ALPINISTA PRECIPITA SUL GRIGNONE: TROVATO MORTO
NEVE IN QUOTA, LA SALMA VERRú RECUPERATA DOMANI
- LECCO, 8 DIC - È morto l'alpinista precipitato
questo pomeriggio sul Grignone, in provincia di Lecco. Si tratta
di un uomo di 37 anni di Monza, con ogni probabilit… vittima di
una scivolata.
Gli uomini del Soccorso alpino, saliti in quota con il
supporto dell'elisoccorso di Como, hanno accertato l'accaduto ma
viste le condizioni dei luoghi - caratterizzate dalle ultime e
abbondanti nevicate - e il sopraggiungere dell'oscurit…,
unitamente alle complesse manovre necessarie, hanno deciso di
posticipare a domani il recupero della salma.
MALTEMPO:SOCCORSO ALPINO RECUPERA DUE SNOWBOARDISTI A USSITA SI SONO PERSI A CAUSA DELLA NEBBIA - MACERATA, 8 DIC - Il Soccorso Alpino ha rintracciato oggi due giovani che si erano persi a causa della fitta nebbia mentre facevano snowboard fuori pista nel comprensorio sciistico di Frontignano di Ussita (Macerata). A lanciare l'allarme è stata la sgretria degli impianti. Sul posto è intervenuta una squadra alpina, alla presenza di carabinieri, Corpo Forestale dello Stato e del sindaco di Ussita. Le ricerche sono durate poco meno di 40 minuti: i tecnici del Soccorso Alpino e quelli degli impianti di Frontignano avevano intuito che i ragazzi si erano spostati verso il confine con il Ccomune di Castelsantangelo sul Nera. I due, entrambi di 26 anni, lui di Motemarciano (Ancona) e lei di Recanati (Macerata) erano in buone condizioni a parte un principio di raffreddamento a mani e piedi e tanta paura. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico raccomanda a tutti i praticanti degli sport invernali di non avventurarsi mai su piste chiuse e di non uscire mai dai tracciati soprattutto senza competenze, senza presidi per valanga (pala artva e sonda) e, in particolare, quando le condizioni meteo come oggi sono decisamente non favorevoli alle improvvisazioni.
MONTI, CONTRO EVASIONE ASSUMERE PSICOLOGIA DEL GUERRIERO - CANNES, 8 DIC - «Bisogna assumere la psicologia del guerriero». Lo afferma il premier Mario Monti, parlando della lotta all'evasione fiscale. Una lotta insiste il presidente del Consiglio da mettere in pratica negli stessi modi in cui il Paese ha affrontato la «lotta contro il terrorismo» e cioè «senza ricorrere a leggi eccezionali».
MONTI, LOTTA EVASIONE RIPAGHERÀ SACRIFICI ITALIANI - CANNES, 8 DIC - «La lotta all'evasione fiscale ripagherà i cittadini. Speriamo - dice guardando al resto dei Paesi Ue - che vi sia la stessa attitudine anche in altri Paesi europei davanti alle riforme adottate in Italia». Lo afferma il premier Mario Monti.
15ENNE TENTA IMPICCARSI IN PARCO PUBBLICO, È FUORI PERICOLO POLICLINICO GEMELLI, SCIOLTA PROGNOSI DOPO SOFISTICATE CURE - ROMA, 8 DIC - È stata sciolta la prognosi del ragazzo di 15 anni che il 3 dicembre scorso aveva tentato di suicidarsi, impiccandosi a un albero nell'area attigua ai campi sportivi a Civita Castellana, in provincia di Viterbo. Il ragazzo era stato ricoverato lo stesso giorno in pericolo di vita presso l'unità operativa di terapia intensiva pediatrica (Tip) del Policlinico universitario Agostino Gemelli, diretta da Giorgio Conti. Il ragazzo era stato salvato dai carabinieri, che lo avevano subito rianimato insieme agli operatori del 118, avvisati da alcuni passanti che lo avevano visto assicurare la corda a un ramo e poi legarsela a collo. Poi è stato trasportato in codice rosso presso il dea del Gemelli. In seguito, il giovane, sottoposto a cure intensive, spiegano dal Policlinico Gemelli, e ad un «sofisticato trattamento quale l'ipotermia terapeutica, ha avuto un rapido e sorprendente miglioramento dello stato clinico e il pieno risveglio. Gli specialisti della Tip del Gemelli hanno potuto sciogliere la prognosi fino a ieri riservata. Il giovane paziente - concludono - che ora proseguirà le cure sotto stretta sorveglianza presso il Gemelli, è vigile e cosciente e in contatto con i familiari, pur manifestando le problematiche psichiche che lo avevano condotto al drammatico gesto autolesivo».
MUSICA: È MORTO JONATHAN HARVEY, CELEBRE COMPOSITORE SPERIMENTALE - Nel suo repertorio figurano centinaia di composizioni orchestrali, da camera e per piccoli gruppi strumentali o solisti, eseguiti da formazioni e musicisti che vanno dalla London Sinfonietta all'Ensemble Intercontemporain, da Musikfabrik ad Asko Ensemble, fino a Niew Ensemble of Amsterdam, Ictus Ensemble ed Ensemble Modern. Harvey ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Prince Pierre de Monaco Composition Prize (2009), il St. Caecilia Prize da parte della Belgian Musical Press Union (2010), e la Cros Grand Prix du President de la Republique in Francia. È stato professore di musica presso la Stanford University dal 1995 al 2000. In precedenza ha insegnato al St. John's College di Cambridge e all'Institute of Advance Study di Berlino. Le sue composizioni sono pubblicate da Faber Music Ltd.
CICLISMO: FIGLI NENCINI, FIRENZE 'MONDIALE" LO DIMENTICA IL 'PROMO" PER IL 2013 NON CITA IL VINCITORE DI GIRO E TOUR - FIRENZE, 8 DIC - Firenze si dimentica di Gastone Nencini: lo denunciano la moglie ed i figli del campione toscano, vincitore di un Giro d'Italia e di un Tour de France dopo che ieri a Firenze, appunto in Palazzo Vecchio, nell'ambito della prima giornata del Florence International Sport Forum, «è stato proiettato il video 'promò - spiegano - dei campionati del mondo di ciclismo che si svolgeranno il prossimo anno a Firenze. Durante la proiezione, con rammarico e amarezza, abbiamo potuto verificare che tra i nomi dei grandi campioni del ciclismo toscano a cui si rendeva omaggio Bartali, Magni, Cipollini, Ballerini, e a cui la corsa mondiale è in qualche modo è dedicata, non veniva ricordato nostro padre, Gastone Nencini». «Ci è sembrata una grave dimenticanza e una mancanza di rispetto verso chi, con le sue imprese e le sue indimenticabili vittorie - aggiungono - ha contribuito a dare lustro alla città e che, a distanza di anni, è ancora presente nel cuore degli sportivi e degli appassionati di ciclismo». «Quel luglio del 1960 - dice la figlia Elisabetta ricordanso l'anno della vittoria al Tour - Firenze lo accolse con una folla mai vista e lo consacrò a nuovo eroe della città gigliata portandolo in trionfo sotto il Davide Di Michelangelo. Oggi Firenze non lo ricorda.
MALTEMPO:SOCCORSO ALPINO RECUPERA DUE SNOWBOARDISTI A USSITA SI SONO PERSI A CAUSA DELLA NEBBIA - MACERATA, 8 DIC - Il Soccorso Alpino ha rintracciato oggi due giovani che si erano persi a causa della fitta nebbia mentre facevano snowboard fuori pista nel comprensorio sciistico di Frontignano di Ussita (Macerata). A lanciare l'allarme è stata la sgretria degli impianti. Sul posto è intervenuta una squadra alpina, alla presenza di carabinieri, Corpo Forestale dello Stato e del sindaco di Ussita. Le ricerche sono durate poco meno di 40 minuti: i tecnici del Soccorso Alpino e quelli degli impianti di Frontignano avevano intuito che i ragazzi si erano spostati verso il confine con il Ccomune di Castelsantangelo sul Nera. I due, entrambi di 26 anni, lui di Motemarciano (Ancona) e lei di Recanati (Macerata) erano in buone condizioni a parte un principio di raffreddamento a mani e piedi e tanta paura. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico raccomanda a tutti i praticanti degli sport invernali di non avventurarsi mai su piste chiuse e di non uscire mai dai tracciati soprattutto senza competenze, senza presidi per valanga (pala artva e sonda) e, in particolare, quando le condizioni meteo come oggi sono decisamente non favorevoli alle improvvisazioni.
MONTI, CONTRO EVASIONE ASSUMERE PSICOLOGIA DEL GUERRIERO - CANNES, 8 DIC - «Bisogna assumere la psicologia del guerriero». Lo afferma il premier Mario Monti, parlando della lotta all'evasione fiscale. Una lotta insiste il presidente del Consiglio da mettere in pratica negli stessi modi in cui il Paese ha affrontato la «lotta contro il terrorismo» e cioè «senza ricorrere a leggi eccezionali».
MONTI, LOTTA EVASIONE RIPAGHERÀ SACRIFICI ITALIANI - CANNES, 8 DIC - «La lotta all'evasione fiscale ripagherà i cittadini. Speriamo - dice guardando al resto dei Paesi Ue - che vi sia la stessa attitudine anche in altri Paesi europei davanti alle riforme adottate in Italia». Lo afferma il premier Mario Monti.
15ENNE TENTA IMPICCARSI IN PARCO PUBBLICO, È FUORI PERICOLO POLICLINICO GEMELLI, SCIOLTA PROGNOSI DOPO SOFISTICATE CURE - ROMA, 8 DIC - È stata sciolta la prognosi del ragazzo di 15 anni che il 3 dicembre scorso aveva tentato di suicidarsi, impiccandosi a un albero nell'area attigua ai campi sportivi a Civita Castellana, in provincia di Viterbo. Il ragazzo era stato ricoverato lo stesso giorno in pericolo di vita presso l'unità operativa di terapia intensiva pediatrica (Tip) del Policlinico universitario Agostino Gemelli, diretta da Giorgio Conti. Il ragazzo era stato salvato dai carabinieri, che lo avevano subito rianimato insieme agli operatori del 118, avvisati da alcuni passanti che lo avevano visto assicurare la corda a un ramo e poi legarsela a collo. Poi è stato trasportato in codice rosso presso il dea del Gemelli. In seguito, il giovane, sottoposto a cure intensive, spiegano dal Policlinico Gemelli, e ad un «sofisticato trattamento quale l'ipotermia terapeutica, ha avuto un rapido e sorprendente miglioramento dello stato clinico e il pieno risveglio. Gli specialisti della Tip del Gemelli hanno potuto sciogliere la prognosi fino a ieri riservata. Il giovane paziente - concludono - che ora proseguirà le cure sotto stretta sorveglianza presso il Gemelli, è vigile e cosciente e in contatto con i familiari, pur manifestando le problematiche psichiche che lo avevano condotto al drammatico gesto autolesivo».
MUSICA: È MORTO JONATHAN HARVEY, CELEBRE COMPOSITORE SPERIMENTALE - Nel suo repertorio figurano centinaia di composizioni orchestrali, da camera e per piccoli gruppi strumentali o solisti, eseguiti da formazioni e musicisti che vanno dalla London Sinfonietta all'Ensemble Intercontemporain, da Musikfabrik ad Asko Ensemble, fino a Niew Ensemble of Amsterdam, Ictus Ensemble ed Ensemble Modern. Harvey ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Prince Pierre de Monaco Composition Prize (2009), il St. Caecilia Prize da parte della Belgian Musical Press Union (2010), e la Cros Grand Prix du President de la Republique in Francia. È stato professore di musica presso la Stanford University dal 1995 al 2000. In precedenza ha insegnato al St. John's College di Cambridge e all'Institute of Advance Study di Berlino. Le sue composizioni sono pubblicate da Faber Music Ltd.
CICLISMO: FIGLI NENCINI, FIRENZE 'MONDIALE" LO DIMENTICA IL 'PROMO" PER IL 2013 NON CITA IL VINCITORE DI GIRO E TOUR - FIRENZE, 8 DIC - Firenze si dimentica di Gastone Nencini: lo denunciano la moglie ed i figli del campione toscano, vincitore di un Giro d'Italia e di un Tour de France dopo che ieri a Firenze, appunto in Palazzo Vecchio, nell'ambito della prima giornata del Florence International Sport Forum, «è stato proiettato il video 'promò - spiegano - dei campionati del mondo di ciclismo che si svolgeranno il prossimo anno a Firenze. Durante la proiezione, con rammarico e amarezza, abbiamo potuto verificare che tra i nomi dei grandi campioni del ciclismo toscano a cui si rendeva omaggio Bartali, Magni, Cipollini, Ballerini, e a cui la corsa mondiale è in qualche modo è dedicata, non veniva ricordato nostro padre, Gastone Nencini». «Ci è sembrata una grave dimenticanza e una mancanza di rispetto verso chi, con le sue imprese e le sue indimenticabili vittorie - aggiungono - ha contribuito a dare lustro alla città e che, a distanza di anni, è ancora presente nel cuore degli sportivi e degli appassionati di ciclismo». «Quel luglio del 1960 - dice la figlia Elisabetta ricordanso l'anno della vittoria al Tour - Firenze lo accolse con una folla mai vista e lo consacrò a nuovo eroe della città gigliata portandolo in trionfo sotto il Davide Di Michelangelo. Oggi Firenze non lo ricorda.
0 Commenti