“Unico impegno: battersi, con umiltà ma tanta tenacia, per la
Calabria”.
Così il capolista alla Camera, Alberto Sarra, ha battezzato le liste di Grande Sud che questa mattina sono state presentate in un noto hotel di Lamezia alla presenza di tutti i candidati calabresi per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato e del Coordinatore Regionale di Grande Sud, Francesco Saccomanno.
“Quella di Grande Sud rappresenta “una svolta” secondo Mario
Caligiuri, Assessore Regionale alla Cultura e coordinatore regionale della
Lista Scopelliti Presidente, che in queste elezioni ha schierato in Grande Sud
“ i massimi rappresentanti”.
“Dopo anni di
tentativi il Sud potrà contare – ha spiegato Mario Caligiuri – su una
rappresentanza di esponenti del territorio che, come nessun altro, potranno
portare in Parlamento le istanze e le problematiche del Meridione”.
“Un progetto politico nato per dare voce alle ragioni del Sud nell'ambito
dell'unita' nazionale, formando nuova classe dirigente – ha proseguito
Caligiuri, convinto che questo non sia un progetto velleitario ma l’unione
necessaria delle forze del Sud per raccogliere le sfide future.
“Grande Sud si concentrerà su quei temi particolarmente
sentiti dalla nostra gente e ha il merito di aver candidato, nelle proprie
liste, solo calabresi, in rappresentanza della politica, delle libere
professioni, delle imprese, delle associazioni, della società civile – ha
spiegato Alberto Sarra- dicendosi fiero ed emozionato per essere al fianco di
“gente perbene dentro”.
Il capolista al Senato, l’On. Giovanni Bilardi ha esortato a
“votare Grande Sud sia alla Camera che al Senato, esaltando le caratteristiche
della territorialità dei candidati e dell’impegno politico come garanzia per il
futuro. Vota per te è il nostro slogan, ed è perfetto perché i nostri candidati
sono tutti calabresi”.
Le liste presentate da GRANDE SUD-Mpa per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio prossimo, come detto, sono le uniche “calabresi al 100”.
Tutte le province della
nostra regione trovano ampio spazio, in virtù di una scelta chiara ed
inconfutabile della classe dirigente della nostra forza: quella di affidare
alla territorialità e alle espressioni delle nostre comunità, la possibilità di
rappresentare le istanze e le problematiche della gente di Calabria.
In passato, senza esito, in molti hanno cercato di federare le forze politiche, sociali ed imprenditoriali del Meridione, nel tentativo di creare un unico contenitore che potesse trasferire in Parlamento, le ragioni del Mezzogiorno d’Italia. Tentativi falliti.
Grande Sud è invece
riuscito in questo obiettivo, grazie alla caparbietà ed alla condivisione degli
uomini e delle idee che vogliono trasferire, in Parlamento, l’animo
meridionalista: un unico, forte, soggetto politico, che riesca ad equilibrare
possibili derive nordiste, evitando che il Sud subisca nuove penalizzazioni.
Le liste presentate per Camera e Senato vogliono significare un atto di lealtà e correttezza della più grande forza Meridionale nei confronti della Calabria e dei Calabresi. Si è voluto dare ampio spazio alle espressioni Politiche ma soprattutto a tutte le anime della società civile calabrese, da sempre in prima linea nell’impegno a difesa del territorio e delle sue esigenze.
0 Commenti