Editors Choice

3/recent/post-list

NICOTERA MEDITERRANEA INCONTRA LEGAMBIENTE

Presenti al tavolo i responsabili regionali di Legambiente Saragò e Giofrè e l’associazione AbraCalabria

Nicotera (Vibo Valentia) – L’associazione Nicotera Mediterranea muove i suoi primi passi nel sociale scegliendo come argomento e scopo l’ambiente.
I ragazzi nicoteresi  avevano promesso fin da subito di impegnarsi a risolvere i numerosi problemi che affliggono il territorio , a loro per contrastare i vari fenomeni di inquinamento ambientale si sono aggiunti i ragazzi di AbraCalabria , altra associazione nicoterese costituitesi da poco ma già molto attiva .Tali associazioni vogliono aiutare concretamente le istituzione nel fronteggiare l’emergenza rifiuti e inquinamento in generale , per questo hanno ospitato i responsabili regionali di Legambiente per formulare assieme a loro atti di contrasto e prevenzione dei fenomeni.

Il gravoso problema dei rifiuti ha colpito la stragrande maggioranza dei comuni calabresi ma stando alle parole di Saragò le condizioni del comune tirrenico sono assai più gravi  rispetto a molti altri comuni della zona . Lo stesso  si è soffermato a lungo sul più serio dei problemi ambientali nicoteresi , il fiume Mesima , che viene avvelenato dai tanti comuni che vi  scaricano i propri liquami non avendo sistemi di depurazione o non collettando la rete fognaria che in alcuni casi  non viene potenziata e rinnovata essendo datata e obsoleta .  Saragò  ha esposto una panoramica delle condizioni dei sistemi depurativi di tutta la costa degli Dei dove eccezion fatta per soli due casi nessun depuratore possiede  le necessarie autorizzazioni per svolgere la funzione.
Numerose sono state le domande rivolte ai rappresentanti di Legambiente sui problemi dell’inquinamento a 360° ,  sono stati anche  discussi i temi dell’inquinamento elettromagnetico data la presenza in città di molte antenne ( radiofoniche , telefoniche ) i due ospiti hanno consigliato  l’immediata richiesta di una pianta antenne per controllare parametri e livelli di inquinamento .

Molta  attenzione è stata manifestata da Nicotera Mediterranea e AbraCalabria sulla differenzazione dei rifiuti  , per Giofrè il vero dramma della gestione dei rifiuti in Calabria sta nella mancata o minima raccolta differenziata ,se non si inizia subito l’emergenza colpirà in futuro ancora la nostra regione , in oltre nella provincia di Vibo Valentia non vi è la presenza di impianti di smaltimento dei rifiuti esiste solo un impianto per la lavorazione dell’umido , ma invece di trattare l’umido di casa nostra smaltisce quello campano .
Legambiente si impegna ad affiancare le due associazioni nicoteresi nelle future manifestazioni. Nicotera Mediterranea e AbraCalabria chiederanno all’amministrazione comunale di iniziare il più presto possibile  con la raccolta differenziata e si offrono   a titolo gratuito  per organizzare la campagna di sensibilizzazione fra i cittadini

Grazie alla  collaborazione sancita con questo incontro si lavorerà alla ricerca di soluzioni affinchè l’ambiente torni a sorriderci  .  Per il bene e la salute di tutti riprendiamoci il nostro territorio , dai giovani il monito per rispettare l’ambiente , alziamo la testa il futuro è nostro. 
Gian Maria Lebrino                                                           

Posta un commento

0 Commenti