Editors Choice

3/recent/post-list

MOVIDA, CONTROLLI ANTIDROGA DEI CARABINIERI: IN MANETTE 7 PERSONE.

SEQUESTRATE DECINE DI DOSI DI DROGA, SEGNALATI 4 ASSUNTORI SEGNALATI. PIAZZA NAVONA - STRANIERO UBRIACO SI GETTA NELLA “FONTANA DEI QUATTRO FIUMI”, BLOCCATO E CONTRAVVENZIONATO.

ROMA 6 Gennaio 2013 – Anche in questo fine settimana, non sono mancati i controlli da parte dei Carabinieri nei quartieri maggiormente frequentati dai giovani che animano la movida della Capitale. I Carabinieri del Gruppo di Roma, con la collaborazione dei militari dell’8° Reggimento “Lazio”, hanno effettuato controlli per oltre 24 ore in vari quartieri, a San Lorenzo, Monti, Pigneto e Quarticciolo per prevenire, e laddove necessario reprimere, eventuali fenomeni di illegalità diffusa. Il bilancio è di 7 persone arrestate, sequestrate decine di dosi di stupefacente, 4 gli assuntori identificati e segnali all’autorità competente e una persona contravvenzionata per essersi tuffata in una delle fontane di piazza Navona. I Carabinieri nel corso dei controlli hanno arrestato due romani pregiudicati, di 52 e 33 anni, il primo in esecuzione di un ordinanza per reati inerenti lo spaccio, il secondo sorpreso a seguito di un controllo al quarticciolo con diverse dosi di cocaina; due cittadini del Gambia, di 33 e 22 anni, il primo sorpreso nei pressi del Pigneto a cedere una dose di marijuana ad una persona identificata e segnalata come assuntore, il secondo nei pressi di piazza Santa Maria Maggiore sempre a spacciare marijuana ad una persona identificata e segnalata; un cittadino del Marocco, di 27 anni, senza fissa dimora, pregiudicato beccato a San Lorenzo a spacciare dosi di marijuana ad una persona identificata e segnalata; un cittadino della Tunisia, di 30 anni, senza fissa dimora, pregiudicato, trovato in possesso di alcune dosi di marijuana; in fine un cittadino del Senegal di 26 anni, senza fissa dimora, pregiudicato, fermato dopo aver ceduto una dose di marijuana ad una persona identificata e segnalata come assuntore. Tutti gli arrestati sorpresi nel pieno delle loro attività di spaccio, sono stati condotti nelle varie caserme dislocate nella capitale e trattenuti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa del rito direttissimo per rispondere del reato di spaccio o di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La droga rinvenuta è stata sequestrata assieme a quasi 500 euro, in contanti di piccolo taglio, trovati nelle disponibilità degli arrestati, quali provento della pregressa illecita attività di spaccio.

Poco dopo la mezzanotte in piazza Navona, i militari dell’Arma, impegnati sempre nei servizi predisposti per la “Movida” notturna, sono dovuti intervenire per ripescare un cittadino romeno di 24 anni, incensurato, che in preda ai fumi dell’alcol si era tuffato nella fontana dei “Quattro Fiumi”. Dopo averlo ripescato ed identificato è stato contravvenzionato.


CENTRO – MANOLESTA IN AZIONE TRA I TURISTI E I ROMANI INTENTI A FARE LE COMPERE NEL PRIMO GIORNO DI SALDI. QUATTRO ARRESTATI DAI CARABINIERI, UNA DENUNCIATA PERCHE’ IN GRAVIDANZA, ALTRE TRE RICERCATE.


ROMA – I Carabinieri del Gruppo di Roma hanno effettuato, ieri pomeriggio, un servizio straordinario “antiborseggio”, a bordo dei mezzi pubblici e tra le vie dello shopping del centro storico, in occasione del primo giorno di saldi, prevedendo una grande affluenza di gente, romani e turisti, già presenti per le festività. Previsione che è stata centrata vista la grossa affluenza registrata e dove non potevano mancare i soliti manolesta. In tre distinte occasioni i Carabinieri infiltrati, in abiti civili, tra le migliaia di persone, sono riusciti ad arrestare 4 borseggiatori, una è stata denunciata perché in gravidanza mentre altre tre sono riuscite a fuggire. Il primo arresto è stato effettuato dai Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto in piazza Barberini, nei pressi della metropolitana, verso le 17.00. In manette è finito un cittadino algerino, di 38 anni, senza fissa dimora, bloccato subito dopo aver asportato il portafogli ad un turista italiano. La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata. Un’oretta e mezza più tardi, un gruppetto di 5 zingarelle, all’interno della metropolitana Spagna, sono state sorprese subito dopo aver asportato il portafogli ad un romano, che si stava recando a fare degli acquisti con i saldi. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro sono riusciti a bloccarne solo due, le altre complici sono riuscite a divincolarsi tra la gente e a fuggire con la refurtiva. In manette è finita una rom, minorenne, già conosciuta alle forze dell’ordine, mentre la complice, una cittadina del Belgio, di 22 anni, in gravidanza è stata denunciata. Dopo l’arresto la minorenne è stata accompagnata presso il centro di prima accoglienza per minori di Roma Virginia Agnelli, l’altra è stata rilasciata. Poco dopo le 20,00, nei pressi della fermata della metropolitana Lepanto, i Carabinieri della Stazione Roma Prati, hanno arrestato due cittadini della Repubblica Ceca, di 35 anni, beccati subito dopo aver asportato ad un turista asiatico, uno smart-phone. Refurtiva recuperata e restituita alla vittima.

Gli arrestati, messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dovranno rispondere, domani mattina, presso le aule di piazzale Clodio, del reato di furto aggravato.

ROMA – PROSEGUE L’OPERAZIONE DEI CARABINIERI CONTRO LA MICROCRIMINALITA’. CONTROLLI NEI QUARTIERI SALARIO, ERITREO E NOMENTANO. 2 PERSONE DENUNCIATE E 5 ARRESTATE.

ROMA – E’ proseguito anche questa mattina il complesso ed articolato servizio di controllo straordinario attuato dai Carabinieri nella Capitale. Questa volta i militari hanno passato al setaccio i quartieri Salario, Eritreo e Nomentano con posti di controllo e perquisizioni. L’attività, analogamente ad altri dispositivi straordinari sinora già messi in campo dall’Arma in varie parti sensibili della Capitale, è stata finalizzata a contrastare ogni forma di illecito, con particolare riguardo al controllo delle persone sottoposte agli arresti domiciliari, alla ricerca di armi e di droga, alla prevenzione di reati contro la persona ed il patrimonio, al recupero di mezzi rubati. Sono stati impiegati circa 30 militari delle Stazioni Roma Salaria, Roma Viale Eritrea e Roma Nomentana con la collaborazione di squadre della Compagnia di Intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio e di 2 unità cinofile.

Il bilancio dell’operazione è di 5 persone arrestate e di altre 2 denunciate a piede libero. Nel contesto dell’attività sono state complessivamente identificate circa 130 persone e controllate oltre 60 autovetture. Dodici le verifiche effettuate a persone costrette a misure restrittive della libertà personale. Tre le perquisizioni domiciliari eseguite nei confronti di pregiudicati e persone sottoposte agli arresti domiciliari di cui tre hanno avuto esito positivo per droga.

A finire in manette sono stati: un cittadino romano di 20 anni ed un cittadino marocchino arrestati mentre tentavano di rubare all’interno di un negozio; una cittadina serba di 34 anni, sorpresa mentre tentava di forzare il portone di una abitazione per ripulirla; due  cittadini romeni di 29 e 32 anni arrestati dopo aver rubato il portafogli ad un’anziana donna.

Le denunce, invece, sono scattate nei confronti di due italiani che detenevano marijuana e hashish.

Posta un commento

0 Commenti