Editors Choice

3/recent/post-list

Ipr, il Governatore Scopelliti al decimo posto.

Il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti.
Nella graduatoria del sondaggio sul consenso degli amministratori locali condotto da Ipr Marketing per il Sole 24Ore.  Perde 6 punti rispetto a dato precedente.


CATANZARO, 7 Gennaio 2013 - E' in decima posizione, con il 48%, il governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti nella graduatoria del sondaggio sul consenso degli amministratori locali condotto da Ipr Marketing per il Sole 24Ore.

Scopelliti, infatti, perde sei punti rispetto alla rilevazione del 2011 e 9,8 rispetto alle elezioni del 2010.

Il sondaggio dell'Ipr assegna per questo la maglia nera nazionale a Scopelliti nel confronto con il dato elettorale che lo aveva portato alla guida della regione.

SONDAGGI: IPR; SINDACI,OK ORLANDO A PALERMO E PISAPIA A MILANO GIÙ ALEMANNO, RENZI, DE MAGISTRIS. BENE SINDACI PICCOLI CENTRI.
ROMA, 7 GEN - Nella speciale classifica di Ipr Marketing per 'Il Sole 24 orè sui sindaci più amati scompaiono i primi cittadini delle grandi città. Unica eccezione Palermo, con Leoluca Orlando che si piazza al secondo posto con un gradimento molto alto (71%, comunque in calo dell'1,4 rispetto al giorno dell'elezione) e Milano dove il sindaco Giuliano Pisapia (al decimo posto) registra un consenso del 60%, in crescita del 4,9% rispetto al giorno dell'elezione. In forte calo il consenso dei primi cittadini di Firenze, Matteo Renzi (62esima posizione) e Roma, Gianni Alemanno (71esimo). In particolare il primo scende del 7,5%, dal 59,5 registrato il giorno dell'elezione al 52% del sondaggio Governance 2012, mentre Alemanno perde il 3,7% scendendo dal 53,7 al 50%. La contrazione più forte è quella del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano (in 84esima posizione) che perde il 21,7% dei consensi rispetto al giorno dell'elezione nel quale aveva il 69,7% ed è ora al 48. Pesante il calo dei consensi registrato dal sindaco di Napoli Luigi De Magistris (in 17esima posizione) che cede il 6,4% (dal 65,4 al 59%). Scende anche del 2,9% il primo cittadino di Bari, Michele Emiliano (dal 59,9 al 57% in 25esima posizione). In leggera crescita nelle preferenze dei torinesi il sindaco Piero Fassino (al 22/o posto) che registra un incremento dell'1,3 (dal 56,7 al 58%), così come crescono Giorgio Orsoni (48/mo) a Venezia, +2,4% (dal 51,1 al 53,5%) e Virgilio Merola (56/mo) a Bologna + 2% (dal 50,5 al 52,5%).


SONDAGGI: IPR; CHIODI PERDE CONSENSI, MALE SINDACI ABRUZZO GOVERNATORE A -3,8% RISPETTO A GIORNO ELEZIONE.



Rispetto al giorno della sua elezione; perdita di consensi anche per i sindaci dei quattro capoluoghi abruzzesi. Emerge dal sondaggio annuale Governance Poll 2012, condotto da Ipr Marketing per il Il Sole 24 ORE, i cui risultati sono stati pubblicati oggi dal quotidiano economico. In particolare, Chiodi, con 45 punti, perde un punto rispetto alla precedente edizione del sondaggio e si classifica al 13/mo posto tra i 14 governatori presi in considerazione. Perdono consensi anche tutti i sindaci dei capoluoghi di provincia abruzzesi: a far registrare la flessione minore, classificandosi al 24/mo posto della classifica nazionale, è il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, che, con 57,5 punti, perde l'1,7% rispetto al giorno dell'elezione (59,2%) e l'1,5% rispetto all'edizione precedente dell'indagine. Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, 55 punti e 37/mo in classifica, perde il 6,4% rispetto al giorno dell'elezione (61,4%) e il 2% rispetto alla scorsa edizione. Il primo cittadino di Pescara, Luigi Albore Mascia, 48 punti e 83/mo in classifica, perde il 6,5% dei consensi rispetto al giorno dell'elezione (54,5%), ma la sua posizione resta invariata rispetto allo scorso anno. Il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, 48 punti e 83/ma posizione, perde il 9,1% rispetto al giorno dell'elezione (57,1%) e l'8% rispetto alla precedente edizione del sondaggio. Nel complesso, a livello nazionale, rispetto al giorno in cui sono stati eletti, i sindaci perdono in media 5 punti percentuali di consenso, e i governatori ne perdono 3. In testa alla classifica dei governatori c'è il presidente della Toscana, Enrico Rossi, mentre il primo cittadino più amato è il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca. Le interviste sono state effettuate nel periodo 15 settembre - 15 dicembre 2012. Per i governatori sono stati ascoltati 2.000 elettori in ogni regione e per i sindaci 800 cittadini in ogni capoluogo di provincia.
 

Posta un commento

0 Commenti