Editors Choice

3/recent/post-list

Talarico su questione precari della sanità

" La questione che riguarda i precari nella sanità In Calabria sarà
affrontata e risolta in tempi rapidi ". Lo garantisce il presidente
del Consiglio regionale Francesco Talarico, spiegando che "
l'obiettivo è la stabilizzazione ". " Voglio rassicurare tutti coloro
che vivono in una condizione di incertezza - dice Talarico - che il
problema-precariato della sanità è rappresenta una priorità assoluta.
Ho avuto modo di incontrare, più volte, delegazioni di precari, di
ascoltare le loro proposte, di conoscere le loro situazioni personali
e so quanto è urgente restituire serenità a quanti operano, con
impegno e spirito di servizio sociale nel servizio sanitario
regionale. In Consiglio regionale si è già discusso della questione e
c'è una chiara volontà di dare risposte concrete e definitive ad un
settore molto indebolito dal taglio di finanziamenti e dagli obblighi
imposti da un piano di rientro che abbiamo dovuto subire a causa di
una situazione pesante e critica che abbiamo ereditato da gestioni
della sanità, poco avvedute, del passato. In aula i gruppi consiliari
si sono già espressi e su richiesta dei capigruppo si è voluto
rinviare ogni decisione dopo l'acquisizione dei pareri di consulenti
giuridici, proprio per l'importanza che si annette alla legge. La
preoccupazione di tutti è di fare i passi giusti, proprio per evitare
di incorrere in osservazioni e contestazioni che provocherebbero
ulteriori ritardi, o bocciature del provvedimento da parte del Governo
nazionale. Come hanno giustamente messo in evidenza - dice ancora
Talarico - il senatore Antonio Gentile e il presidente del gruppo
regionale del Pdl Gianpaolo Chiappetta, si sta lavorando per rendere
il testo impermeabile ad ogni possibile opposizione governativa.
L'impegno dell'assemblea regionale, in tutte le sue componenti, è
massimo e sono certo che la questione si chiuderà positivamente e
celermente. La soluzione del problema precari – dice il presidente del
Consiglio regionale - sarà un passaggio fondamentale nel programma di
risanamento e di rilancio che si sta portando avanti in Calabria, con
atteggiamenti e decisioni di grande responsabilità. Ci si sta curando
in questa fase più dell'interesse generale che della difesa del
territorio. Si è lavorato prioritariamente – dice Talarico - per
ridurre il disavanzo che non era più sostenibile. Un deficit frutto di
gestioni del passato che possiamo definire scellerate. I risultati che
si stanno ottenendo ci danno ragione e adesso bisogna proseguire il
cammino lavorando al rafforzamento del sistema sanitario calabrese con
un'offerta di servizi di qualità, puntando anzitutto a ridurre la
storica migrazione verso altre regioni dei calabresi bisognosi di
cure. La sanità è il peggiore settore che abbiamo ereditato da
gestioni passate caratterizzate dall'invadenza di una politica che ha
scambiato la sanità per sprecare, produrre clientele e costruire
consenso elettorale. Trasparenza, valorizzazione delle
professionalità, che sono tante, e lotta agli sprechi, sono le linee
guida che adesso dobbiamo seguire. Bisogna compiere uno scatto, per
far tornare la fiducia nel sistema sanitario calabrese e mi pare che
siamo sulla buona strada ".

Posta un commento

0 Commenti