Editors Choice

3/recent/post-list

Vibo Valentia , ridimensionamento della rete scolastica provinciale

Nicotera (v.v.) – L a cittadina tirrenica manterrà le due dirigenze scolastiche
Molte sono state le proteste sorte in seguito alla proposta del nuovo piano di ridimensionamento della rete scolastica  provinciale formulato dal commissario alla guida dell’ente provincia di Vibo Valentia prefetto Ciclosi.
Lo stesso prefetto , dimostrando  particolare attenzione verso il territorio,  ha voluto incontrare  cittadini e addetti ai lavori in una assemblea aperta tenutasi giorno 15 Gennaio nel palazzo della provincia.

Ridiscusso e riformulato il piano,  Nicotera manterrà le due dirigenze scongiurando così l’accorpamento dei propri istituti superiori con la scuola dell’infanzia e primaria del comune di Limbadi.
Tra i più soddisfatti per la battaglia vinta vi è il consigliere d’opposizione Pino Brosio da sempre impegnato  in prima linea per risolvere le problematiche presenti sul territorio   <La scelta del commissario prefettizio Mario Ciclosi di restituire alla città le due dirigenze scolastiche appare saggia e ponderata.  Una decisione che tiene conto delle sacrosante proteste dell'intera comunità e consente di reinquadrare Nicotera come polo scolastico di riferimento all'interno del comprensorio.  Nicotera Mediterranea non nasconde la propria soddisfazione per l'esito della vicenda. E', però, ben consapevole che, più che esultare, ora occorra guardare avanti. Occorre riflettere su fatti, comportamenti, proposte e prospettive >.

Continua sempre Brosio  < Spiace naturalmente per la delusione patita dagli amici di Limbadi che legittimamente aspiravano ad una dirigenza. Valutando i fatti serenamente, si convinceranno che il pennacchio della dirigenza non basta a risolvere i problemi della scuola. Sarà piuttosto opportuno vigilare sulla validità del lavoro didattico e sull'efficacia dell'offerta formativa. Agli amministratori il compito di offrire alle componenti scolastiche strutture attrezzate e accoglienti, ai genitori quello di seguire con attenzione e costanza l'impegno dei propri figli. Ne verrà fuori una scuola migliore e il futuro non spaventerà i giovani >.
Da sottolineare in positivo la compattezza del   consiglio  comunale in tutte le sue componenti e dei tanti cittadini di Nicotera che con orgoglio patriottico si sono adoperati per risolvere al meglio il problema in questione , sperando si riproponga  la stessa unità d’intenti  nell’affrontare le ancora troppe problematiche che affliggono il paese.
Gian Maria Lebrino

Posta un commento

0 Commenti