Editors Choice

3/recent/post-list

Elezioni, definite le liste in Calabria, manca solo il PdL.


Il governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti.
Il governatore Giuseppe Scopelliti, continua ad affermare che non vuole lasciare la sua terra a meno che da Roma non venga richiesto un suo impegno diretto nelle liste.

Catanzaro, 18 Gennaio 2013. Manca solo il Pdl per definire il quadro delle candidature al Parlamento per le prossime elezioni politiche. In attesa che i vertici azzurri decidano i candidati, il governatore calabrese Giuseppe Scopelliti continua ad affermare che non vuole lasciare la sua terra a meno che da Roma non venga richiesto un suo impegno diretto nelle liste. I pidiellini calabresi hanno chiesto espressamente che i candidati siano tutti del territorio.

Non è stato così per il Pd, che alla Camera presenta come capolista Rosy Bindi e al numero due ha collocato Alfredo D'Attorre, commissario del partito in Calabria.

A seguire la cosentina Enza Bruno Bossio (la più votata alle primarie) e Nicola Stumpo. La lista dei candidati al Senato si apre con Marco Minniti, a seguire Doris Lo Moro (già parlamentare) e al terzo Bruno Villella. La scelta del partito ha provocato diversi mal di pancia.

 All'indomani dell'annuncio delle liste, i dirigenti del Pd di Catanzaro hanno annunciato la sospensione dal partito perchè non ci sono esponenti di quel territorio, fatta eccezione per Doris Lo Moro che è originaria di Lamezia Terme. Consiglieri regionali dell'Udc tutti impegnati nelle liste che sostengono il premier uscente Mario Monti.  A guidare l'elenco alla Camera c'è il segretario Lorenzo Cesa, segue l'uscente deputato Roberto Occhiuto e in terza posizione il presidente del consiglio regionale Franco Talarico.

Quarta posizione per Francesco Candia. Capolista al Senato è Pierferdinando Casini, seguito da Michele Trematerra (assessore regionale in Calabria e figlio di Gino Trematerra, più volte parlamentare) e da Katia stancato. La lista «Rivoluzione civile» dell'ex pm di Palermo Antonio Ingroia non ha invece nomi calabresi. Al secondo posto c'è Gabriella Stramaccioni e al terzo Roberto Soffritti.

Infine, le liste di Sel presentano come capolista alla Camera Nichi Vendola e al Senato Ida Dominijanni. Alla Camera segue la giovanissima reggina Laura Cirella, coordinatrice provinciale di Sel. In lista anche Rosario Rocca e Antonio Baglio, il primo sindaco di Benestare e il secondo consigliere comunale a Polistena. Al Senato, dietro Dominijanni, c'è il nome di Alba Sapioli, dirigente provinciale di Sel.

Posta un commento

0 Commenti