L’esponente politico del gruppo Scopelliti Presidente regalerà nei prossimi giorni ad amici e conoscenti ed anche alle scolaresche di istituti d’istruzione calabresi, le confezioni di pastiglie alla frutta .
“Vorrei essere io ad anticipare qualche prevedibile commento ironico e facili, scontate battute: il piccolo gadget che darò in omaggio per le prossime festività natalizie vuole essere un’occasione per comunicare concetti seri e valide iniziative istituzionali con un linguaggio divertente, ironico e non stereotipato. Mosso da un unico obiettivo, quello di catturare l’attenzione e la curiosità per poi, magari, far anche riflettere”.
E’ questa l’ “avvertenza” con la quale il consigliere regionale Salvatore Magarò presenta le confezioni di “Lex-Total Plus”, scatoline di pastiglie alla frutta con la dicitura “Complesso vitaminico per lo sviluppo della Calabria” che l’esponente politico del gruppo Scopelliti Presidente regalerà nei prossimi giorni ad amici e conoscenti ed anche alle scolaresche di istituti d’istruzione calabresi.
“Spero di non essere equivocato – afferma Magarò – e puntualizzo subito che ho realizzato e questi piccoli omaggi esclusivamente con risorse personali, pagando il tutto, insomma, di tasca mia.” “Spero, inoltre – aggiunge l’esponente politico – che ricevendo le ‘Lex-Total Plus’ i destinatari, e i prevedibili commentatori, seguano l’indicazione vivamente raccomandata di leggere le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo. Scopriranno, così, che la mia scelta di comunicazione non rituale e non pesante, mira a veicolare e trasmettere, se si vuole simpaticamente, una serie di mie proposte di leggi e di provvedimenti amministrativi finalizzati a favorire pratiche di buona politica. Proposte che vanno dal Codice etico di autoregolamentazione del Consiglio regionale sulla trasparenza delle candidature agli interventi per contrastare i ritardi di pagamento alle imprese, così da evitare che le attività falliscano in attesa di ricevere quanto dovuto dalla Pubblica Amministrazione; dalle norme per rendere obbligatoria la permanenza dei consiglieri regionali, per tutta la durata del mandato, nel Gruppo consiliare in cui sono stati eletti, alla tracciabilità informatica del procedimento amministrativo per poter controllare l’iter in ogni sua fase, al limite di due mandati per la permanenza in Consiglio regionale, così da favorire il rinnovamento della classe dirigente, all’ introduzione del principio di premialità in favore degli Enti locali e delle imprese per agevolare la tempestiva ed esatta esecuzione delle opere pubbliche.”
“Si tratta, in definitiva – conclude Magarò – di un simbolico ‘farmaco’ per combattere e prevenire i processi degenerativi della cattiva politica e per migliorare e rinvigorire le nostre istituzioni”.
“Vorrei essere io ad anticipare qualche prevedibile commento ironico e facili, scontate battute: il piccolo gadget che darò in omaggio per le prossime festività natalizie vuole essere un’occasione per comunicare concetti seri e valide iniziative istituzionali con un linguaggio divertente, ironico e non stereotipato. Mosso da un unico obiettivo, quello di catturare l’attenzione e la curiosità per poi, magari, far anche riflettere”.
E’ questa l’ “avvertenza” con la quale il consigliere regionale Salvatore Magarò presenta le confezioni di “Lex-Total Plus”, scatoline di pastiglie alla frutta con la dicitura “Complesso vitaminico per lo sviluppo della Calabria” che l’esponente politico del gruppo Scopelliti Presidente regalerà nei prossimi giorni ad amici e conoscenti ed anche alle scolaresche di istituti d’istruzione calabresi.
“Spero di non essere equivocato – afferma Magarò – e puntualizzo subito che ho realizzato e questi piccoli omaggi esclusivamente con risorse personali, pagando il tutto, insomma, di tasca mia.” “Spero, inoltre – aggiunge l’esponente politico – che ricevendo le ‘Lex-Total Plus’ i destinatari, e i prevedibili commentatori, seguano l’indicazione vivamente raccomandata di leggere le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo. Scopriranno, così, che la mia scelta di comunicazione non rituale e non pesante, mira a veicolare e trasmettere, se si vuole simpaticamente, una serie di mie proposte di leggi e di provvedimenti amministrativi finalizzati a favorire pratiche di buona politica. Proposte che vanno dal Codice etico di autoregolamentazione del Consiglio regionale sulla trasparenza delle candidature agli interventi per contrastare i ritardi di pagamento alle imprese, così da evitare che le attività falliscano in attesa di ricevere quanto dovuto dalla Pubblica Amministrazione; dalle norme per rendere obbligatoria la permanenza dei consiglieri regionali, per tutta la durata del mandato, nel Gruppo consiliare in cui sono stati eletti, alla tracciabilità informatica del procedimento amministrativo per poter controllare l’iter in ogni sua fase, al limite di due mandati per la permanenza in Consiglio regionale, così da favorire il rinnovamento della classe dirigente, all’ introduzione del principio di premialità in favore degli Enti locali e delle imprese per agevolare la tempestiva ed esatta esecuzione delle opere pubbliche.”
“Si tratta, in definitiva – conclude Magarò – di un simbolico ‘farmaco’ per combattere e prevenire i processi degenerativi della cattiva politica e per migliorare e rinvigorire le nostre istituzioni”.
0 Commenti