Festival delle sculture di ghiaccio in Val Pusteria
Le forme di ghiaccio saranno visibili fino a primavera
Vedute della val Pusteria, in Alto Adige, dove dieci squadre provenienti da tutto il mondo hanno creato sculture di ghiaccio. A San Candido ha vinto la scultura "Buon Natale" del team cinese, mentre a San Vigilio si sono imposti i canadesi con la scultura "Sorella sole e fratello luna". Le sculture scavate da un blocco di ghiaccio di 3x3x3 metri potranno essere ammirate fino a quando, con l'approssimarsi della primavera, non si scioglieranno.
Le forme di ghiaccio saranno visibili fino a primavera
Vedute della val Pusteria, in Alto Adige, dove dieci squadre provenienti da tutto il mondo hanno creato sculture di ghiaccio. A San Candido ha vinto la scultura "Buon Natale" del team cinese, mentre a San Vigilio si sono imposti i canadesi con la scultura "Sorella sole e fratello luna". Le sculture scavate da un blocco di ghiaccio di 3x3x3 metri potranno essere ammirate fino a quando, con l'approssimarsi della primavera, non si scioglieranno.
Festival sculture di neve a San Candido e San Vigilio
Sculture di ghiaccio e neve decorano il centro di San Candido e San Vigilio.
L’arte
d’inverno, ovvero le sculture di neve fanno parte della tradizione
della Val Pustera. A San Candido e San Viglio di Marebbe a Gennaio
diversi artisti ogni anno danno libero sfogo alla loro creatività e
fantasia. Grazie alle temperature rigide invernali, l’acqua ghiaccia in
un attimo ed assieme a filo spinato, seghe e palette, è l’unico elemento
sul quale gli artisti si basano.
Infine
le opere d’arte potranno essere ammirate dai turisti, ospiti ed
abitanti delle località, per poi valutarle e scegliere il vincitore.
Poi, le sculture rimarrano al loro posto fino a che i primi raggi di
sole delle primavera scoglieranno la neve…
Valutate anche voi le sculture e venite a dare un’occhiata!
0 Commenti