Editors Choice

3/recent/post-list

Concerto di Natale 2012, Grande successo dei cori polifonici delle parrocchie comprensoriali a Marina di San Lorenzo

La Chiesa gremita in ogni ordine di posti, per uno spettacolo, che ha regalato a chi ha assistito quel senso si unità che il Natale riesce a regalare.
Una serata che ha unito più comunità. Si sono esibiti, infatti,  il coro polifonico interparrocchiale dell’Isodia “don Pietro Polimeni” (che comprende tre parrocchie: Montebello, Fossato e Masella), diretto da Vincenzo Malacrinò; il coro parrocchiale “San Pietro e Paolo” di Pentedattilo, diretto da Tonino Moscato;  il coro S.S Annunziata e San Nicola di Bari , diretto da Antonella Morabito ed il coro ed il coretto parrocchiale della S.S. Trinità, diretto da Daniela Labate.

MARINA DI SAN LORENZO, IL CONCERTO DI NATALE 2012, HA ESALTATO LE QUALITÁ ED IL TALENTO DEI CENTRI PARROCCHIALI


Marina di San Lorenzo. Grande emozione e calorosi applausi per il concerto di Natale organizzato dalla Parrocchia S.S. Trinità.
Lo scorso 30 Dicembre, in occasione della festa della Sacra Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria, la Parrocchia S.S. Trinità, ha organizzato un concerto di Natale, per augurare a tutte le famiglie pace ed unità.

Un concerto della memoria, per ricordare Mimma Falcone e Maria Vittoria Gagliardi, due giovani vite, scomparse circa un anno fa.
La Chiesa gremita in ogni ordine di posti, per uno spettacolo, che ha regalato a chi ha assistito quel senso si unità che il Natale riesce a regalare.
Una serata che ha unito più comunità. Si sono esibiti, infatti,  il coro polifonico interparrocchiale dell’Isodia “don Pietro Polimeni” (che comprende tre parrocchie: Montebello, Fossato e Masella), diretto da Vincenzo Malacrinò; il coro parrocchiale “San Pietro e Paolo” di Pentedattilo, diretto da Tonino Moscato;  il coro S.S Annunziata e San Nicola di Bari , diretto da Antonella Morabito ed il coro ed il coretto parrocchiale della S.S. Trinità, diretto da Daniela Labate.

 “Ho scelto questo giorno – spiega il parroco, don Giovanni Zampaglione -  perche' e' la festa della Santa Famiglia di Gesu', Maria e Giuseppe .
Certo e' una famiglia particolare ma che ancora ha molto da dire e offrire a tutte le famiglie del nostro tempo. Auguro ai genitori e ai figli di oggi di guardare alla Sacra famiglia di Nazaret in maniera da comprendere il modo di vivere in famiglia e di rispondere sempre meglio ai disegni di Dio.
Questo concerto – conclude  don Zampaglione –  alla fine di un anno che si chiude  e di un nuovo anno che inizia  richiama a noi la necessità di dover essere coloro che attraverso  il canto ricordano chi oggi ha un'altra voce, la voce del cielo, una voce celeste. Se riusciremo a vivere  ogni istante terreno  come istante eterno, allora forse troveremo una spiegazione all'altra eternità.

Maria Manti



Posta un commento

0 Commenti