU CAUSE FUGA DI GAS Almeno 21 minatori hanno perso la vita e quattro ancora sono dispersi a causa dello scoppio in una miniera di carbone nella Cina meridionale. L'incidente è avvenuto ieri sera intorno alle 20 a Guiyang, nella provincia sud occidentale del Guizhou. Nella miniera c'erano 83 minatori: 58 sono riusciti a scappare, 21 corpi sono stati recuperati. Si cercano quattro persone, mentre e' stata aperta un'inchiesta sulle cause. ---. CALCIO: SUPER 'REMONTADA' AL CAMP NOU, BARCELLONA AI QUARTI 4-0 AL MILAN CON DOPPIETTA DI MESSI, VILLA E JORDI ALBA Echi di conclave perfino nel calcio: ''Habemus Barca, Messi e' il Papa'', ha titolato online un quotidiano di Barcellona dopo la vittoria 4-0 sul Milan intascata ieri sera allo stadio Camp Nou. La 'remontada' annunciata dai catalani, sconfitti all'andata 2-0, e' arrivata puntuale grazie a una doppietta di Messi, e gol di Villa e Jordi Alba. Allegri, ''Milan bravo, ma Barca stratosferico''.
13 MARZO 1938 - L'ANSCHLUSS Roma, 13 mar. - (Adnkronos) - Dopo aver fatto assassinare nel luglio del 1934 il cancelliere austriaco Engelbert Dolfuss, il regime nazista di Hitler si impadroni' dell'Austria. Alla vigilia di un referendum sull'annessione, i tedeschi depongono il nuovo cancelliere Kurt von Schunning sostituendolo con il ministro degli Esteri, ArthurSeyss-Inquart e il 13 marzo 1938 proclamano l'Anschluss, l'unificazione tra i due paesi.
14 MARZO 1883 - KARL MARX - Autore con Friedrich Engels del Manifesto del Partito comunista nel 1848, il filosofo tedesco Karl Marx teorizzo' il primo movimento socialista scientifico in grado di ribaltare il sistema capitalistico. Nato a Treviri nel 1818, Marx mori' in esilio a Londra il 14 marzo 1883.
UN NUOVO GIORNO PER IL CONCLAVE DOPO LA FUMATA NERA DI IERI SOTTO LA PIOGGIA E OCCHI AL COMIGNOLO. PREVISTE 4 VOTAZIONI Dopo la fumata nera di ieri sera, secondo giorno di Conclave per l'elezione del successore di Benedetto XVI. Previste quattro votazioni da parte dei 115 cardinali elettori, che verso le 9.30 si sono trasferiti alla Cappella Sistina: due al mattino e due al pomeriggio. In caso di elezione si avra' subito la fumata bianca. Se, invece, il primo scrutinio non dovesse avere risultato positivo, le schede verranno bruciate insieme a quelle del secondo. Intanto, fedeli 'irriducibili' sfidano il maltempo e sotto la pioggia aspettano e guardano verso il comignolo. ---. GRILLO A HANDELSBLATT, ITALIA DI FATTO GIA' FUORI DA EURO PD: EMILIANO,BERSANI ACCETTI GOVERNO A 5 STELLE SORVEGLIATO 'L'Italia e' di fatto gia' fuori dall'euro''. Cosi' Beppe Grillo in un'intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt. I Paesi del Nord Europa - ha detto - manterranno l'Italia nell'eurozona 'finche' non riavranno gli investimenti effettuati dalle loro banche sui titoli di Stato italiani. Dopo ci lasceranno cadere come una patata bollente'. Intanto, il sindaco di Bari Michele Emiliano invita il segretario Pd Bersani a considerare il M5S come un partito e 'a metterlo alla prova di Governo visto i risultati elettorali'. Maurizio Migliavacca, coordinatore nazionale della segreteria del Pd, torna invece a Sky Tg24 sulla questione Berlusconi e sostiene che ''se gli atti fossero fondati' il Pd potrebbe dire si' all'arresto. ---. UCCISO PER ERRORE IN AGGUATO CAMORRA, PRESO PRESUNTO KILLER OMICIDIO NAPOLI 16 OTTOBRE,PER CONTROLLO PIAZZE SPACCIO Il presunto esecutore materiale dell'omicidio di Lino Romano, 30 anni, ucciso per errore in un agguato di camorra il 16 ottobre, a Napoli, arrestato dai Carabinieri. Salvatore Baldassarre, 30 anni, ritenuto affiliato al clan 'Abete-Abbinante-Notturno'. E' stato bloccato in un appartamento di Marano di Napoli, dove si era nascosto per sfuggire alle ricerche. Al momento dell'arresto era armato di semiautomatica e in possesso di documenti falsi. 'Quando poi inizio a sparare non mi fermo piu', avrebbe detto a un altro affiliato al gruppo degli scissionisti. ---. MARO', PREMIER INDIA AVVISA:CONSEGUENZE IN RELAZIONI ITALIA ROMA MANTENGA PAROLA E FACCIA TORNARE A NEW DELHI I MILITARI L'Italia rispetti gli impegni presi con le autorita' di New Delhi e vi faccia tornare i due maro' accusati per la morte di due pescatori, altrimenti potranno esserci 'gravi conseguenze' nelle relazioni con Roma. Cosi' il premier indiano Singh e' intervenuto alla Camera, dopo le forti pressioni dell'opposizione che esigeva un dibattito sulla vicenda di due militari italiani, che il governo italiano ha deciso di non rimandare in India. Singh ha parlato di azione inaccettabile, insistendo che si rispettino le dichiarazioni offerte alla Corte Suprema. ---. ENEL: UTILE 2012 SCENDE 865MLN, SVALUTATA IBERIA. RICAVI +6,8 2013-2017 CESSIONI 6MLD, EMISSIONI IBRIDE 5MLD, TAGLIO COSTI Enel chiude il 2012 con un utile netto di 865 milioni (-79% rispetto ai 4,1 mld 2011) su cui pesa la svalutazione, per 2,5 mld, delle attivita' di Endesa Iberia. I ricavi sono a 84,9 mld (+6,8%), mentre e' diminuito del 3,8% l'indebitamento netto, arrivato a 42,9 miliardi di euro. Nei 5 anni 2013-2017, previsto un rafforzamento della struttura patrimoniale, anche con un piano cessioni per circa 6 mld e strumenti ibridi per circa 5. Nonche' taglio di costi e semplificazione del gruppo. ---. SAVE THE CHILDREN:2MLN BAMBINI INTRAPPOLATI DA GUERRA SIRIA UNO SU 3 AGGREDITO O SEPARATO DAI SUOI. STUPRI E VIOLENZE Due milioni di bambini intrappolati - secondo un rapporto Save the Children - all'interno del territorio siriano, vittime innocenti di un conflitto che ha gia' fatto 70mila vittime. Il rapporto denuncia l'impatto devastante della guerra su di loro: dalle 2.000 scuole distrutte o chiuse, con i banchi bruciati per riscaldare gli sfollati, alle violenze e stupri di cui sono vittima. Uno su tre aggredito o raggiunto da spari, un altro terzo separato dalla famiglia, per non parlare di quelli usati come scudi umani o come staffette al fronte. ---. CRISI:CALA VENDITA VINO A SUPERMERCATO,PRIMA VOLTA IN 10 ANNI GIU' 3,6%, MA AUMENTANO ACQUISTI DOC SOPRA 6 EURO BOTTIGLIA Nel 2012 diminuite le vendite di vino nei supermercati, la prima volta in 10 anni. Il calo del totale del vino confezionato e' del 3,6% rispetto al 2011. Ciononostante, sono in aumento del 3,3% gli acquisti di vino doc in bottiglia di fascia superiore ai 6 euro. In calo anche il brik, ma contenuto in un -1,7%, tengono le bollicine (-0,6%), crescono le vendite del vino a marca commerciale prodotto dalle Gdo. Sono i primi risultati di una ricerca di SymphonyIri per Veronafiere che verra' presentata nel corso di Vinitaly. ---. SCOPPIO IN MINIERA CARBONE CINESE, 21 MORTI E 4 DISPERSI PROVINCIA GUIZHOU. ALL'ORIGINE UNA FUGA DI GAS, 58 IN SALVO Almeno 21 minatori hanno perso la vita e quattro ancora sono dispersi a causa dello scoppio in una miniera di carbone nella Cina meridionale. L'incidente ieri sera verso le 20 a Guiyang, nella provincia sud occidentale del Guizhou. A causa di una fuga di gas, c'e' stata una esplosione che ha colto di sorpresa gli 83 minatori presenti, 58 dei quali sono riusciti a scappare. I corpi di 21 persone sono stati recuperati, mentre si cercano quattro dispersi.
SCONTRO PDL-TOGHE, DOPO MONITO NAPOLITANO OGGI PLENUM CSM INVITO COLLE A ENTRAMBE LE PARTI,'FERMATEVI O PAESE A PICCO' All' indomani dei richiami del capo dello Stato a moderare le tensioni tra Pdl e magistratura, la vicenda del blitz al tribunale di Milano sara' oggi al centro del plenum del Csm. Il sospetto di una volonta' di liquidare Berlusconi per via giudiziaria Š ''inammissibile'', ha detto ieri Napolitano, e tutti devono contribuire a superare lo stallo istituzionale, nell'interesse del Paese. ---. STRETTA SU PRESIDENZA CAMERE, PARTITA COLLE APERTA ATTESE PER OGGI CANDIDATURE M5S. GOVERNO ANCORA LONTANO L' ufficializzazione delle candidature del M5s per le presidenze di Camera e Senato, attesa per oggi, a due giorni dalla data fissata per la prima seduta del nuovo Parlamento, potrebbe essere il primo passo concreto per ridisegnare il dopo elezioni, mentre la formazione di un nuovo esecutivo sembra ancora lontana. Sullo sfondo anche la partita per la successione di Napolitano al Quirinale. ---. SECONDO GIORNO DI CONCLAVE, IERI PRIMA FUMATA NERA FOLLA IN PIAZZA SAN PIETRO, OCCHI PUNTATI SU COMIGNOLO Tra poco i cardinali elettori usciranno da Santa Marta per la messa e torneranno a riunirsi nella Cappella Sistina per il secondo giorno di conclave chiamato ad eleggere il successore di Benedetto XVI. Dopo la prima fumata di ieri sera, nera come era prevedibile, oggi potranno esserci fino a quattro votazioni. Ed e' attesa ancora folla a piazza San Pietro. ---. PEDOFILIA:USA;DIOCESI LOS ANGELES PATTEGGIA 10 MLN DOLLARI PER CASO MOLESTIE SU MINORI DI CUI FU INVESTITO MAHONY L'arcidiocesi cattolica di Los Angeles ha accettato di pagare quasi 10 milioni di dollari per chiudere per vie extragiudiziali quattro casi di abusi sessuali di un prete su minori emersi negli anni '80 ma approdati in tribunale solo nel 2007. Della vicenda si era occupato all'epoca l'allora arcivescovo di Los Angeles Roger Mahony, ora cardinale e in questi giorni seduto in conclave. ---. CINA: SCOPPIO IN MINIERA DI CARBONE, 21 MORTI E 4 DISPERSI BILANCIO PROVVISORIO, APERTA INCHIESTA SU CAUSE FUGA DI GAS Almeno 21 minatori hanno perso la vita e quattro ancora sono dispersi a causa dello scoppio in una miniera di carbone nella Cina meridionale. L'incidente è avvenuto ieri sera intorno alle 20 a Guiyang, nella provincia sud occidentale del Guizhou. Nella miniera c'erano 83 minatori: 58 sono riusciti a scappare, 21 corpi sono stati recuperati. Si cercano quattro persone, mentre e' stata aperta un'inchiesta sulle cause. ---. CALCIO: SUPER 'REMONTADA' AL CAMP NOU, BARCELLONA AI QUARTI 4-0 AL MILAN CON DOPPIETTA DI MESSI, VILLA E JORDI ALBA Echi di conclave perfino nel calcio: ''Habemus Barca, Messi e' il Papa'', ha titolato online un quotidiano di Barcellona dopo la vittoria 4-0 sul Milan intascata ieri sera allo stadio Camp Nou. La 'remontada' annunciata dai catalani, sconfitti all'andata 2-0, e' arrivata puntuale grazie a una doppietta di Messi, e gol di Villa e Jordi Alba. Allegri, ''Milan bravo, ma Barca stratosferico''.
13 MARZO 1938 - L'ANSCHLUSS Roma, 13 mar. - (Adnkronos) - Dopo aver fatto assassinare nel luglio del 1934 il cancelliere austriaco Engelbert Dolfuss, il regime nazista di Hitler si impadroni' dell'Austria. Alla vigilia di un referendum sull'annessione, i tedeschi depongono il nuovo cancelliere Kurt von Schunning sostituendolo con il ministro degli Esteri, ArthurSeyss-Inquart e il 13 marzo 1938 proclamano l'Anschluss, l'unificazione tra i due paesi.
14 MARZO 1883 - KARL MARX - Autore con Friedrich Engels del Manifesto del Partito comunista nel 1848, il filosofo tedesco Karl Marx teorizzo' il primo movimento socialista scientifico in grado di ribaltare il sistema capitalistico. Nato a Treviri nel 1818, Marx mori' in esilio a Londra il 14 marzo 1883.
0 Commenti