Editors Choice

3/recent/post-list

Coordinamento Territoriale FLP Finanze Reggio Calabria NOTIZIE UTILI 18 FEBBRAIO 2013




ASSE EREDITARIO CON IMMOBILI: SUCCESSIONE OK ANCHE SENZA ESTRATTI
I dati catastali relativi agli immobili oggetto della dichiarazione di successione devono essere acquisiti d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate e i contribuenti non sono più tenuti ad allegare alla stessa dichiarazione gli “estratti catastali” come previsto dall’articolo 30, comma 1, lettera e), del Dlgs 346/1990. (Ag. Entrate Risoluzione n. 11/E del 13/02/13).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
EDILIZIA: DAL 12 FEBBRAIO SPORTELLO UNICO E PERMESSI VELOCI
In vigore le semplificazioni per imprese edili previste dal Decreto Crescita: Sportello unico per l’Edilizia per tutte le pratiche e procedure semplici per ottenere il permesso di costruire. La legge 134/2012 (articoli 13 e 13 bis) ne prevedeva l’entrata in vigore a sei mesi dall’approvazione, quindi il 12 febbraio 2013: da questa data tutti i Comuni sono obbligati ad aprire uno Sportello Edilizia – al quale le aziende possono rivolgersi per tutte le pratiche, senza più esibire la documentazione già in possesso dei vari uffici della PA.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
BTP E BUONI POSTALI NON SI INDICANO NELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
Gli elementi che devono risultare dalla dichiarazione di successione sono elencati nell’articolo 29 del decreto legislativo n. 346/1990 (“Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni”). Non vi sono compresi né i titoli di Stato né i buoni postali, che non concorrono alla formazione dell’attivo ereditario, così come previsto dall’articolo 12, comma 1, lettere h) e i), dello stesso Dlgs. (Fisco Oggi 14/02/2013).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
CONGEDO PATERNITÀ E VOUCHER MATERNITÀ: SI PARTE
Le nuove regole sul congedo per lavoratori padri, obbligatorio e facoltativo, sono operative per i genitori di bambini nati da gennaio 2013: lo prevede il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr 37, del 13 febbraio, che attua le novità in materia di congedo di paternità e parentale previste dalla Riforma del Lavoro, sperimentale, per gli anni 2013-2015. Introdotti anche i voucher per lavoratrici madri, che possono sostituire il congedo con un sostegno economico volto a pagare baby sitter o asilo: 300 euro al mese.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
PROCESSO TRIBUTARIO E IMPOSTA DI BOLLO
Non è assoggettato all’imposta di bollo l’atto con cui si delega un professionista a partecipare alla pubblica udienza. La delega, in questo caso, rientra tra gli “atti funzionali” al processo tributario (quelli finalizzati a ottenere un atto o provvedimento del procedimento giurisdizionale), per i quali è prevista l’esclusione dal tributo (articolo 18, comma 1, Dpr 115/2002). (Fisco Oggi 15/02/2013).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
AVVOCATO: PER L'ESERCIZIO ABUSIVO È SUFFICIENTE PREDISPORRE I RICORSI
Si configura esercizio abusivo della professione forense anche nel caso in cui il soggetto agente si sia limitato alla predisposizione di ricorsi, non essendo necessario che si tratti di atti compiuti dinnanzi al giudice. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con la sentenza 7 dicembre 2012, n. 22266.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
LAVORO: CONCORSO PER 80 COMMISSARI DI POLIZIA
Le domande vanno inviate seguendo le istruzioni riportate dal bando entro il 11 marzo 2013. Possono partecipare tutti i laureati della aree disciplinari di giurisprudenza, economia e scienze politiche. E’ necessario non aver compiuto i 32 anni di età ed è richiesta una statura minima di 1,65 per gli uomini e 1,61 per le donne. Il bando chiede anche requisiti relativi alla vista. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed esami del 8 febbraio 2013, ed è anche scaricabile dal sito poliziadistato.it nella sezione “concorsi”.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
LE AMICIZIE NEL CURRICULUM
Non conteranno più soltanto scuola e lavoro per qualificarsi, ma anche le scelte del proprio vivere quotidiano. Si chiama «apprendimento permanente» ed è costituito, appunto, da qualsiasi attività di tipo formale (come la frequenza di scuola, di università ecc.), non formale (come il lavoro nelle imprese) e informale (attività del tempo libero). Lo stabilisce il dlgs n. 13/2013, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 39, che approva il nuovo sistema nazionale di certificazione delle competenze, in attuazione della riforma Fornero del lavoro. Il provvedimento entrerà in vigore il 2 marzo, mentre per l'istituzione del repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali ci sarà un periodo transitorio di 18 mesi.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
IL COORD. TERRITORIALE
Antonino Sergi                                                                                                                                                                                                 

Posta un commento

0 Commenti