Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 16 Febbraio 2013 alle ore 14,23.

Benedetto XV.
PAPA: CON PRESIDENTE GUATEMALA SU DIFESA VITA ULTIMA UDIENZA DI TABELLA PER UN CAPO DI STATO.

CITTÀ DEL VATICANO, 16 FEB - Benedetto XVI ha ricevuto questa mattina in udienza il presidente della Repubblica di Guatemala, Otto Fernando Perez Molina, che successivamente si è incontrato con il cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, accompagnato da mons. Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati. Si è trattato dell'ultima udienza privata di Benedetto XVI a un capo di stato. Ratzinger infatti incontrerà per ultimo, sabato pross imo, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in una udienza di carattere privato. «Durante i colloqui - afferma una nota della sala stampa vaticana -, si è espressa soddisfazione per le cordiali relazioni esistenti fra la Santa Sede e lo Stato guatemalteco. Si è quindi apprezzato il particolare contributo che la Chiesa offre allo sviluppo del Paese, specie nell'ambito dell'educazione, della promozione dei valori umani e spirituali, e con le attività sociali e caritative, tra l'altro durante il recente terremoto che ha colpito la popolazione». «Nel prosieguo della conversazione - continua la nota - si è convenuto sulla necessità di continuare a collaborare nella risoluzione dei drammi sociali della povertà, del narcotraffico, della criminalità organizzata e dell'emigrazione. Ci si è infine soffermati sull'importanza della difesa della vita umana, fin dal momento del concepimento».

PAPA: GIÀ IN 35 MILA PER ULTIMA UDIENZA GENERALE DEL 27/2 P.LOMBARDI, SARÀ LITURGIA DELLA PAROLA, ANCHE MOMENTO PREGHIERA.

CITTÀ DEL VATICANO, 16 FEB - «Nella settimana prossima va prendendo forma la giornata del 27», quando si terrà l'ultima udienza generale di Benedetto XVI, occasione di saluto tra il Pontefice che lascia il pontificato il giorno successivo e i fedeli. Lo ha affermato in un briefing padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana, annunciando che «ci sono già 35 mila presenze annunciate alla prefettura della Casa pontificia». «Quest'ultima udienza, sarà in particolare una liturgia della Parola: l'ultimo incontro col popolo cristiano che avrà quindi la dimensione della preghiera», ha spiegato Lombardi. Il 28, nel suo ultimo giorno da Pontefice, Ratzinger incontrerà invece i cardinali


PAPA, UNITALSI: «FEBBRAIO SUONINO TUTTE LE CAMPANE DI ROMA».


Roma, 16 FEB - «Mi faccio portavoce dei tanti malati che in questi giorni ho incontrato, con i quali ho lungamente parlato, ed esprimo il desiderio dei nostri volontari soprattutto dei più giovani e ho l'ardire di suggerire a Lei, Eminenza, di dare disposizioni a tutte le parrocchie della diocesi di Roma di far suonare le campane alle ore 17.00 del giorno 28 febbraio». È quanto scrive in una nota Alessandro Pinna presidente della sottosezione UNITALSI di Roma in una lettera inviata al cardinale Vicario di Roma, il card. Agostino Vallini. «Così il Santo Padre, vescovo di Roma, - aggiunge Pinna - sentendo il suono delle campane, come abbiamo fatto per il Giubileo, sentirà il calore e l'affetto di tutta la Chiesa di Roma, che accompagnerà il proprio vescovo lungo la nuova via che Egli ha scelto di seguire illuminato e sorretto dallo Spirito».

PAPA:DIMISSIONI; FEDELI SU WEB,'CARO PAPA VOGLIO DIRTI CHE..' DIOCESI PISTOIA DÀSPAZIO SU SITO A COMMENTI E PENSIERI CREDENTI.

PISTOIA, 16 FEB - «Caro Papa, voglio dirti che». Si intitola così uno spazio sul web a disposizione dei credenti, in primo luogo di Pistoia, che abbiano voglia di esprimere il loro pensiero o il loro stato d'animo sulla rinuncia di Joseph Ratzinger. L'iniziativa è della diocesi di Pistoia che, tramite l'Ufficio Comunicazioni Sociali,offre questa possibilità. Sono già diverse decine le persone che hanno usato lo spazio raccontando le loro sensazioni su un momento davvero storico nella vita della Chiesa. L'intero 'pacchettò di parole, frasi, commenti - spiega una nota - sarà poi inviato in Vaticano per essere consegnato direttamente a Benedetto XVI, primo pontefice in epoca moderna a compiere un gesto così clamoroso. Unica raccomandazione dell'Ufficio comunicazioni sociali della diocesi, per la scrittura dei testi, è indicata nella brevità. Per gli scritti, informa la stessa nota, basta inviare una e-mail all'indirizzo comunicazionisociali diocesipistoia.it.


PAPA: P.LOMBARDI, RINUNCIA È GRANDE ATTO DI GOVERNO CHIESA.


CITTÀ DEL VATICANO, 16 FEB - «Un grande atto di governo della Chiesa, non tanto, come qualcuno pensa, perchè Papa Benedetto non sentisse più le forze per guidare la Curia romana, quanto perchè affrontare oggi i grandi problemi della Chiesa e del mondo, di cui egli è più che consapevole, richiede forte vigore e un orizzonte di tempo di governo proporzionato a imprese pastorali di ampio respiro e non piccola durata». Così padre Federico Lombardi commenta la rinuncia al pontificato da parte di Benedetto XVI.


CASO RAGUSA: PISA, CARABINIERI RIS TORNANO A ISPEZIONARE CASA, PROSEGUONO RICERCHE DEL CORPO DELLA DONNA IN GROTTE E TORRENTI

Pisa, 16 feb. I carabinieri del Ris di Roma torneranno nei prossimi giorni a Gello, frazione di San Giuliano Terme (Pisa), da dove scomparve nella notte tra il 13 e 14 gennaio 2012 la 45enne Roberta Ragusa. I militari, che avevano già ispezionato l'abitazione della donna, il 29 febbraio scorso, torneranno a perlustrare la casa, il giardino, ma anche le abitazioni dei suoceri e del cognato di Roberta, e l'autoscuola di famiglia. La speranza degli investigatori è di rinvenire tracce utili alle indagini; finora l'unico indagato è proprio il marito della Ragusa, il 50enne Antonio Logli, accusato di omicidio volontario e occultamento di cadavere, anche se nei suoi confronti non sono finora emerse prove convincenti. Proseguono intanto le ricerche del corpo della donna scomparsa. Gli inquirenti hanno chiesto la collaborazione del Consorzio di bonifica Valdera, che si occupa dei corsi d'acqua della Valdera stessa e del Valdarno, affinchè il personale che si occupa della manutenzione dei corsi d'acqua presti attenzioni particolari a qualunque traccia o ritrovamento sospetto. Mercoledì scorso i carabinieri subacquei hanno perlustrato le acque di un laghetto a Colignola, a poca distanza di Gello, mentre qualche giorno prima era stato ispezionato il lago di Massaciuccoli (Lucca). Secondo una sensitiva contattata dai famigliari della Ragusa, il corpo di Roberta si troverebbe in una cavità piena d'acqua. Sono state ispezionate anche grotte e anfratti nel pisano.

ELEZIONI: MUSSOLINI, NAPOLITANO NON È IL MIO PRESIDENTE.

ROMA, 16 FEB - «Giorgio Napolitano non è il mio Presidente. Al Suo ritorno dagli Usa dovrebbe essere accolto dagli Italiani per bene come merita». Lo scrive in una nota Alessandra Mussolini (Pdl) in replica alle affermazioni rilasciate dal Presidente della Repubblica ieri a Washington.


ELEZIONI: MARONI, CREDO BERLUSCONI FARÀ FUOCHI ARTIFICIO.


VARESE, 16 FEB - «Immagino, conoscendo l'uomo, che lunedì si metterà a fare i fuochi d'artificio, sono molto curioso»: così Roberto Maroni ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se nella manifestazione in comune in programma lunedì si aspetti nuove proposte choc da Silvio Berlusconi. Berlusconi.


ELEZIONI: PUGLIESE (GRANDE SUD), DA BERLUSCONI OK A PROPOSTE SU MEZZOGIORNO.


Roma, 16 feb. «Finalmente in un programma di coalizione si parlerà di Sud, poichè il presidente Silvio Berlusconi, che incontrerà la prossima settimana una delegazione di Grande Sud, ha accolto favorevolmente i punti programmatici dell'agenda del partito meridionalista di Gianfranco Miccichè». Lo assicura Marco Pugliese, parlamentare di Grande Sud e candidato capolista alla Camera dei Deputati nel collegio Campania2. «Ad integrare il programma della coalizione liberale di centrodestra, oltre alla cancellazione e restituzione dell'Imu, il condono fiscale tombale, la fiscalità di vantaggio per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro - continua Pugliese - ci saranno quindi le proposte di Grande Sud a tutela e salvaguardia del mezzogiorno, e, proprio la Campania con il Governatore Caldoro, farà da traino per lo sviluppo del Sud posto al centro dell'Europa e del mediterraneo.» «Sono fortemente convinto - conclude Pugliese - che lo sviluppo del Paese non può procedere a due velocità, prescindendo dal rilancio delle aree più svantaggiate.»

ELEZIONI: MARONI, NAPOLITANO BACCHETTI MONTI E NON ALTRI.


VARESE, 16 FEB - «Dovrebbe essere Monti ad essere criticato, perchè un presidente del Consiglio in carica che si abbassa ad insultare dando dei cialtroni ad altri, per questo ci vorrebbero le bacchettate di Napolitano»: lo ha detto Roberto Maroni, commentando l'intervento del presidente della Repubblica su chi ha criticato il governo Monti dopo averlo sostenuto.

LOMBARDIA: MARONI E FORMIGONI INSIEME A MANIFESTAZIONE.

VARESE, 16 FEB - Roberto Maroni e Roberto Formigoni si sono stretti la mano pubblicamente ad una manifestazione elettorale a Varese alla quale partecipano entrambi e che è stata organizzata dal Pdl a sostegno dell'ex assessore Raffaele Cattaneo (pdl). Il leader leghista e candidato governatore era già seduto in prima fila nel salone di Villa Ponti, quando il presidente uscente è arrivato, gli ha stretto la mano e poi si è seduto tra lui e il sindaco di Varese Attilio Fontana (Lega).


ELEZIONI:BERLUSCONI,R.SCOPELLITI NO ICONA,SUO VERO IMPEGNO INTERVISTA A QUOTIDIANO CALABRIA,SCILIPOTI AGGREDITO DA SINISTRA.

CATANZARO, 16 FEB - «Rosanna Scopelliti non è un'icona, è una donna impegnata in modo quotidiano e concreto nella lotta alla criminalità organizzata». Lo afferma Silvio Berlusconi in un'intervista al Quotidiano della Calabria. «Certo la sua candidatura - aggiunge l'ex premier - ha anche un valore simbolico, essendo la figlia di un martire della legalità. Ma la signora Scopelliti non è candidata per attrarre voti con il nome di suo padre. Lo è perchè è una donna seria, preparata, che si batte con grande coraggio e determinazione. È la Calabria migliore, quella alla quale vogliamo dare voce. Nessuno come noi ha le carte in regola nella lotta alla criminalità organizzata. Durante il nostro Governo sono stati arrestati ben 32 dei 34 latitanti considerati più pericolosi e sono stati confiscati patrimoni mafiosi pari a 20 miliardi. persino Piero Grasso, oggi candidato del Pd, da Procuratore nazionale antimafia ha riconosciuto il grande valore della nostra azione contro il fenomeno mafioso. Poi, naturalmente, in un grande partito con milioni di aderenti può esserci anche qualche mela marcia». Sulla candidatura in Calabria di Domenico Scilipoti, Berlusconi parla di «esempio clamoroso della capacità perversa della sinistra di aggredire una persona sul piano umano, con violenza, denigrazione, irrisione. Scilipoti, che è sempre stato un uomo libero e che nessuno aveva mai criticato fino a quando è rimasto nel centrosinistra, ha accettato con altri parlamentari di sostenere per senso di responsabilità il Governo Berlusconi, scelto dagli italiani e che Fini aveva cercato di fare cadere con una manovra di palazzo».


PEDOFILIA: ADESCA MINORENNE ON-LINE, DENUNCIATO NEL SIRACUSANO.

Siracusa, 16 feb. La polizia postale e delle comunicazioni di Catania ha denunciato un uomo di 35 anni, residente in provincia di Siracusa, perchè ritenuto responsabile di adescamento on-line di minorenne. È uno dei primi casi in Italia in cui è applicata la norma, introdotta dallo scorso ottobre dalla ratifica della Convenzione di Lanzarote, che ha previsto come reato l'adescamento di minorenni. L'indagine è stata avviata dopo una segnalazione dell'associazion Meter di Don Fortunato Di Noto che aveva ricevuto il racconto di un genitore il cui figlio di 11 anni era stato contattato da uno sconosciuto sul social network Facebook ed era stato oggetto di alcune proposte di natura sessuale. La Procura di Catania ha subito autorizzato la polizia postale ad agire sotto copertura e dopo avere conquistato la fiducia del presunto pedofilo, fingendosi un bambino di 11 anni, i poliziotti sono riusciti ad ottenere un appuntamento con l'uomo, al quale si sono presentati gli agenti che lo hanno identificato. La perquisizione in casa dell'indagato ha portato al sequestro del materiale informatico. Sono in corso indagini per comprendere se altri minori siano stati adescati.


MAFIA: OMICIDIO NEL NISSENO;10 ARRESTI DOPO 22 ANNI INDAGINI GUERRA STIDDA-COSA NOSTRA,RICOSTRUITA DINAMICA AGGUATO A NISCEMI.


CALTANISSETTA, 16 FEB - La squadra mobile di Caltanissetta, dopo 22 anni di indagini, ha identificato e arrestato 10 tra capi e gregari di Cosa Nostra di Niscemi, ritenuti a vario titolo esecutori e mandati dell'assassinio di Roberto Bennici e del tentato omicidio di Francesco Nanfaro, due affiliati alla Stidda niscemese, raggiunti dai killer il 23 ottobre del '90 mentre erano seduti in un bar del paese. Le manette sono scattate per il boss Giancarlo Giugno, di 53 anni, e Rosario La Rocca, di 56 anni, inteso «Saro Pacola», entrambi pregiudicati di Niscemi, raggiunti da ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Gip del tribunale di Catania Alessandro Ricciardolo, su richiesta della Dda etnea. Agli altri otto imputati, in stato di detenzione, i provvedimenti restrittivi sono stati notificati in carcere. Si tratta di Salvatore Calcagno, 58 anni, di Niscemi; Giovanni Passaro, di 56, Giuseppe Tasca, di 40 anni, Pasquale Trubia, di 45, Emanuele Cassarà, di 42, Emanuele Iozza, di 51, tutti di Gela; Angelo Tisa, di 45 ani, e Salvatore Siciliano, di 48 anni, entrambi di Mazzarino.
L'omicidio di Roberto Bennici e il grave ferimento di Francesco Nanfaro avvennero nel corso della guerra di mafia tra Stidda e Cosa Nostra, in atto in quegli anni nella province di Caltanissetta e Ragusa, di cui Niscemi viene indicato dagli inquirenti «Crocevia Criminale». Il commando di morte, fornito dalle famiglie del clan Madonia di Cosa Nostra, partì da un covo delle campagne di Acate, col compito di ammazzare chiunque incontrassero della famiglia stiddara dei Russo. A sparare sarebbe stato il pentito Angelo Celona, (che si autoaccusa dell'agguato) insieme con Francesco La Cognata e l'autista Emanuele Trainito, entrambi nel frattempo deceduti. Rosario Lombardo e Rosario La Rocca sarebbero stati i basisti, assicurando il supporto logistico e l'eventuale copertura. Con i restanti imputati (ritenuti mandanti), sono accusati di omicidio, tentato omicidio, associazione mafiosa, ed altro.


VARESE: ARRESTATE TRE PERSONE ACCUSATE DI FURTI E TRUFFE AD ANZIANI.


Milano, 16 feb. I Carabinieri di Busto Arsizio (Va) hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip nei confronti di un sodalizio criminale dedito alle truffe e ai furti in abitazione ai danni di anziani. I componenti del gruppo finito in manette sono tre italiani: C.D., 43enne campano con vari precedenti per reati contro il patrimonio, M.B., 32enne di Vizzolo Predabissi (Mi), entrambi già detenuti in regime di custodia cautelare presso il carcere di Busto Arsizio, e M.P., 30enne campano residente a Mulazzano (Lo). Per tutti e tre l'accusa è quella di aver messo a segno diversi colpi nelle province di Varese e Milano, colpendo esclusivamente abitazioni di persone anziane. Qualificandosi come dipendenti preposti al controllo del contatore del gas e, in alcuni casi spacciandosi addirittura per agenti delle forze dell'ordine, in tre chiedevano ai proprietari di casa di lasciarli entrare e, successivamente, li distraevano in modo da mettere a segno furti con destrezza, trafugando monili in oro e ingenti somme di denaro contante.

PISA: RECUPERATO CADAVERE UOMO IN MARE, SAREBBE ANZIANO PESCATORE.

Pisa, 16 feb. Il corpo senza vita di un uomo è stato recuperato nella serata di ieri al largo delle coste di Marina di Pisa, non lontano dalla foce dell'Arno. Ad allertare le motovedette del locale ufficio marittimo, è stato un peschereccio in transito, che ha notato un corpo che galleggiava nell'acqua. La vittima non aveva documenti d'identità, ma a bordo di una piccola barca alla deriva c'erano i documenti relativi all'assicurazione, intestata a un anziano di Pisa. Secondo quanto ipotizzato, l'uomo sarebbe stato colto da un malore durante una battuta di pesca, qualche ora prima del ritrovamento, cadendo in acqua.

ROMA: UOMO INVESTITO DA METRO B, NELLA NOTTE INTERRUZIONE SERVIZIO.

Roma, 16 feb. Alle 0.53 della notte scorsa la metro B di Roma è stata interrotta lungo tutta la linea per consentire un intervento di soccorso ad un viaggiatore alla stazione Termini che, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe gettato sui binari all'arrivo di un treno. A darne notizia è l'Agenzia per la mobilità. Nonostante il tentativo di frenare del macchinista, l'uomo è stato investito dal convoglio. Estratto vivo, fa sapere l'Agenzia, è stato trasportato in ospedale. Successivamente sono state riattivate due tratte della linea: tra Garbatella-Laurentina e tra Monti Tiburtini-Rebibbia ed è stato anticipato il servizio della linea bus notturna - n2 - che segue l'itinerario della Metro B. Contemporaneamente i viaggiatori presenti lungo le linee B e A sono stati informati dell'interruzione attraverso annunci sonori e informazioni via twitter.

INCIDENTI STRADALI: MUORE 23ENNE,GRAVI DUE AMICI A BRINDISI AUTO FINISCE SU CORSIA OPPOSTA STATALE. FERITA ANCHE UNA DONNA.
BRINDISI, 16 FEB - È di un morto e tre feriti, due dei quali in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale verificatosi verso le 4 sulla superstrada Brindisi-Lecce, all'altezza dello svincolo per San Pietro Vernotico. La vittima è un giovane di 23 anni, Gianluca Bataccia, di Brindisi; i due feriti gravi sono ricoverati all'ospedale Perrino di Brindisi e uno di loro è in Rianimazione. Ancora poco chiara la dinamica dell’incidente. La ricostruzione affidata ai carabineri è resa difficile dalle condizioni in cui sono stati trovati i mezzi, una Fiat Punto e una Peugeot 206, che percorrevano entrambi la corsia sud della statale 613. Secondo una prima ricostruzione, i tre ragazzi - che sembra tornassero da una serata in discoteca a Galatina (Lecce) - viaggiavano tutti a bordo della Fiat Punto e stavano rientrando a Brindisi. Il conducente avrebbe perso il controllo del veicolo e l'auto sarebbe finita sulla corsia opposta mentre sopraggiungeva una Peugeot 206 guidata da una donna di Copertino (Lecce), rimasta ferita in modo lieve. I carabinieri stanno valutando l'eventualità che i tre ragazzi, forse rimasti illesi dopo il ribaltamento del loro mezzo, siano stati investiti dall'altra auto. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, che hanno estratto i feriti dalle vetture e operato per liberare dai detriti la carreggiata.


VIOLENZA SESSUALE: CONDANNATO BARELLIERE OSPEDALE DI AREZZO.

AREZZO, 16 FEB - È diventata definita la condanna di un barelliere dell'ospedale di Arezzo resosi protagonista nell'estate del 2009 di un grave episodio di violenza sessuale proprio all'interno dell'ospedale San Donato. Secondo l'accusa l'uomo approfittò sessualmente di una turista 67/enne inglese ricoverata per un malore. Le indagini furono portate avanti dal pm Julia Maggiore e dalla squadra mobile di Arezzo che arrivarono a formulare l'accusa di violenza sessuale nei confronti del barelliere, un 60/enne che si è sempre difeso sostenendo di aver desistito dalle sue intenzioni quando si era accorto che la donna non voleva. Due giorni fa è maturata la condanna definitiva a 3 anni e 4 mesi, con le pene accessorie, tra l'altro, dell'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni. L'uomo, attualmente pensionato, dopo esser stato ricercato per qualche tempo dalla squadra mobile si è presentato spontaneamente con il suo avvocato in questura ed è stato accompagnato in carcere ad Arezzo dove finirà di scontare la pena.

TURISMO: COLDIRETTI, IN 5 ANNI VIAGGI PER VACANZA -36% MA TIENE AGRITURISMO, AZIENDE IN CAMPAGNA +11% DAL 2008.

ROMA, 16 FEB - I viaggi per vacanza degli italiani sono crollati del 36% negli ultimi 5 anni, con un calo progressivo dovuto alla crisi che ha avuto il suo picco nel 2012 quando si è raggiunto il minimo di appena 68,7 milioni di partenze con almeno una notte trascorsa fuori. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei relativi dati Istat a partire dal 2008, quando si contavano ben 106,8 milioni di viaggi per turismo. Tiene, invece, l'agriturismo con oltre 6 milioni di presenze nel solo 2012: il numero della aziende agricole autorizzate a svolgere l'attività è in continuo aumento. Lo scorso anno - rileva sempre la Coldiretti - le strutture agrituristiche sono salite a 20.413 dalle 18.480 del 2008, segnando una crescita che sfiora l'11%, a conferma di come la campagna sia tra le mete preferite delle vacanze, anche mordi e fuggi.

AGRICOLTURA: AIAB, 10 PROPOSTE PER SVILUPPARE QUELLA BIOLOGICA.

ROMA, 16 FEB - Dalle iniziative legislative per portare al 20% le coltivazioni biologiche in Italia, all'aumento al 50% degli acquisti pubblici verdi, all'approvazione di una legge per la promozione dell'agricoltura sociale e dell'occupazione giovanile nelle campagne, fino alla gestione del verde pubblico con metodi biologici. Sono questi alcuni dei «Dieci comandamenti» per il rafforzamento e lo sviluppo delle potenzialità di business e occupazionali del settore delle coltivazioni e produzioni biologiche, messi a punto dall'Associazione Italiana Agricoltura Biologica (Aiab). In Italia l'affermazione dei prodotti bio procede a piccoli passi, ma le coltivazioni biologiche sono ormai il 10% del totale e i consumi, in costante crescita, nel 2012 hanno segnato un +6%. Al primo posto nella lista delle priorità definite dall'Aiab si colloca la promozione di interventi legislativi e di azioni nel quadro della Legge di Stabilità per portare il biologico al 20% nel 2018, seguita dalla richiesta di un provvedimento per aumentare almeno al 50% gli Acquisti Pubblici Verdi, inclusa la ristorazione collettiva. Terza priorità in elenco è il varo urgente della clausola di salvaguardia sulle coltivazioni transgeniche nel nostro Paese, che potrebbero minacciare la qualità del sistema alimentare non solo biologico.

SANREMO: PICCO DI 16 MLN PER I 'FIGLI DÌ, 58% PER BAUDO.

SANREMO, 16 FEB - Il picco di ascolto della serata amarcord del festival, pari a 16 milioni 39 mila spettatori, è stato raggiunto alle 21.45, alla fine dell'intervento dei 'figli d'artè Celentano, Tognazzi, Dominguin e Quinn. Alle 23.10 il picco in share, pari al 58.29%, durante la consegna del premio Citta di Sanremo a Pippo Baudo.

ALGERIA: BIMBO DI 7 ANNI SEQUESTRATO, TORTURATO E UCCISO FORSE OMICIDIO CONSEGUENZA DI SCONTRI TRA DUE COMUNITÀ.

TUNISI, 16 FEB - È stato torturato e strangolato. E il suo corpicino abbandonato per strada con le mani legate. Si tratta di un bimbo di appena sette anni che, secondo le indagini, potrebbe esser finito al centro di una faida tra due comunità di cittadini nella provincia Ghardaia. Il corpo del piccolo, rapito mercoledì scorso vicino alla sua abitazione, è stato scoperto a Oued M'zab e, secondo l'autopsia, mostra segni di violenza, mentre la morte è stata provocata da strangolamento. Le indagini non escludono alcuna pista, ma quella che sta prendendo corpo è che il sequestro e l'uccisione del piccolo Mehdi possa essere collegato ai recenti violenti disordini che hanno visto contrapposte due comunità di cittadini di Ghardaia.

Posta un commento

0 Commenti