
Milano, 20 gen. Proseguono le ricerche di Fabrizio Corona, che si è reso irreperibile da venerdì pomeriggio, quando a suo carico è stata emessa la condanna della Cassazione a 5 anni di carcere per estorsione aggravata ai danni dell'ex calciatore juventino David Trezeguet. La polizia di Milano sta cercando di ricostruire le ore predecenti alla sentenza e verificando le testimonianze. Ci sono infatti alcune incongruenze soprattutto riguardo all'orario nei racconti di persone che lo avrebbero visto uscire di casa. Le ricerche saranno presto estese anche all'estero.
CORONA: POLIZIA RICOSTRUISCE FUGA E NON ESCLUDE SI CONSEGNI
MILANO, 20 GEN - Fabrizio Corona, il fotografo dei vip che da ieri è ufficialmente un latitante, è «attivamente ricercato» dalla polizia milanese e non solo. Le ricerche, infatti, sono state estese anche all'estero sin da ieri. Secondo indiscrezioni, però, non si darebbe per scontata l'ipotesi di una fuga definitiva, che pure potrebbe essersi indirizzata all'estero sin dalle prime ore di irreperibilità. Ci sarebbe ancora lo spazio, forse, per un rientro e una spontanea consegna alle forze dell'ordine. Sulla delicata vicenda, che ha causato reazioni negative da parte dell'autorità giudiziaria che ha in carico i provvedimenti cautelari sull'ex manager-paparazzo, viene ovviamente mantenuto il massimo riserbo, ma gli inquirenti non escludono che Corona si consegni spontaneamente. Alle sue ricerche, comunque, partecipano tutte le sezioni investigative della polizia milanese, che sta ricostruendo quanto da lui fatto, l'altro ieri mattina, e con chi.
CORONA: PG TORINO, È RICERCATO IN ITALIA E FUORI.
TORINO, 20 GEN - Fabrizio Corona è un «latitante di fatto». Lo ha detto, rispondendo all'ANSA, il procuratore generale di Torino, Marcello Maddalena, che sta aspettando dalla questura di Milano i documenti per poterne formalizzare lo status dopo la sua fuga in seguito alla condanna definitiva a cinque anni per l'estorsione ai danni del calciatore David Trezeguet. «Ormai - ha aggiunto Maddalena - non è più una questione della sola questura di Milano: è ricercato in tutta Italia e anche fuori».
NEONATA IN CASSONETTO: INDAGINI PUNTANO SU TELECAMERE C'È RACCONTO DI CHI L'HA SALVATA, 'HO NOTATO UN UOMO SOSPETTÒ
BOLOGNA, 20 GEN - Per identificare la persona che ieri mattina ha lasciato una neonata viva in un cassonetto nel centro di Bologna, in via Carbonara, le indagini della squadra Mobile della Polizia puntano soprattutto sulle immagini delle telecamere nella zona. Dalla visione gli investigatori, coordinati dal pm Stefano Orsi che ha aperto un'inchiesta per tentato omicidio, si attendono di individuare qualcuno con in mano la sacca di iuta, facilmente riconoscibile, dentro alla quale era contenuta la bambina, chiusa con la zip. Alcuni filmati saranno visionati in giornata, mentre altri saranno a disposizione della polizia solo da domani. C'è anche una pista, tutta da verificare, che arriva dalle parole di Alberto Grossi, il dipendente del garage che ha salvato la piccola insieme ad un barista di passaggio: avrebbe riferito di aver notato, poco prima del ritrovamento, un uomo sui 50 anni, brizzolato, che metteva qualcosa nel bidone e poi rimaneva lì, come a controllare di aver chiuso bene. Si spera anche che possano arrivare altre testimonianze. Inoltre dentro la borsa, tra gli stracci, è stata trovata una vecchia tesserina per chiamare via Skype, sulla quale si concentrano gli accertamenti della polizia postale. Sono state fatte verifiche con gli ospedali e i pronto soccorso per sapere se sono arrivate segnalazioni, così come si controllano i locali nella zona, i bagni pubblici del centro. Che l'abbia fatto in una casa, o da qualche altra parte, la sensazione è che la donna non possa aver partorito molto distante dal luogo: la bimba, hanno detto i medici, era nata da circa 60 minuti.
RITROVATO DOPO TRE ORE RICERCHE ANZIANO SCOMPARSO A ORVIETO ERA NEI PRESSI FIUME PAGLIA IN BUONE CONDIZIONI
ORVIETO (TERNI), 20 GEN - È stato ritrovato poco dopo la mezzanotte scorsa, infreddolito ma in buone condizioni di salute, l'88enne disperso dalla tarda serata di ieri in località La Svolta, a Orvieto. L'anziano, che era appena uscito da un circolo per anziani di Ciconia prima di far perdere le proprie tracce, è stato individuato dai vigili del fuoco, nei pressi del fiume Paglia, dopo quasi tre ore di ricerche. Sul posto hanno lavorato anche una squadra del gruppo Tas, Topografia applicata al soccorso, unità cinofile degli stessi vigili, protezione civile e forze di polizia.
GIOVANE ACCOLTELLATO FUORI DA DISCOTECA A MILANO, È GRAVE
MILANO, 20 GEN - Il ferito si chiama Simone B., di 20 anni, e risiede nell'hinterland milanese, a Bresso. Secondo quanto si è appreso, dopo il ricovero in codice rosso è stato sottoposto a un'operazione chirurgica per la ferita apparentemente più grave, quella che gli ha causato la perforazione di un polmone. Attualmente si trova in prognosi riservata ma sulle sue condizioni i medici sarebbero ottimisti. I carabinieri, che conducono le indagini, hanno precisato che la lite tra i due è nata all'interno della discoteca, ed è poi proseguita fuori fino a quando il suo rivale ha estratto un coltello e l'ha colpito numerose volte. Gli investigatori dell'Arma stanno ascoltando diversi ragazzi e ragazze presenti ieri sera in discoteca, e secondo indiscrezioni nelle prossime ore potrebbero giungere all'identificazione di un sospettato.
VALANGHE: TRE PERSONE TRAVOLTE NEL BELLUNESE.
BELLUNO, 20 GEN - Una valanga ha travolto tre persone a nord di Casera Razzo, a Vigo di Cadore (Belluno). Sul posto sono al lavoro gli uomini del Soccorso alpino del Centro Cadore, che stava effettuando assistenza sulle piste da sci.
ROMA: MINACCE E RAPINA, GENITORI DENUNCIANO FIGLIO
Roma, 20 gen. È stato l'ennesimo episodio di violenza nei confronti dei suoi anziani genitori, a far scattare le manette nei confronti di un 38enne di Anzio (Roma). I due coniugi, quasi ottantenni, esasperati dal comportamento violento del figlio nei loro confronti, protratto ormai da mesi, si sono rivolti agli agenti del Commissariato di Anzio-Nettuno. L'uomo, S.F. di 38 anni, abituale assuntore di sostanze stupefacenti e alcolici, aveva in diverse circostanze negli ultimi mesi minacciato e letteralmente rapinato i suoi genitori. In uno degli episodi era arrivato, per farsi consegnare del denaro, addirittura a minacciare con un coltello tra le mani la madre; in un altro a danneggiare il mobilio e la struttura della loro abitazione. I poliziotti del Commissariato, diretti da Fabrizio Mancini, hanno richiesto e ottenuto dall'Autorità Giudiziaria un'Ordinanza di custodia cautelare in carcere. Rintracciato nella sua abitazione, l'uomo è stato arrestato per i reati di rapina, minaccia e danneggiamento aggravato, e condotto presso il carcere di Velletri.
INCIDENTI: INVESTE CICLISTA AD ASCOLI PICENO E FUGGE, ARRESTATO DA POLSTRADA.
Ascoli Piceno, 20 gen . Ha investito un ciclista in viale dello Sport a Porto d'Ascoli ed è poi fuggito. L'uomo, alla guida di un'Audi A3, è stato poi rintracciato e arrestato dalla polstrada per omissione di soccorso e fuga, guida in stato ebbrezza, lesioni e danneggiamento. Nel sinistro il ciclista ha riportato la frattura di una gamba, la frattura del setto nasale e un grave trauma. Il personale della Sezione Polstrada di Ascoli Piceno è stato avvisato dalla sala operativa della Sezione verso le ore 4.30 della notte scorsa che in località Porto d'Ascoli su viale dello Sport si era verificato un incidente. La pattuglia giunta sul posto si è accorta che nel sinistro l'auto investitrice si era poi data alla fuga. Mentre la pattuglia stava ancora sul posto e gli agenti stavano soccorrendo il ferito, insieme al personale dell'ambulanza, è sopraggiunta una vettura di colore nero, che presentava in maniera inequivocabile il parabrezza sfondato da classico investimento di persona. L'auto alla vista degli agenti è fuggita.Gli agenti hanno raggiunto l'auto in questione dopo pochi metri, ma questa ha prima rallentato ed è poi ripartita speronando l'auto di servizio più volte fino ad attraversare la statale 16 Adriatica all'altezza dell'abitato di Porto d'Ascoli subito dopo il Centro Commerciale la Fontana. Il conducente dell'auto ha finito la sua corsa sul marciapiede a ovest della statale da dove ha tentato nuovamente di ripartire investendo il personale. L'uomo rimasto incastrato con la vettura dopo aver investito il personale della Stradale e non è riuscito più a ripartire ed è quindi stato bloccato. Due agenti sono rimasti feriti, riportando lesioni per svariati giorni. Danneggiata anche l'auto di servizio. Il conducente dell'Audi, sottoposto all'esame con l'etilometro, è risultato positivo. Il 52enne è stato arrestato e posto a disposizione del magistrato di turno per il reato di omissione di soccorso e fuga dopo il sinistro oltre che per tutti gli altri reati commessi nell'occasione, guida in stato ebbrezza, lesioni, danneggiamento. Al termine delle formalità per lui sono stati disposti gli arresti domiciliari. L'auto Audi A 3 è stata sottoposta a sequestro amministrativo e penale per il sinistro stradale.
TARANTO: 4 RAPINE IN UN'ORA, FERMATO 16ENNE, CACCIA AI COMPLICI.
Taranto, 20 gen. - Hanno compiuto quattro rapine in poco meno di un'ora, portandosi via un bottino di quasi 5.000 euro complessivi. È il bilancio di una banda di malviventi, che nel tardo pomeriggio di ieri, ha imperversato sul versante orientale della provincia di Taranto. Un giovane di 16 anni è stato fermato. È caccia ai complici. Verso le 17,30 due giovani, a bordo di una Lancia Y, hanno rapinato due addetti ad un distributore di carburante di Manduria, ai quali, sotto la minaccia di un fucile a canne mozze, hanno sottratto complessivamente 1.300 euro, fuggendo subito dopo a bordo dell'utilitaria verso il centro abitato. Una pattuglia dei carabinieri della cittadina messapica ha raggiunto il distributore e ha acquisito qualche dettaglio sul modo di agire e sulla fisionomia dei rapinatori, indicati come due giovanissimi, dei quali uno vestito con una felpa bianca. Poco dopo, è giunta via radio la segnalazione di una seconda rapina, questa volta ai danni di un supermercato di Manduria, da parte di due giovani molto simili ai primi malviventi. In questo caso il bottino è stato di circa 900 euro. A Manduria è quindi scattato il piano antirapina. I giovani delinquenti, intanto, hanno abbandonato il veicolo, ormai compromesso, che infatti è stato trovato poco dopo da una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Manduria. La Lancia Y era stata rubata poche ore prima in quel centro, proprio ad alcuni isolati di distanza dal supermercato rapinato. Il motore era ancora caldo, lo sportello aperto. Nel cruscotto c'erano due cartucce calibro 12 per fucile.
A questo punto la banda si è spostata a Sava dove, verso le 18,10, due persone, somiglianti ai protagonisti delle altre rapine ed armati di fucile a canne mozze, hanno fatto irruzione in un supermercato, appropriandosi di 700 euro. Quindi si sono allontanati a bordo di un'altra vettura condotta da un terzo complice e hanno raggiunto un secondo supermercato, dove si sono impossessati di altri 2.000 euro. È allora partita in tuta l'area orientale un'imponente operazione di ricerca da parte dei carabinieri che hanno attivato posti di blocco e di controllo e servizi antirapina davanti agli obiettivi sensibili. Sono state effettuate anche perquisizioni a carico di persone con precedenti specifici. Questo dispositivo ha consentito di individuare uno dei presunti malviventi. Si tratta appunto di un minorenne di Manduria, già noto alle Forze dell'Ordine per reati contro il patrimonio, che avrebbe partecipato alle quattro rapine. I carabinieri hanno ricostruito tutti i passaggi.
Fondamentale si è dimostrata l'acquisizione dei filmati delle telecamere di video-sorveglianza degli esercizi rapinati attraverso i quali il giovane è stato riconosciuto, nonostante avesse cercato di nascondere il volto con il cappuccio della felpa e con uno scaldacollo. A suo carico è stato emesso un fermo di indiziato di delitto dalla Procura della Repubblica per i Minori di Taranto. Ora si trova presso il centro di accoglienza per minorenni del capoluogo jonico. Al momento del fermo il 16enne aveva con sè 550 euro in contanti, ritenuto provento delle rapine. Proseguono in modo serrato le indagini per l'individuazione dei complici e per verificare se il giovane arrestato possa essere coinvolto anche in altre rapine 'serialì commesse con modalità simili nella provincia di Taranto ed in quelle limitrofe. L'auto sequestrata sarà sottoposta a rilievi tecnici da militari della Sezione Investigazioni Scientifiche del Reparto Operativo Provinciale, allo scopo di rilevare eventuali impronte dei complici dell'arrestato.
RITROVATE OSSA UMANE IN UN BOSCO DEL TORINESE, INDAGINI FORSE APPARTENGONO AD UN UOMO SCOMPARSO NELLA ZONA DIECI ANNI FA.
CHIVASSO, 20 GEN - Alcune ossa umane, tra cui un cranio, sono state ritrovate in un bosco. La macabra scoperta è stata effettuata da due cacciatori in località Maiaris di Cavagnolo (Torino), nel Chivassese. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il medico legale dell'Asl. Una decina di anni fa nella zona era scomparso un uomo di 38 anni. Gli investigatori non escludono che si tratti proprio di quella persona. Soltanto l'esame del Dna potrà però confermarlo.
GATTO TROVATO DOPO 6MESI A 100KM DA CASA GRAZIE AL MICROCHIP
BERGAMO, 20 GEN - È stato ritrovato a sei mesi dalla sua scomparsa e a cento chilometri da casa, ma in buona salute. E' la storia di Yes, un gattone bianco e rosso di due anni, sparito in agosto da Grone (Bergamo), in valle Cavallina, e arrivato sino a Montano Lucino, alle porte di Como. Come scrive oggi L'Eco di Bergamo, il micio è stato avvistato qualche giorno fa dai volontari dell'associazione Lida, che si prendono cura della colonia felina comasca, in uno spazio aperto a ridosso di un vivaio dove cuccette e pappe sono assicurate ai randagi della zona. Il gatto aveva il microchip e così stato possibile risalire alla prima padrona di Yes, una tutrice di una colonia di una decina di gatti a Zandobbio (Bergamo) che aveva poi affidato il gatto a un uomo di Grone, dove ora Š ritornato.
CAGLIARI: AVEVA DROGA E SOLDI IN CASA, ARRESTATO.
Cagliari, 20 gen. I Carabinieri di Selargius, insieme ai 'Cacciatorì di Sardegna, hanno arrestato per detenzione ai fini di cessione di sostanze stupefacenti E. L., 23enne. I militari nel corso della perquisizione della casa di Lepuri hanno trovato 19 grammi di cocaina, uno di marijuana, un bilancino elettronico, materiale per il taglio ed il confezionamento dello stupefacente e 1800 euro circa, verosimile provento dell'attivita« di spaccio. Il giovane su disposizione del pm di turno è stato rinchiuso nella camera di sicurezza della Compagnia di Quartu Sant'Elena e nella mattinata di lunedì sarà accompagnato in tribunale di Cagliari per la direttissima. Nel corso dello stesso servizio i militari hanno rinvenuto nella disponibilità di L.L., 58 enne, una cartuccia cal. 7,62 ed un calciolo di una carabina Winchester. Quest'ultimo è stato denunciato per detenzione illegale di armi e munizioni.
MONTAGNA: IN TRE TRAVOLTI DA VALANGA NEL BELLUNESE, UN MORTO.
Belluno, 20 gen. A nord di casera Razzo, a Vigo di Cadore, nel bellunese, una valanga ha travolto tre persone. Una probabilmente è morta. Sul posto il Soccorso alpino del Centro Cadore, che stava effettuando assistenza sulle piste, altre Stazioni del Cadore e personale del Suem 118.
PROSTITUZIONE: CC SEQUESTRANO CENTRO MASSAGGI A MODENA PRESTAZIONI 'EXTRÀ AI CLIENTI, DENUNCIATI QUATTRO CINESI.
MODENA, 20 GEN - Un centro massaggi cinese dove si praticava la prostituzione è stato sequestrato dai carabinieri a Modena. Le 'prestazionì, ma non rapporti completi, venivano fornite a eventuale corredo del normale massaggio, a richiesta del cliente, con un sovrapprezzo fra 20 e 50 euro. Il titolare 38enne, un suo collaboratore e due massaggiatrici di 32 e 33 anni regolarmente assunte, tutti cinesi, sono stati denunciati per favoreggiamento della prostituzione e attivazione di una casa di prostituzione.
SCOMPARSO 3 MESI FA E RITROVATO NON LONTANO DALLA SUA CASA IL FRATELLO AVEVA DISTRIBUITO MANIFESTI ALL'APPIO-TUSCOLANO
ROMA, 20 GEN - Si era allontanato dalla sua abitazione quasi tre mesi fa: un 52enne romano è stato ritrovato ieri pomeriggio dagli agenti del Commissariato Appio- Nuovo in via di Grottaferrata, a Roma. Denunciato come scomparso da suo fratello - l'unico familiare rimastogli - aveva fatto perdere le proprie tracce il 1 novembre dello scorso anno. Il fratello aveva distribuito tra le zone del Tuscolano, dell'Appio e di Porta Maggiore un volantino con la foto e la descrizione fisica dello scomparso. Ieri pomeriggio, una cittadina ha fermato una volante del Commissariato riferendo di aver notato in un negozio lì accanto l'uomo del volantino. I poliziotti non lo hanno trovato; altri cittadini presenti hanno raccontato di averlo visto uscire e allontanarsi da pochi secondi. Con un'immediata, perlustrazione delle vie limitrofe i poliziotti hanno individuato in via di Grottaferrata una persona molto somigliante alla foto e alla descrizione dell'uomo scomparso. Raggiunto da due agenti, dopo un colloquio, il 52enne li ha seguiti per raggiungere il fratello, nel frattempo contattato e in attesa in Commissariato, al quale poi è stato riaffidato.
REDDITOMETRO:FNP CISL, BENE ENTRATE, RISPETTO PER PENSIONATI
ROMA, 20 GEN - «Accogliamo con soddisfazione la decisione di escludere i pensionati dal redditometro». Così il Segretario generale della Cisl Pensionati, Gigi Bonfanti, commenta la decisione dell'Agenzia delle Entrate di esentare i pensionati, titolare della sola pensione, dal nuovo strumento. «Il fatto che l'Agenzia delle Entrate abbia voluto sottolineare l'esclusione dei pensionati e comunque delle posizioni con scostamenti inferiori a 12.000 euro dai calcoli riguardanti il redditometro - continua Bonfanti - ci sembra una forma di rispetto nei confronti di quella categoria di cittadini con un reddito minimo che già fanno fatica a portare avanti una vita dignitosa e che, con questo nuovo strumento, sarebbero stati costretti a subire l'umiliazione di giustificare anche le più piccole spese». «Ci auguriamo - conclude il Segretario generale Fnp Cisl - che questo sia solo il primo passo, anche per il governo che verrà, verso l'adozione di misure rivolte ad un welfare davvero vicini ai cittadini, in particolar modo a quelli che, come i pensionati, hanno sempre pagato le tasse, nonostante il grave momento di crisi che stavano e stanno tuttora vivendo»- Per evasione 'spudoratà, spiega l'Agenzia, si intendono «i casi in cui alcuni contribuenti, pur evidenziando una elevata capacità di spesa, dichiarano redditi esigui, usufruendo così di agevolazioni dello Stato sociale negate ad altri che magari hanno un tenore di vita più modesto». A conferma di quanto detto, prosegue la nota, «sia il chiarimento fornito nei giorni scorsi, ossia che già in fase di selezione, le posizioni con scostamenti inferiori a 12mila euro non saranno prese in considerazione; sia la convenzione annuale con il Ministero dell'Economia, in base alla quale l'Agenzia delle Entrate dovrà effettuare ogni anno 35mila controlli utilizzando il redditometro». È ovvio, sottolineano le Entrate, «che l'azione sarà efficace se diretta a individuare casi eclatanti e non di leggeri scostamenti tra reddito dichiarato e quello speso».
ROMA: PASSA NOTTE CON UNA DONNA POI LA SEQUESTRA, ARRESTATO DA POLIZIA.
Roma, 20 gen. Si incontrano dopo cena, passano parte della notte insieme. La situazione degenera quando lui assume cocaina e sotto l'effetto dello stupefacente, sequestra la donna, impedendole in ogni modo di lasciare la casa. L'arrivo della volante ha impedito il peggio. È accaduto in un appartamento nella zona di Tor Cervara, a Roma. La segnalazione è giunta alla sala Operativa della Questura intorno alle ore 10 del mattino e il richiedente ha riferito all'operatore che una donna era in pericolo e stava urlando, chiedendo aiuto. Quando le pattuglie sono arrivate sul posto, la donna stava ancora gridando, ma alla richiesta dei poliziotti di aprire la porta, è stato risposto loro da una voce maschile di aspettare. La persona che era con lei era in evidente stato confusionale e non ascoltava le parole degli agenti, che per entrare all'interno dell'appartamento sono stati costretti a forzare la finestra della cucina, davanti alla quale erano accatastati mobili e oggetti per formare una barricata. Incoraggiata dall'arrivo della Polizia, la donna ha prima gridato al suo aguzzino di permettere ai poliziotti di entrare in casa, poi ha iniziato a rimuovere la barricata davanti alla finestra della cucina per aiutare gli agenti, nonostante l'uomo cercasse in ogni modo di impedirglielo. Accompagnato negli uffici del Commissariato San Basilio, gli investigatori hanno riscontrato che B.G. 38enne romano era già noto alle forze dell'ordine e in particolare nel gennaio dello scorso anno aveva compiuto un episodio con identiche modalità nei confronti di una cittadina rumena. Alla fine degli accertamenti B.G. è stato arrestato per sequestro di persona.
INCIDENTI STRADALI:SCHIANTO DOPO 9 KM CONTROMANO IN A1,GRAVE VENTIQUATTRENNE IN RIANIMAZIONE ALL'OSPEDALE MAGGIORE DI PARMA
PARMA, 20 GEN - Ha percorso quasi nove chilometri contromano in autostrada, dal casello di Fidenza al chilometro 99 in carreggiata nord, poi la sua assurda corsa è finita contro un tir. È rimasto così ferito in modo grave un giovane di 24 anni, ora ricoverato nel reparto di rianimazione del Maggiore di Parma. L'incidente è avvenuto attorno alle 5.45 e sul luogo dell'incidente sono intervenuti, oltre ai medici del 118, gli agenti della Polizia stradale.
CRISI: COLDIRETTI, ADDIO PESCE IL VENERDÌ, CROLLANO ACQUISTI -10% ALICI -8% VONGOLE
Roma, 20 gen .«Con un crollo degli acquisti che va dall'8 per cento delle vongole al 9 per cento per i calamari fino al 10 per cento per le alici, gli italiani dicono addio anche al pesce in tavola il venerdi, frutto di una radicata tradizione religiosa». È quanto emerge da una analisi della ImpresaPesca Coldiretti sui consumi di pesce fresco degli italiani che registrano una forte contrazione nel 2012 secondo i dati Ismea Gfk-Eurisko relativi ai primi dieci mesi. «In calo -sottolinea la Coldiretti- sono gli acquisti in quantità anche per cozze (-3 per cento), naselli e merluzzi (-4 per cento) e polpi (-7 per cento) non compensate dall'aumento solo di trote (+7 per cento) e salmone (+14 per cento). Si tratta degli effetti della recessione che ha costretto gli italiani ad una spending review anche a tavola dove nel 2012 - precisa la Coldiretti - sono stati serviti in quantità più pasta e gnocchi (+1,1 per cento) o uova (+0,4 per cento) e meno carne (-0,4 per cento), frutta (-1,9 per cento), vino (-3 per cento) e soprattutto pesce fresco (-3,4 per cento)». «Il calo dei consumi si ripercuote su prezzi che -sottolinea la Coldiretti- sono in molti casi diminuiti come per le cozze (-3 per cento), le seppie (-1 per cento) ed i polpi (-0,4 per cento) o sono rimasti comunque sotto l'inflazione come per le alici (+2,2 per cento)». «Per fare acquisti sicuri ImpresaPesca Coldiretti ha elaborato un vademecum che consiglia di controllare che la carne abbia una consistenza soda ed elastica, che le branchie abbiano un colore rosso o rosato e che siano umide e gli occhi non siano secchi o opachi, mentre l'odore non deve essere forte e sgradevole. Infine meglio non scegliere i pesci già mutilati della testa e delle pinne mentre -conclude la Coldiretti- per molluschi e mitili, è essenziale che il guscio sia chiuso». «Ecco i consigli di Coldiretti per scegliere il pesce fresco: acquistarlo, laddove possibile, direttamente dal produttore che garantisce la freschezza del pescato; verificare sul bancone l'etichetta, che per legge deve prevedere la zona di pesca, e scegliere la »zona Fao 37« se si vuole acquistare prodotto pescato del Mediterraneo. Verificare che la carne abbia una consistenza soda ed elastica, che le branchie abbiano un colore rosso o rosato e siano umide e gli occhi non siano secchi o opachi, mentre l'odore non deve essere forte e sgradevole. Per molluschi e mitili, è essenziale che il guscio sia chiuso. Meglio non scegliere i pesci già mutilati della testa e delle pinne»
INDIA: RIVALE UCCIDE SPOSO DURANTE RICEVIMENTO BLOCCATO, È STATO PICCHIATO A MORTE DAI PARENTI.
NEW DELHI, 20 GEN - Un novello sposo indiano è stato ucciso nel West Bengala a colpi d'arma da fuoco durante il ricevimento nuziale dall'ex fidanzato di sua moglie che, bloccato dai presenti, ha perso a sua volta la vita per il pestaggio a cui è stato sottoposto. Lo scrive l'agenzia Pti. La tragedia, ha precisato l'agenzia, è avvenuta ieri sera a Halishar, località del distretto North24-Parganas, mentre la vittima, Prabir De, è morta prima di raggiungere un locale ospedale. La polizia ha segnalato che il giovane che ha sparato, di nome Rajib, è stato subito bloccato dai partecipanti alla cena e severamente picchiato. Trasferito anche lui in ospedale, è morto poche ore dopo.
DOTCOM: LANCIA NUOVA PIATTAFORMA PER LO SCAMBIO DATI.
Auckland, 20 gen. Il controverso imprenditore Kim Dotcom, accusato di pirateria da parte degli Stati Uniti, ha lanciato oggi una nuova piattaforma per lo scambio di dati in Nuova Zelanda. «Ci sono 250.000 utenti registrati.La capacità del server è al limite», sottolinea Dotcom in un Twitter. Gli utenti della piattaforma possono caricare e scambiare dati, sul modello precedente Megaupload. Il servizio venne usato -nelle ore di punta- da circa 50 milioni di persone al giorno. Gli Stati Uniti hanno chiuso un anno Megaupload e accusato l'uomo d'affari, nato in Germania, di pirateria su larga scala. Sulla piattaforma sono stati illegalmente commerciati film e musica protetti da copyright. Le autorità accusano Dotcom di aver causato un danno pari a 500 milioni di dollari.
MUSICA: JANE BIRKIN INTERPRETA SERGE GAINSBOURG,IL 9 FEBBRAIO AL TEATRO DELL'OPERA DI MONTECARLO
Roma, 20 gen. A vent'anni dalla morte di Serge Gainsbourg, Jane Birkin renderà omaggio al cantautore francese interpretando le sue canzoni, al teatro dell'Opera di Montecarlo, il 9 febbraio. Parteciperanno alla serata Charlotte Gainsbourg, Abd Al Malik & Miossec. Con Gainsbourg, l'attrice inglese ha condiviso parte della sua vita e carriera. La Birkin ha infatti conosciuto il cantante sul set del film 'Slogan' nel 1968. Ne è subito nato un amore durato dodici anni. Insieme hanno registrato la canzone 'Je t'aime moi non plus', grazie alla quale hanno letteralmente conquistato la scena francese. Dopo la morte di Serge, ci sono voluti sette anni prima che la Birkin tornasse a far parlare di lei, con l'album 'A la lègèrè. Poi, nel 2002 l'attrice ha compiuto il giro del mondo con il tour 'Arabesquè, in uno spettacolo in cui le canzoni di Gainsbourg furono arrangiate sulla base di armonie algerine, andaluse, ebraiche e gitane. Infine nel 2008 ha pubblicato l'album 'Enfants d'hiver', i cui testi sono stati interamente scritti da lei.
0 Commenti