Editors Choice

3/recent/post-list

L' Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte è alla Bit di Milano con Federparchi Calabria.

L' Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte è alla Bit di Milano con
Federparchi Calabria. Nei primi due giorni una grande affluenza di
operatori del settore ha consentito di parlare del territorio, di
comunicare cosa il Parco offre.
La presenza del Commissario straordinario e del Presidente della
Comunità del Parco nello stand è segno del fatto che gli
amministratori credono nell'esigenza di comunicare e di aprirsi verso
l'esterno. "È ora che l'Ente Parco metta in atto una strategia di
comunicazione integrata e forte, è ora che l'Aspromonte venga
conosciuto per la sua incredibile bellezza, è ora che l'Ente metta in
campo la sua esperienza acquisita negli ultimi anni per sostenere il
territorio e la sua gente" commenta il Commissario Alvaro, che
attraverso una serie continui di incontri e di tavole rotonde con
esperti del settore turistico, operatori, giornalisti programma sul
campo le azioni da portare avanti nei prossimi anni.
"Gli Enti Locali del Parco credono fortemente nella capacità di
concretizzare azioni forti e mirate da parte dell'Ente in questo
momento – ha dichiarato il Presidente della Comunità del Parco
Zampogna - e per questo stiamo offrendo tutto il sostegno al
Commissario perché siamo certi che sia necessario che si lavori in
sinergia per realizzare gli obiettivi comuni".
E nell'ottica di fare sistema i tre parchi nazionali della Calabria
collaborano per attuare strategie condivise e presentarsi con maggiore
forza ad un pubblico non solo nazionale ma anche internazionale.
"È nostra intenzione fare una seria programmazione di medio e lungo
periodo non tralasciando delle azioni che possano dare immediata
risposta al territorio – ha proseguito il Commissario straordinario
Antonio Alvaro - . Tuttavia in armonia con gli enti locali dalla
Provincia, alla Regione, alle Comunità montane, ai Comuni del Parco e
non dimenticando le altre aree protette della Calabria, è necessario
cominciare un percorso nuovo in cui si guardi al futuro in modo che la
conservazione della natura e il nostro territorio incontaminato
diventino il volano per fare un salto di qualità che possa dare un
ritorno economico alla nostra gente. Proprio ieri il Ministro Gnudi ha
presentato il Piano strategico per lo sviluppo del turismo in Italia
2020 e gli Enti a vocazione turistica devono essere in grado di
allinearsi, di attuare strategie proprie che non entrino in contrasto
con la programmazione nazionale. Il 2015 sarà un anno fondamentale per
l'Italia e dobbiamo essere in grado di sfruttare le opportunità che
Expo potrà offrire ed è per questo che lavoreremo nel prossimo futuro
per presentarci a questo evento in modo forte e caratterizzante".
Scommettere sul territorio Aspromontano dalle mille potenzialità
attraverso la comunicazione è il messaggio che l'Ente lancia dalla
fiera di Milano, che ancora per i prossimi due giorni sarà aperta al
pubblico di operatori e di viaggiatori.

In foto: Da sx Giuseppe Zampogna, Antonio Alvaro, Sonia Ferrari
(presidente Parco Sila); Domenico Pappaterra (Presidente Parco
Pollino), Antonino Micari.
Nel ringraziarvi per l'attenzione, vi porgo cordiali saluti


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti