Assegnato al Comune dall'Agenzia Nazionale per i beni confiscati, è situato nel quartiere Brancaccio. Destinati anche 20 immobili del capoluogo all’Arma dei Carabinieri
In adesione alla richiesta formulata dall'Arcivescovo di Palermo - cardinale Paolo Romeo,
il consiglio direttivo dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e
la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità
organizzata (ANBSC), presieduto dal direttore Giuseppe Caruso,
ha deliberato ieri la destinazione al comune di Palermo di un terreno,
nel quartiere Brancaccio, facente parte del compendio aziendale della
'Ienna Giovanni Srl', società confiscata e in liquidazione, per essere
assegnato alla curia vescovile per l'edificazione di una chiesa
parrocchiale intitolata a don Pino Puglisi.
Nella stessa seduta il consiglio
direttivo ha anche deliberato l'assegnazione all'Arma dei Carabinieri,
in via definitiva, di 20 alloggi facenti parte di un complesso
immobiliare precedentemente intestato alla 'Camporeale Costruzioni
S.r.l.', interamente confiscata a Corso Salvatore, situato a Palermo in
piazza Principe di Camporeale.
L'AGENZIA PER I BENI CONFISCATI ALLA MAFIA ASSEGNA UN TERRENO NEL
QUARTIERE BRANCACCIO DI PALERMO PER LA COSTRUZIONE DI UNA CHIESA
INTITOLATA A DON PINO PUGLISI.
In adesione alla richiesta in tal senso formulata dall'Arcivescovo di Palermo - Cardinale Paolo
ROMEO, il Consiglio Direttiva dell'ANBSC, presieduto dal Prefetto Giuseppe Caruso, nella
seduta del 26 febbraio u.s.. ha deliberato la destinazione al Comune di Palermo di un temno
facente parte del compendio aziendale della Ienna Giovanni Srl , società confiscata e in
liquidazione, per essere assegnato alla Curia Vescovile per la edificazione di una chiesa
parrocchiale intitolata a Don Pino Puglisi; è ubicato nel quartiere Brancaccio del capoluogo
siciliano
L'adozione del provvedimento di destinazione è divenuta possibile dopo il superamento delle
seguenti criticità:
- estinzione delle ipoteche gravanti sui terreni a favore del Banco di Sicilia, ora UNICREDK
S.p.A., a garanzia di crediti per i quali era stata accertata la buona fede;
- estrapolazione dei beni dal compendio aziendale di cui facevano parte, previa verifica della
compatibilità con il mantenimento degli equilibri economico-finanziario e patrimoniale
della Ienna Giovanni S.r.l. in liquidazione.
La prima criticità è stata superata in virtù di un accordo transattivo stipulato con l'istituto di
credito che ha provveduto a cancellare i gravami ipotecari, mentre per la seconda è stato
verificato, con il supporto del liquidatore, che l'estrapolazione dei terreni non pone ostacoli
alla definizione della procedura liquidatona, atteso che l'attivo residuo di liquidazione
consente di onorare tutte le esposizioni debitorie societarie residue
L'AGENZIA PER I BENI CONFISCATI ALLA MAFIA ASSEGNA 20 IMMOBILI ALL'ARMA
CARABINIERI DI PALERMO
I1 Consiglio Direttivo dell'ANBSC, presieduto dal Direttore Prefetto Giuseppe
CARUSO, ha deliberato, in data 26 febbraio 2013, l'assegnazione all'Arma dei
Carabinieri di 20 alloggi facenti parte di un complesso immobiliare, precedentemente
intestato alla "Camporeale Costruzioni S. r. l. ", interamente confiscata a CORSO
Salvatore,
QUARTIERE BRANCACCIO DI PALERMO PER LA COSTRUZIONE DI UNA CHIESA
INTITOLATA A DON PINO PUGLISI.
In adesione alla richiesta in tal senso formulata dall'Arcivescovo di Palermo - Cardinale Paolo
ROMEO, il Consiglio Direttiva dell'ANBSC, presieduto dal Prefetto Giuseppe Caruso, nella
seduta del 26 febbraio u.s.. ha deliberato la destinazione al Comune di Palermo di un temno
facente parte del compendio aziendale della Ienna Giovanni Srl , società confiscata e in
liquidazione, per essere assegnato alla Curia Vescovile per la edificazione di una chiesa
parrocchiale intitolata a Don Pino Puglisi; è ubicato nel quartiere Brancaccio del capoluogo
siciliano
L'adozione del provvedimento di destinazione è divenuta possibile dopo il superamento delle
seguenti criticità:
- estinzione delle ipoteche gravanti sui terreni a favore del Banco di Sicilia, ora UNICREDK
S.p.A., a garanzia di crediti per i quali era stata accertata la buona fede;
- estrapolazione dei beni dal compendio aziendale di cui facevano parte, previa verifica della
compatibilità con il mantenimento degli equilibri economico-finanziario e patrimoniale
della Ienna Giovanni S.r.l. in liquidazione.
La prima criticità è stata superata in virtù di un accordo transattivo stipulato con l'istituto di
credito che ha provveduto a cancellare i gravami ipotecari, mentre per la seconda è stato
verificato, con il supporto del liquidatore, che l'estrapolazione dei terreni non pone ostacoli
alla definizione della procedura liquidatona, atteso che l'attivo residuo di liquidazione
consente di onorare tutte le esposizioni debitorie societarie residue
L'AGENZIA PER I BENI CONFISCATI ALLA MAFIA ASSEGNA 20 IMMOBILI ALL'ARMA
CARABINIERI DI PALERMO
I1 Consiglio Direttivo dell'ANBSC, presieduto dal Direttore Prefetto Giuseppe
CARUSO, ha deliberato, in data 26 febbraio 2013, l'assegnazione all'Arma dei
Carabinieri di 20 alloggi facenti parte di un complesso immobiliare, precedentemente
intestato alla "Camporeale Costruzioni S. r. l. ", interamente confiscata a CORSO
Salvatore,
0 Commenti