Coordinamento
Territoriale FLP Finanze
Reggio
Calabria
NOTIZIE UTILI 21 GENNAIO 2013
CONCORSI PUBBLICI CON RISERVA DI POSTI DEL
40% A FAVORE DEI PRECARI
Le amministrazioni pubbliche
possono indire concorsi pubblici prevedendo una riserva di posti del 40% a
favore dei titolari di rapporti di lavoro a tempo determinato che hanno
maturato tre anni di servizio o di quanti abbiano maturato tre anni di
collaborazione coordinata e continuativa nell’amministrazione. Lo ha previsto il legislatore nella legge 24
dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità, in vigore dal 1° gennaio 2013),
aggiungendo il comma 3bis all’art. 35 D.Lgs. 165/2001 (Testo unico del
pubblico impiego).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
NESSUN ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE
NEANCHE IN CASO DI TRADIMENTI REITERATI
Per provare la colpa di chi
tradisce, e soprattutto il nesso causale con la crisi coniugale che rende
improseguibile ed intollerabile la convivenza, è necessario fornire un quadro
dettagliato delle relazioni extraconiugali. Non basta, quindi, ad avviso degli
ermellini, l’infedeltà ripetuta, l’abbandono del tetto coniugale e neanche il
fatto che dalle numerose relazioni extraconiugali fossero nati figli.
Cassazione sentenza n. 23426 del 19 dicembre 2012.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
DOMANDE DI PENSIONE EX INPDAP VIA WEB
Dal 12 gennaio 2013, domande
di pensione, di ricongiunzione, di variazione della posizione assicurativa e di
alcune prestazioni creditizie e sociali solo via Web, tramite Contact Center o
tramite Patronato. Dal 1° agosto, stop alla carta anche per tutte le altre
domande di prestazioni ex Inpdap.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
INPS GESTIONE EX INPDAP: BORSE DI STUDIO
SUPERMEDIA PUBBLICATO IL BANDO
Scade il 28/02/2013 alle ore
13,00 il termine per presentare la domanda di partecipazione al concorso Super
Media 2012, che attribuisce ben 6.200 borse di studio per la frequenza delle
scuole secondarie di primo e secondo grado. la domanda si presenta solo on line.
il valore massimo di accesso al concorso è pari a 32mila euro di indicatore
Isee.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
DIVENTA OBBLIGATORIO
FERMARSI E SOCCORRERE GLI ANIMALI FERITI
E' stato pubblicato in
Gazzetta Ufficiale 12 dicembre 2012, n. 289 il D.M. 9 ottobre 2012, n. 217, in
materia di trasporto e soccorso di animali in stato di necessità. In
particolare, sarà ora possibile attraversare un incrocio con il rosso con la
propria auto in caso si stia portando d'urgenza un animale ferito dal
veterinario e le autoambulanze veterinarie potranno far uso di sirena e
lampeggiante: lo stato di necessità per prestare soccorso ad un animale è stato
infatti equiparato a quello per soccorrere una persona.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
REDDITOMETRO: LA CASSAZIONE STA CON I
CONTRIBUENTI
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23554/2012 depositata il 20 dicembre 2012, ha stabilito che il nuovo redditometro, così come quello precedente del resto, è da
annoverare tra le presunzioni semplici,
quindi non si inverte in nessuna maniera l’ordine probatorio nei riguardi del
contribuente.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
LA SCUOLA SUPERIORE NON È SCUOLA
DELL’OBBLIGO
Nessuna responsabilità penale
per i genitori che non obbligano il figlio a recarsi alle lezioni alla scuola
secondaria di secondo grado. Il bambino
si rifiutava costantemente di frequentare le lezioni dell’istituto per geometri.
Va precisato che nonostante l’estensione dell’obbligo scolastico prevista dalla
legge n. 53/2003, non è stata correlativamente introdotta nessuna normativa che
sanzioni penalmente l’obbligo scolastico oltre la scuola media o secondaria di
primo grado. Quindi, almeno per il codice penale, la scuola superiore non è
scuola dell’obbligo. Cassazione con la sentenza n. 170 del 7 gennaio 2013.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
ISCRIZIONI ON.LINE ALLE SCUOLE PER
L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Iscrizioni alle scuole
dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2013/2014.
Il termine di scadenza è fissato al
28/02/2013. Le domande possono essere presentate dal giorno 21/01/
2013. Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on
line dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo
diretto; il sistema“Iscrizioni on
line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in
tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della
domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni
momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
(Muir circ. 96 del 27/12/2012).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
IL COORD. TERRITORIALE
Antonino Sergi
0 Commenti