La Convenzione, sottoscritta dal ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri e dal presidente della regione Formigoni, prevede per il triennio 2012-2014 l’attivazione del servizio nei centri di risposta di Varese, Milano e Brescia. Compresi nell'accordo, inoltre, i costi di riscatto alla scadenza delle componenti tecnologiche ed infrastrutturali
Il
ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri ed il presidente della
regione Lombardia Roberto Formigoni hanno sottoscritto la Convenzione
per l’attuazione del Numero di emergenza unico europeo ‘112’ (Nue 112)
nella regione Lombardia.
L'accordo dà attuazione al Protocollo
d’intesa, sottoscritto il 4 luglio 2011, per la realizzazione in ambito
regionale del Nue 112 a seguito della positiva sperimentazione avviata
nel 2010 e proseguita nel corso del 2011 nella provincia di Varese.
Il Protocollo prevedeva l'estensione del
servizio a tutto il territorio regionale tramite tre centri di risposta
a Varese, Milano e Brescia secondo il modello del call center laico.
La Convenzione sottoscritta prevede la
corresponsione all'Azienda regionale emergenza unica della somma
necessaria all’attivazione ed al mantenimento in esercizio - per il
2012, 2013 e 2014 - delle tre centrali di risposta, comprensiva dei
costi di riscatto alla scadenza di tutte le componenti tecnologiche ed
infrastrutturali e di ogni altra spesa concernente l'attività oggetto
dell'accordo.
0 Commenti