Zumpano, negata nuovamente la diretta streaming del consiglio comunale
al MoVimento5Stelle
Il sindaco bacchetta la Corte di conti (!) e chiede 444mila euro di
anticipazioni di cassa...
ZUMPANO (CS) - Negata per l'ennesima volta al MoVimento5Stelle la
diretta streaming della seduta consiliare di Zumpano. Una seduta,
quella di lunedì scorso, che resterà comunque nella Storia vista
l'altissima partecipazione di cittadini che hanno seguito passo passo
lo svolgersi della pubblica assise. L'Aula era talmente piena che
molti hanno assistito stando in piedi. Questa è già una vittoria del
M5S, non uno scranno in Consiglio bensì una cittadinanza attiva e
consapevole...
Fosse per il sindaco Lucente, poi, le abolirebbe dalla faccia dalla
terra le riprese streaming del consiglio comunale che, imperterrita,
continua a chiamare "dirette televisive"! Purtroppo per lei, però,
dovrà continuarci a farci i conti - anche con gli attivisti del M5S -
a meno di non voler modificare lo Statuto comunale o di voler andare
contro l'intera giurisprudenza italiana, che ha sempre proteso per
consentire le dirette streaming dei consigli comunali (vedi gli
articoli 96 e 97 della legge n. 633 del 22/04/1941 e considerata
l'esistenza di un "Codice dell'amministrazione digitale" definito con
il decreto lgs n. 82/2006 e successivamente integrato con il decreto
lgs. n. 159/2006 che offre opportunità di partecipazione democratica e
trasparenza. L'art. 9 infatti recita: "Lo Stato favorisce ogni forma
di uso delle nuove tecnologie per promuovere una maggiore
partecipazione dei cittadini, anche residenti all'estero, al processo
democratico e per facilitare l'esercizio dei diritti politici e civili
sia individuali che collettivi").
Ma a Zumpano, ormai lo abbiamo capito, alle leggi si preferisce il "fa
da te". E infatti fa tutto il sindaco Lucente. Addirittura con decreto
n. 4 del 04/01/2011, il primo cittadino si è anche auto-nominato
responsabile del settore economico finanziario (e la normativa, grazie
al governo Berlusconi, è dalla sua parte). Ma noi del M5S ci chiediamo
se sia concretamente utile per il bene della collettività affidare la
responsabilità del settore finanziario ad un soggetto privo di
specifiche competenze in materia poiché in possesso della sola laurea
in Lettere, così se sia giusto affidare il settore ufficio tecnico ad
un cuoco (ma questa è un'altra storia...). E per di più ci chiediamo
se sia ragionevole che lo stesso soggetto (il sindaco) sia allo stesso
tempo controllato e controllore... Così nell'ultimo consiglio comunale
il controllore e il controllato parlavano dallo stesso scranno e
bacchettavano la Corte dei conti, rea di aver sbagliato tutti i
calcoli che riguardano le casse del Comune. Che, è vero, sono senza
liquidità, ma secondo il sindaco non c'è deficit strutturale. Non si
capisce perché allora dal 2010 l'esecutivo al governo chiede
anticipazioni di cassa: nel 2010 sono stati chiesti 353mila 191,83
euro, nel 2011 165mila euro per passare al 2012 con la richiesta di
444mila 055,90 euro, come specificato dalla deliberazione di giunta n.
110/2012 per il "pagamento delle rate dei mutui in scadenza"...). E se
fino a ieri vivere a Zumpano significava vivere alle Bahamas
calabresi, dove nessuno o quasi pagava le tasse, da quest'anno
inizieranno ad arrivare tutti gli arretrati non versati. Anche questa
domanda nasce spontanea, l'allora assessore con delega al Bilancio e
attuale consigliere di maggioranza, Eugenio Imbrogno, e l'allora
sindaco - marito dell'attuale - non potevano non constatare la mancata
riscossione dei tributi: come hanno potuto approvare i consuntivi
senza effettuare i dovuti controlli? Saranno stati distratti
dall'ansia delle elezioni imminenti che hanno portato l'attuale
sindaco al governo del paese?
Infine il M5S ha constatato la conflittualità dei rapporti tra
amministrazione ed opposizione: è forse per questo che
l'amministrazione non gradisce la partecipazione attiva dei cittadini?
Perché forse sono stati confusi con l'opposizione? Possiamo
tranquillizzare il sindaco: noi del M5S, per ora, non rivestiamo
cariche politiche a Zumpano, siamo dei semplici cittadini desiderosi
di partecipare alla vita politica del paese.
Ma altri nodi restano al pettine. A distanza di dieci giorni dal
consiglio comunale del 28/12/2012 lo stesso non è stato ancora
pubblicato sull'albo pretorio on line, ma il dettato legislativo non
parlava invece di trasparenza e tempestività nella diffusione delle
informazioni inerenti l'attività amministrativa?
E poi c'è la questione rifiuti: il sindaco ha detto che il problema
non sussiste più in quanto il servizio è già stato appaltato... ma
spulciando l'albo pretorio on line si scopre che non c'è nessun
appalto all'attivo, ma un semplice bando di gara... Si tratta del
solito lapsus freudiano del sindaco? È a conoscenza di informazioni a
noi ignote? Lo scopriremo fra molto poco. Ne siamo certi. E ci vedremo
al prossimo consiglio comunale...
MoVimento5Stelle Cosenza
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
0 Commenti