Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 28 Febbraio 2013 alle ore 15,45.

Una copertina 'datata' dell'Economist.
COPERTINA ECONOMIST SU GRILLO E CAV, 'ENTRINO I CLOWN', 'LE DISASTROSE ELEZIONI IN ITALIA MINACCIANO FUTURO DELL'EURÒ.

LONDRA, 28 FEB – «Entrino i clown. Come le disastrose elezioni in Italia minacciano il futuro dell'Euro». È il titolo di copertina per l'edizione internazionale dell'Economist in uscita domani, con un'immagine di Beppe Grillo e Silvio Berlusconi.


FOTOGRAFO VIP UCCISO: AMICO, I SUOI SCOOP INFASTIDIVANO.

ROMA, 28 FEB - «È chiaro che Daniele era una persona che infastidiva per il lavoro che faceva, fatto di tanti scoop e foto clamorose. L'ultimo erano le foto della cantante Rihanna a Capri. Ma lui era stato parecchio anche all'estero, dove aveva per esempio scattato delle foto a Brad Pitt con una presunta amante». A parlare è un amico di Daniele Lo Presti, il paparazzo ucciso ieri pomeriggio a Roma. «Daniele era amico di tutti - prosegue - anche di alcuni vip come Fiorello, con cui aveva un bel rapporto. A Roma viveva da solo e tra i fotografi veniva chiamato 'Johnny'. Lavorava per l'agenzia fotografica La Presse».

FOTOGRAFO DEI VIP UCCISO: GIÀ IN PASSATO VITTIMA DI MINACCE.


ROMA, 28 FEB - Daniele Lo Presti, paparazzo di professione, aveva 42 anni ed era originario di Vibo Valentia ma da una ventina di anni viveva a Roma e viaggiava continuamente anche all'estero per il suo lavoro. Il fotografo in passato aveva anche ricevuto minacce intimidatorie: la sua auto fu incendiata. Durante l'autopsia è stato rilevato, da un foro alla testa, che un proiettile era conficcato nel cranio. Ieri, intorno alle 17, Lo Presti era andato a correre sulla pista ciclabile di ponte Testaccio. A dare l'allarme è stato un passante mezz'ora dopo, che ha trovato il corpo in terra nel sangue sotto il ponte. Poco distante c'era un gruppo di amici che lo stava aspettando per fare jogging.

FOTOGRAFO VIP UCCISO:UN'ESECUZIONE, MINACCIATO PER GELOSIA NEL 2009 IN CALABRIA GLI BRUCIARONO L'AUTO.


ROMA, 28 FEB - Il killer di Daniele Lo Presti ha colpito il fotografo alla testa, frontalmente. E dai primi rilievi, ad una distanza piuttosto ravvicinata. In attesa di estrarre il proiettile dal cranio della vittima e dell'esame balistico, l'ipotesi è che la pistola utilizzata per l'omicidio possa essere di piccolo calibro, tipo un '22'. Gli investigatori indagano a 360 gradi e le minacce subite non sarebbero avvenute a Roma ma in Calabria e risalgono al 2009, quando fu bruciata la sua auto. Minacce che all'epoca furono associate a questioni di gelosia. Al momento non ci sono elementi che legherebbero l'omicidio a quelle minacce ma nulla viene escluso. Sulla vicenda indaga il commissariato di Monteverde e la Squadra Mobile di Roma. In questi anni Lo Presti era stato autore di foto che avevano fatto il giro del mondo, come quelle a cantanti e attori del calibro di Ryhanna, Brad Pitt, Scarlett Johansson, ma anche foto scandalistiche a personaggi italiani come Sara Tommasi, ritratta nuda in strada.

BIMBO DI TRE MESI MUORE SOFFOCATO DA RIGURGITO NEL MODENESE.

MODENA, 28 FEB - Un bambino di tre mesi è morto soffocato da un rigurgito a Fiorano Modenese. Lo riporta il Resto del Carlino di Modena. Il piccolo, figlio di una coppia di romeni, è deceduto nella prima serata di ieri dopo che era stato allattato dalla mamma in casa, in via Ghiarola Nuova. La donna lo aveva poi adagiato nella culla e circa mezz'ora dopo, andandolo a controllare, lo ha trovato esanime. Entrambi i genitori hanno dato l'allarme ma non è stato possibile salvare il bimbo, nonostante l'intervento del 118 e la corsa all'ospedale di Sassuolo. I sanitari, come prassi, hanno informato dell'accaduto i carabinieri. Il magistrato di turno potrebbe ora disporre l'autopsia sul corpo del piccolo.

BIMBA DI 10 MESI INGOIA HASCISC DEL PADRE, È GRAVE È ACCADUTO NEL TERAMANO. LA PICCOLA STAVA GATTONANDO IN CASA.

TERAMO, 28 FEB - Mentre gattona trova sul pavimento e ingoia un tocchetto di hashish che il padre ha perso in casa. La piccola, che ha 10 mesi, ha subito mostrato i segni di un'intossicazione acuta da stupefacente: ha avuto una crisi convulsiva, con torpore e perdita di sensi. Soccorsa dalla madre è stata prima ricoverata nell'ospedale di Sant'Omero (Teramo) dove i medici, accertata l'origine del forte malore, sono intervenuti per disintossicarla; quindi, la gravità delle sue condizioni ne ha determinato il trasferimento nell'ospedale Mazzini di Teramo dove è ricoverata in osservazione. Dopo la segnalazione del personale del pronto soccorso dell'ospedale vibratiano, i carabinieri sono intervenuti e hanno perquisito l'abitazione dell'uomo dove hanno trovato alcuni grammi dello stesso stupefacente. Il papà della piccola è stato denunciato per lesioni personali colpose, con segnalazione al tribunale di minorenni dell'Aquila. Il tutto, secondo quanto accertato, si è svolto davanti gli altri figli minorenni.

VIOLENZA SESSUALE: ABUSI SU FEDELE, ARRESTATO SACERDOTE È L'ARCIPRETE CHIESA MADRE DI AUGUSTA ACCUSATO DA DONNA 21ENNE.

PALERMO, 28 FEB - Arrestato per violenza sessuale l'arciprete della chiesa madre di Augusta (Siracusa), Gaetano Incardona, 73 anni. L'arresto è stato eseguito dai carabinieri, su ordine del Gip che ha accolto la richiesta del pm di Siracusa Antonio Nicastro. L'indagine è partita dalla denuncia di una fedele di 21 anni, baciata e palpeggiata più volte dal prete nella sacrestia dove la ragazza si recava per confessarsi. Le indagini, dicono i carabinieri, anche alla luce di alcune testimonianze, hanno consentito di riscontrare quanto denunciato dalla vittima. Il prete è ai domiciliari e nei prossimi giorni sarà interrogato dal Gip.


PRETE UCCISO A TRAPANI: MEDICO LEGALE, COLPITO MENTRE DORMIVA.


TRAPANI, 28 FEB - Il parroco di Ummari, padre Michele Di Stefano, 79 anni, trovato cadavere martedì scorso nella canonica, sarebbe stato assassinato mentre dormiva: «Non ci sono segni di reazione» ha detto il professor Paolo Procaccianti, direttore dell'Istituto di medicina legale del policlinico di Palermo, che ieri sera ha concluso l'esame autoptico sulla salma. Dall'autopsia è emerso che è stato colpito «alcune volte», con un «corpo contundente» nella zona cranio-encefalica.

DROGA: SCOPERTA BANDA DI GIOVANISSIMI SPACCIATORI AD AREZZO.

LUCIGNANO (AREZZO), 28 FEB - Banda di giovanissimi spacciatori scoperta dai carabinieri di Lucignano (Arezzo). I quattro, in età compresa tra i 15 e i 18 anni, tre aretini e un fiorentino, sono stati sorpresi durante un servizio di controllo, mentre, nei pressi della frazione di Madonna della Querce stavano suddividendo in dosi 17 grammi di marijuana dopo averla pesata con un bilancino. Oltre alle denunce per detenzione ai fini di spaccio a carico dei quattro giovani, è scattato il sequestro della droga e di un bilancino di precisione. Sempre in provincia di Arezzo, a San Giovanni Valdarno, un quinto minorenne residente nella zona è stato denunciato per lo stesso reato. Il giovane è stato sorpreso con in tasca 75 grammi di marijuana, confezionati in un'unica soluzione.

PEDOFILIA: ABUSA PER ANNI DI TRE BAMBINE, ARRESTATO 70/ENNE L'UOMO AVEVA AVUTO LE PICCOLE IN AFFIDAMENTO DAI SERVIZI SOCIALI.

PISTOIA, 28 FEB - Avrebbe abusato sessualmente per anni di tre bambine minori di 10 anni ottenute in affidamento: un settantenne di Montecatini Terme, definito insospettabile dalla polizia, è stato arrestato in flagranza di reato dalla squadra mobile della Questura di Pistoia, che ha operato insieme a personale del commissariato di Montecatini e del compartimento della polizia postale di Firenze. Durante la perquisizione domiciliare sono stati sequestrati un computer, 2 hard disk, 10 pen drive e 100 cd/dvd con materiale pedo-pornografico, in gran parte auto-prodotto. L'uomo aveva ottenuto le bambine in affidamento dai servizi sociali, insieme alla moglie di origine rom, che però è risultata completamente estranea ai fatti. Le tre bambine, anche loro di origine rom, provenivano da alcuni campi della provincia di Firenze. Gli abusi sarebbero cominciati circa cinque anni fa. L'anziano era riuscito a coinvolgere le piccole in «giochi» sessuali, facendoli sembrare del tutto normali. L'arresto è avvenuto in seguito ad un'attività investigativa, partita da una segnalazione e realizzata anche con intercettazioni telefoniche ed ambientali. L'inchiesta è stata condotta congiuntamente dalla sezione specializzata della squadra mobile di Pistoia e del commissariato di Montecatini, coordinata dal sostituto procuratore Roberto Ferrigno della Direzione distrettuale antimafia di Firenze.

CAMORRA: IN TOSCANA SIGILLI A BENI CLAN CASALESI PER 5 MLN.


FIRENZE, 28 FEB - Ammonta a circa 5 milioni di euro il valore complessivo dei beni sequestrati in Toscana nell'ambito dell'operazione contro il clan dei Casalesi, diretta dalla Dda di Napoli in collaborazione con la Dda fiorentina. I sigilli sono scattati per appartamenti, aziende ed esercizi commerciali ubicati nelle province di Lucca e Massa Carrara e intestati ad affiliati al gruppo camorristico o a prestanome. In particolare, a Viareggio (Lucca) gli agenti della direzione investigativa antimafia hanno posto sotto sequestro preventivo un negozio di alimentari e una ricevitoria del lotto, quattro società edili, due terreni agricoli e dieci appartamenti. Una società edile è stata sequestrata a Lucca, e due a Camaiore (Lucca).In provincia di Massa Carrara sequestrati un appartamento e una ditta edile.

INCIDENTI STRADALI: MUORE A FOGGIA ROMENO IN BICI.

FOGGIA, 28 FEB - Un cittadino di origine romena, Daniel Caracica, di 32 anni, è morto investito da un'auto, mentre percorreva in bici un tratto della strada statale 17 tra Foggia e Lucera. Inutili sono risultati i soccorsi. L'uomo è morto sul colpo.

INCIDENTI: CAGLIARI, RAGAZZO MUORE IN SCONTRO TRA CAMION E AUTO.


Cagliari, 28 feb. Un 25enne di Gonnesa (Carbonia-Iglesias), S.N., è morto stamani verso le 11.15 nello scontro tra la sua auto e un camion all'altezza del km. 29.9 della Statale 126, vicino al bivio per la spiaggia di Fontanamare. Il giovane era al volante della sua Ford Focus, quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe invaso la corsia opposta andando a scontrarsi frontalmente con un Fiat Iveco adibito alla raccolta differenziata. L'auto è completamente distrutta, tanto che i carabinieri della compagnia di Iglesias, intervenuti sul posto, hanno chiamato in ausilio i vigili del fuoco per liberare la strada, che in questo momento è chiusa al traffico per i rilievi.

CHEF DENUNCIA ESTORSIONI:CROCETTA,GRAZIE A UOMINI CORAGGIOSI.


PALERMO, 28 FEB - «Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, da Roma, ha sentito telefonicamente lo chef siciliano Natale Giunta per manifestargli la solidarietà e l'apprezzamento, personale e del governo regionale, per l'azione di lotta concreta contro il racket. »Grazie agli uomini coraggiosi - ha detto Crocetta - la Sicilia potrà finalmente liberarsi dall'azione terribile del racket che penalizza l'economia siciliana e ne impedisce lo sviluppo«. Nell'invitarlo ufficialmente a palazzo d'Orleans nei prossimi giorni, il Presidente ha annunciato che si recherà con la giunta nel suo locale per una cena, »per dire chiaramente che - conclude il governatore - quando qualcuno denuncia bisogna stargli accanto«.

OSTIA, EVADE DOMICILIARI PER BRUCIARE L'AUTO DELL'EX: ARRESTATO.

Roma, 28 FEB - Ieri pomeriggio i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Ostia hanno arrestato C.B. 38enne romano, residente a Ostia Antica, Sorvegliato Speciale di Pubblica Sicurezza; per lui l'accusa è di evasione dagli arresti domiciliari e incendio doloso. Ieri mattina, i Carabinieri sono intervenuti in via delle Ebridi a Ostia dov'era stata incendiata l'autovettura Opel Corsa di una donna del luogo. I primi sospetti sono ricaduti nei confronti di C.B. con il quale donna da poche settimane aveva interrotto una relazione sentimentale. L'uomo, che non aveva accettato la sua decisione, pur di recuperare il rapporto la perseguitava con continue telefonate ed sms. Conoscendo la sua indole violenta, per paura di ritorsioni la donna aveva deciso di non denunciarlo. Gli indizi forniti sono bastati agli uomini dell'Arma per avvalorare gravi sospetti nei confronti dell'uomo; poco dopo, infatti, i Carabinieri hanno bussato alla sua abitazione in via Vallata Agordina a Ostia Antica dove nel corso di una perquisizione hanno rinvenuto e sequestrato materiale pertinente all'incendio. Analogo materiale è stato rinvenuto anche all'interno dell'auto parcheggiata sotto casa. C.B. è stato quindi arrestato con l'accusa di evasione dagli arresti domiciliari dove si trovava sottoposto per reati contro il patrimonio; contestualmente è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria perché gravemente indiziato dell'incendio dell'auto della sua ex fidanzata. Il tempestivo e provvidenziale intervento dei Carabinieri, ha liberato la donna dalla morsa dell'uomo.

CHIEDE AIUTO A PASSANTE PER SPINGERE AUTO, RAPINATO.

MILANO, 28 FEB - Ha chiesto a un passante di aiutarlo a spingere la propria auto rimasta in panne, ma dopo qualche minuto lo sconosciuto lo ha rapinato di cellulare e soldi. È accaduto la scorsa notte a Milano, a un uomo di 35 anni rimasto a piedi dopo aver accompagnato un'amica in via Mompiani al termine di una serata. Alla polizia ha raccontato di aver chiesto aiuto a un marocchino che, tuttavia, dopo qualche metro ha preteso 35 euro per il disturbo; soldi con cui avrebbe detto di acquistare dello stupefacente in un palazzo lì vicino. Al suo ritorno, ha strappato il cellulare dalle mani del 35enne, che dopo averlo inseguito per un pò, gli ha offerto dei soldi affinchè glielo restituisse. Il marocchino ha finto di accettare, ma al momento dello scambio ha afferrato anche i soldi ed è fuggito portando via un iPhone 5 e 120 euro.

Posta un commento

0 Commenti