Editors Choice

3/recent/post-list

Melito: scenari naturalistici ideali per vivere una giornata all'aria aperta

Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria) - Un fenomeno evidente in questi giorni, e chiaramente postumo alle abbondanti mangiate di Natale, è vedere sempre di più singoli, gruppi e famiglie che si dedicano a lunghe passeggiate nella maggior parte, o vere e proprie corsette per i più sportivi.
Un movimento certamente utile ed i cui effetti benefici sono certificati su praticanti di tutte le età e senza grossi effetti collaterali evidenti. D’altronde, proprio il circondario di Melito è la location ideale per regalarsi passeggiate all’aria aperta; fantastici scenari naturalistici di ogni tipo, dal mare alle fiumare, o al vicino Aspromonte, il polmone verde della provincia.

La passeggiata, a passo svelto o a passo lento, non richiede particolari attrezzature sportive. Tuttavia il periodo invernale richiede una certa attenzione al gradiente termico tra l’esterno evidentemente freddo, ed il corpo che con il procedere della passeggiata tende a riscaldarsi. Perciò è opportuno dotarsi di giacche a vento contro l’umidità eventualmente levabili per scoprirsi in caso di caldo, magari tenendo addosso una maglia in pile che mantiene perfettamente la temperatura corporea.
Anche le scarpe sono importanti: per i sentieri di montagna non si sbaglia dotandosi di attrezzature da trekking che proteggono da freddo, urti, acqua e fango. Per i terreni meno accidentati anche le classiche scarpe da tennis possono andare più che bene purché traspiranti; ad esempio le Nike Air Maxsono ottime scarpe da ginnastica non solo per la pratica sportiva ma anche per chi vuole regalarsi camminate medio corte tenendo i propri piedi comodi e ben riparati.
Infine, il consiglio per chi vuole approfittare di questi giorni di vacanza per regalarsi una passeggiata all’insegna della natura nella zona di Milito, il consiglio è quello di addentrarsi nelle zone rurali solo se si ha piena conoscenza o, in alternativa, è possibile richiedere consigli su itinerari e luoghi di interesse alla sede della Pro Loco di Via Crotone.
Luca Pavesi

Posta un commento

0 Commenti