Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 28 Dicembre 2012 alle ore 15,18.

 Michela Brambilla.
CAPODANNO: BRAMBILLA, COMUNI VIETINO BOTTI PER TUTELA SALUTE ANIMALI. 'PERICOLOSI ANCHE PER LE PERSONE, OGNI ANNO UN BOLLETTINO DI GUERRÀ.

Roma, 28 dic.  Vietare i botti di Capodanno e non organizzare spettacoli pirotecnici, per tutelare la salute di uomini e animali. È questo l'appello lanciato da Michela Brambilla, a nome della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, ai Comuni che ancora non hanno introdotto il divieto per i botti di fine anno perchè «sono pericolosissimi per le persone, come dimostra il bollettino di guerra che ogni primo dell'anno viene riportato dai media, e rappresentano una vera e propria tortura, a volte con effetto mortale, per gli animali». L'ex ministro del Turismo rivolge anche un invito a chi sta pensando di acquistare petardi per l'occasione: «Non rischiate di rovinarvi la festa - chiede - e non mandate in fumo i vostri soldi. Potrete spenderli per una causa migliore. I dati che le statistiche ci consegnano - ricorda - sono impressionanti: negli ultimi quattro anni i festeggiamenti della notte di San Silvestro, prevalentemente a base di botti, hanno provocato quattro morti e 1.950 feriti. L'anno scorso i feriti sono stati 561, di cui 76 bambini fino ai 12 anni. Gravissime le conseguenze sugli animali, terrorizzati e spesso uccisi dalle esplosioni». Secondo stime degli animalisti i petardi provocano ogni anno la morte di circa 5mila animali, tra cui 500 cani ed altrettanti gatti, oltre ai selvatici, soprattutto uccelli. «Dove i botti sono ancora permessi - continua Brambilla - è importante prendere qualche precauzione per tutelare gli animali domestici, in genere molto più sensibili di noi ai rumori. Ci sono poche e semplici regole da seguire per fare in modo che anche loro trascorrano una festa serena», conclude.  «I Comuni che nel 2011 avevano vietato i botti erano 833, oggi sono oltre un migliaio - si legge in una nota della Federazione - l'Anci ha incoraggiato le amministrazioni a prendere provvedimenti meno occasionali e più complessivamente rivolti al contrasto del fenomeno, ed in particolare di quello illegale, proprio per le sue caratteristiche di pericolosità per l'incolumità di tutti, compresi gli amici a quattro zampe e gli altri animali. »Tra i 'virtuosì che hanno proibito o limitato l'utilizzo dei botti, si segnalano capoluoghi come Venezia, Torino, Bari, Modena, Grosseto, Vicenza, Brindisi, Cosenza, Brescia, La Spezia, Forlì, Cesena, Asti, Alessandria, Pesaro, Olbia, Foggia, Cremona, Cuneo, Verbania, Lecco, Imperia; Comuni come Cortina d'Ampezzo, Cesenatico, Boissano (SV), Faenza, Castelletto Ticino, Dormelletto, Borgo Ticino (NO), San Severo, Altamura, Vado Ligure, Quiliano, Cologno Monzese, Peschiera Borromeo, Sesto San Giovanni, Buccinasco, Montefalcone, San Giorgio, Montesilvano, Voghera, Carcare, Dronero, Ercolano, Angri, San Benedetto del Tronto, Mezzana, Cormons, Casalecchio di Reno, Arzignano, Girasole, Agropoli, Maddaloni, Valenza, Cervignano del Friuli«. »Altri Comuni come Milano, Firenze, Napoli, Bergamo - sottolinea infine la Federazione - si sono limitati ad appelli o a campagne di sensibilizzazione«.



SUPERENALOTTO: ULTIMA ESTRAZIONE ANNUALE DEL 'SIVINCETUTTÒ IL 31 DICEMBRE. NEL 2012 ASSEGNATI QUASI 40 MILIONI DI EURO A OLTRE UN MILIONE DI GIOCATORI.


Roma, 28 dic.  Il 31 dicembre alle 18.30 ci sarà l'ultima estrazione dell'anno di 'SiVinceTuttò del SuperEnalotto; il gioco lanciato lo scorso anno dalla Sisal ha assegnato nel 2012 quasi 40 milioni di euro a più di un milione di italiani, con la stessa meccanica di gioco del SuperEnalotto ma distribuendo tutto il montepremi in un'unica sera. È il Veneto con 3,9 milioni di euro vinti la regione leader del 2012, grazie alla vincita con del '5' da oltre 1,6 milioni di euro registrata a Oppeano in provincia di Verona, Ma la classifica delle regioni più fortunate in Italia, in totale, continua ad essere guidata dalla Lombardia con oltre 7,7 milioni di euro vinti, seguita dal Lazio con 4,3 milioni di euro vinti. Tra le grandi città più fortunate figurano Roma e Palermo, con rispettivamente 2,4 e 1,7 milioni di euro vinti.



A NATALE TELEFONATE MONTI A ALTE CARICHE E LEADER 'RICONOSCENZÀ A NAPOLITANO, TELEFONATA ANCHE A BERLUSCONI.

ROMA, 28 DIC - In occasione del Santo Natale, il Presidente del Consiglio Mario Monti ha telefonato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per formulare a lui, alla consorte signora Clio e ai familiari, i più fervidi auguri, unitamente alla profonda riconoscenza per l'alta guida morale e istituzionale che il Presidente ha esercitato anche quest'anno nei confronti dell'intera comunità nazionale e del Governo. Il Presidente Monti ha poi telefonato ai Presidenti del Senato Renato Schifani e della Camera dei Deputati Gianfranco Fini, ai quali ha porto gli auguri insieme con il grande apprezzamento per l'impulso che hanno impresso per tutto l'anno all'attività del Parlamento, in sinergia con l'opera del Governo in questo periodo di emergenza nazionale. Sincero apprezzamento il Presidente Monti ha voluto anche ribadire alle forze politiche, in occasione delle telefonate da lui fatte per gli auguri natalizi al Presidente Silvio Berlusconi, al Segretario Alfano, e al dott. Gianni Letta per il PdL, al segretario del PD Pierluigi Bersani e al leader dell'UdC Pierferdinando Casini. Ne dà notizia un comunicato di Palazzo Chigi.

RAPINA AUTO TROVATA CON ANNUNCIO IN WEB, ARRESTATO A BOLOGNA MAROCCHINO FERMATO ERA FUGGITO CON LA VETTURA DURANTE LA PROVA.

BOLOGNA, 28 DIC - Un marocchino di 29 anni è stato arrestato dalla polizia di Bologna con l'accusa di aver rapinato una Opel Astra ad un bolognese di 24 anni il 25 settembre. I due si erano incontrati grazie ad un annuncio per vendere l'auto della madre che il 24enne aveva pubblicato sul web. Durante la prova della vettura il marocchino aveva chiesto di guidare l'auto, e quando il giovane era sceso per cedergli il volante, era fuggito. Inutile il tentativo del ragazzo di aggrapparsi alla vettura.

CAPODANNO: VENEZIA, IN PIAZZA SAN MARCO FESTA 'TOTAL WHITÈ.

VENEZIA, 28 DIC - Tutto pronto a Venezia per il Capodanno 'total whitè in Piazza San Marco a Venezia. «Vi aspettiamo tutti - è l'invito del Presidente di Venezia Marketing & Eventi Piero Rosa Salva - rigorosamente vestiti di bianco, la notte di San Silvestro per la prima edizione di White Venice». La scenografia dell'evento richiama fortemente il tema del Capodanno, con un manto di luce e colore bianco che scenderà sul palcoscenico di Piazza San Marco, rivestendo le strutture con pendenti di ghiaccio e cristallo. Al centro della scena una grande maschera bianca, come scolpita nella neve. Dalla testa della maschera uscirà la chioma di un albero, anch'esso ghiacciato, ma tutto ricoperto di luci, brillanti riflessi e bagliori. A Venezia la prima parte della serata è dedicata alla musica live, con la Venice White Band che eseguirà un repertorio di grandi successi della scena pop internazionale, supportata dalla cantante Chiara Luppi e da una coppia di ballerini e performer rigorosamente truccati e vestiti di bianco che non mancheranno di coinvolgere il pubblico con sorprese e animazioni. Il conduttore è un Mister White affascinante e inquietante allo stesso tempo, che accompagnerà al countdown di mezzanotte e al grande show di fuochi d'artificio in Bacino di San Marco. Dopo mezzanotte il palco ospiterà la coreografia di «Dancing sphere»: una ballerina intrappolata in una sfera trasparente che pare di cristallo, e che ruota fino al centro della scena per eseguire il suo balletto. Per finire, il dj-set di Dj Maci accompagnerà il pubblico fino alla conclusione della serata.

CAPODANNO: A TERAMO ORDINANZA COMUNE VIETA BOTTI.


TERAMO, 28 DIC - Come in altre centinaia di città italiane - alcune di grandi dimensioni - anche a Teramo saranno vietati i fuochi di artificio per la notte di Capodanno, ad eccezione delle manifestazioni pubbliche autorizzate con la presenza di personale esperto. Il Sindaco, Maurizio Brucchi, ha infatti emanato un'ordinanza con cui si dispone che da domani, 29 dicembre, al prossimo primo gennaio, su tutto il territorio comunale sarà vietato portare con sè, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, materiale esplodente; non si potranno accendere fuochi nè far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti. Per i contravventori, sanzioni fino ad un massimo di 500 euro. Il Sindaco Brucchi sottolinea «Il Capodanno è un appuntamento che va celebrato nel pieno rispetto degli altri - sottolinea il primo cittadino - in uno spirito di reale allegria e divertimento. La necessità di tutelare l'incolumità è, tra l'altro, di particolare importanza proprio in vista della grande festa di Piazza Martiri, organizzata dal Comune, che richiamerà tanta gente. Finalità dell'ordinanza è di garantire a tutti e per tutti il più alto livello di tranquillità. Un segnale di civiltà - conclude Brucchi - che intendiamo dare convinti della condivisione dei cittadini».


VIOLENTA CONNAZIONALE E LE ESTORCE DENARO, ARRESTATO ROMENO DONNA COSTRETTA DA CONNAZIONALE A DARE SOLDI E SOTTOSTARE ABUSI.

CORIGLIANO CALABRO (COSENZA), 28 DIC - Ha violentato in più occasioni una sua connazionale minacciandola e costringendola a consegnargli diverse centinaia di euro. Un bracciante agricolo romeno Ovidiu Florin Spectu, di 34 anni, è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri a Corigliano Calabro con l'accusa di estorsione e violenza sessuale. Spectu, pregiudicato e coniugato, avrebbe compiuto gli atti di violenza sulla donna nel periodo compreso tra il 10 novembre e il 7 di dicembre.
 
MEDICINA: ESAME DELL'OCCHIO PER MONITORARE SCLEROSI MULTIPLA.


 ROMA, 28 DIC - Guardando in fondo agli occhi dei pazienti con sclerosi multipla si può predire il decorso della malattia e quindi giocare d'anticipo con le terapie per rallentarne il più possibile i danni neurologici. È quanto dimostra una ricerca su pazienti con sclerosi multipla condotta da Peter Calabresi della John Hopkins university di Baltimora. L'esame dell'occhio si chiama 'OCT' ed è già oggi ampiamente usato in oculistica per la diagnosi di una malattia retinica sempre più diffusa, la maculopatia. Si tratta di una scansione del fondo dell'occhio dove i nervi ottici si allacciano alle cellule retiniche; dura qualche minuto per occhio. Gli esperti Usa pensano che l'OCT potrebbe divenire determinante anche nella gestione della sclerosi multipla, rivelando molto precocemente il decorso della malattia. I medici hanno testato l'OCT su 164 pazienti e visto che l'esame rivelava una retina assottigliata in quei soggetti la cui malattia stava per riattivarsi, cioè quando altri danni neurali erano in agguato. Poichè la sclerosi multipla è una malattia in cui si alternano fasi di remissione a fasi di riattivazione e nuovo danno neurale (ricaduta), disporre di un esame semplice, rapido e non invasivo è un grosso passo avanti per la gestione della malattia stessa, soprattutto quando si renderanno disponibili farmaci sempre più efficaci nell'arrestarne il decorso.

SORPRENDE MOGLIE E AMANTE CHE LO PICCHIA CON SPRANGA, GRAVE.

MILANO, 28 DIC - La notte scorsa è andato con un coltello per sorprendere la moglie e l'amante ma quest'ultimo, ben più giovane, lo ha colpito con una spranga alla testa e ora è ricoverato in gravi condizioni, mentre l'amante è stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio dai carabinieri di Cassano d'Adda (Milano). È accaduto la notte scorsa a Vignate, nel Milanese. Un pensionato di 78 anni, Mario G., con precedenti penali, è andato davanti a un capannone, dove sospettava si fossero dati appuntamento la moglie, di 50 anni, e l'amante, Daniele M. un 47enne che ha un'officina meccanica. I due si sono affrontati per strada e l'amante, che ha rimediato una coltellata, ha colpito più volte il rivale con una spranga, mentre la donna è scappata. Il marito è ora ricoverato all'ospedale San Raffaele in condizioni critiche.


2012: ANNO NERO PER IL FOTOVOLTAICO, 6 MILA POSTI DI LAVORO IN MENO.


Roma, 28 dic.   Il 2012 è stato un anno difficile per il settore del fotovoltaico. Complice la crisi ma soprattutto la riduzione degli incentivi l'energia del sole ha avuto una brusca battuta d'arresto. Tanto che è di 6mila posti di lavoro in meno la perdita dell'industria fotovoltaica italiana nel 2012. A tracciare il quadro è Anie/Gifi, la voce fotovoltaica di Confindustria. Secondo il presidente di Anie/Gifi, Valerio Natalizia il settore sta vivendo «il periodo peggiore della storia del fotovoltaico italiano». Tale situazione, secondo gli investitori, sarebbe «la conseguenza delle misure legislative e normative 5° conto energia e Cei 0-21, che hanno affossato un settore che aveva generato benefici enormi per il Sistema Paese». Tali norme vengono definite «prive di lungimiranza» da Natalizia, che insiste sul problema rappresentato dalla «burocrazia e disinibito quei processi virtuosi che permettevano alle aziende di pianificare investimenti sul territorio». Natalizia riassume poi le proposte degli investitori in «riduzione della burocrazia e degli oneri per l'accesso al sistema elettrico e di esercizio degli impianti fotovoltaici ed estensione dell'attuale meccanismo di scambio sul posto». Questi interventi sarebbero «a costo zero sia per le casse dello Stato sia per i cittadini e contribuirebbero ad abbassare i costi degli impianti per accompagnare la tecnologia alla piena competitività». È importante, conclude il presidente, «ascoltare le istanze di un settore che fino al 2011 ha dato lavoro e prosperità ad oltre 100mila persone».


INCIDENTI: CICLISTA MUORE NEL PISANO, CHIUSA CORSIA SUD SS1 AURELIA.


Firenze, 28 dic.  Un ciclista è morto in un incidente con un'auto avvenuto sulla ss 1 'Aurelià nel pisano. L'Anas comunica che, a causa del sinistro, è stata provvisoriamente chiusa al traffico la corsia sud (direzione Roma) della statale in corrispondenza del confine tra i territori comunali di Pisa e San Giuliano Terme (km 338,000), in provincia di Pisa. Il traffico è temporaneamente deviato sulla viabilità secondaria adiacente (via Pietrasantina) con indicazioni sul posto. Al momento non si segnalano particolari disagi per il traffico. Per cause in corso di accertamento, il sinistro ha coinvolto un'autovettura e una bicicletta che transitavano nello stesso senso di marcia. Sul posto sono intervenute le Forze dell'Ordine per i rilievi del caso e il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile. L'Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `Vai`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in 'Apple storè e in 'Android market - Google Play'. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841148 'Pronto Anas' per informazioni sull'intera rete Anas.


CALCIO: PLATINI, ETICA E POPOLARITÀ NON VANNO D'ACCORDO PRESIDENTE UEFA A DUBAI: SOLDI IL PROBLEMA, STOP COMPROPRIETÀ.

ROMA, 28 DIC - «L'etica e la popolarità non hanno niente a che vedere tra loro». Così Michel Platini, presidente dell'Uefa, ha aperto la quarta edizione di Globe Soccer, quarta edizione del forum internazionale sul calcio al via a Dubai e quest'anno dedicato al tema dell«Etica nel professionismò. »Mi invitate a parlare di comportamenti etici - ha detto Platini - e spero siate coscienti di aver invitato un praticante e non un teorico, un calciatore e non un professore di filosofia. Ho giocato qualche anno e le cose per me erano molto chiare. Non ho mai preso un cartellino rosso e il mio modo di essere sul terreno di gioco è stato talmente irreprensibile dal rendermi popolare, con logica approvazione del pubblico. Poi - ha aggiunto il presidente Uefa - sono divenuto dirigente e in forza del ruolo sono stato costretto dalle mie responsabilità a prendere delle decisioni«. »Quando l'Atletico di Madrid è stato sanzionato dalla commissione disciplinare dell'Uefa per le azioni dei suoi tifosi, di colpo sono stato detestato dai soci del club, e così con il Fenerbache, sospeso un anno per delle partite aggiustate, ed i suoi soci, o con gli editorialisti inglesi per delle idee della Premier League da me giudicate prive di senso. Questo prova che la popolarità non ha niente a che fare con l'etica«. »Una verità pertanto si impone alla base di tutte le riflessioni sull'etica dello sport professionale nel calcio: i giocatori sono pagati e sovente bene per vincere. Questo vuol dire che devono impegnarsi con tutti i mezzi corretti per far trionfare i propri colori ed ogni altro modo di essere diventa immorale e contrario all'etica. Questo patto etico giustifica la remunerazione e chi non lo rispetta lavora contro l'etica e trucca un risultato, perchè non gioca per vincere. L'essenziale è vincere, vincere rispettando le regole«. Il Platini dirigente è poi partito dalla necessità di dare a tutti le stesse possibilità, per arrivare a constatare che nel calcio questo nella pratica non esiste, fino ad arrivare al cavallo di battaglia del fair play finanziario: »Ho introdotto questo concetto tre anni fa per evitare che tutti i risultati fossero freddamente determinati dalla disponibilità di soldi, estranei ai frutti della buona gestione di un club. Quando sono diventato Presidente dell'Uefa - ha aggiunto Platini - quella che era considerata la Coppa dei Campioni era divenuta di fatto un torneo al quale partecipavano in numero di maggioranza club terminati al secondo, terzo o quarto posto del proprio campionato nazionale. Per questo ho voluto un meccanismo correttivo che favorisse prioritariamente l'accesso dei campioni nazionali, con il recupero dei paesi più piccoli ma dotati di grandi squadre e con tradizioni fantastiche, come Danimarca,Scozia, Slovacchia, Ungheria, Repubblica Ceca, Croazia o Serbia«. Il tasto dolente è il calcioscommesse, con le organizzazioni criminali che vedono l'organizzazione del calcio come un mercato forse meno rischioso e più lucrativo di altri:»Noi sorvegliamo con un sistema d'allerta i campionati di prima e seconda divisione di 53 Paesi, e lo facciamo anche per le gare di coppa, ma abbiamo bisogno della massima collaborazione. I soldi sono il problema e lo diventano anche con le multiproprietà dei contratti dei giocatori. In troppi Paesi la comproprietà dei contratti viene accettata, col risultato che si è di fatto creato un moderno metodo per inibire la volontà del calciatore di fronte a decisioni essenziali per il suo avvenire e la sua carriera. Agenti ed opachi investitori esterni determinano patti e scelte. Inghilterra e Francia hanno interdetto questo sistema ed io sono favorevole a che tutta l'Europa faccia lo stesso«.

CALCIO: ROMA PARTITA PER TRASFERTA IN USA IN FLORIDA IL 2/1 AMICHEVOLE CONTRO ORLANDO CITY, RIENTRO IL 3

FIUMICINO (ROMA), 28 DIC - Terminate le vacanze natalizie la Roma vola in trasferta negli States. Dopo il raduno nel centro sportivo di Trigoria, i giocatori intorno alle 12:15 sono giunti all'aeroporto di Fiumicino con il pullman della società scortato da auto e moto della Polizia, per imbarcarsi su un volo charter in partenza per le 13. Destinazione: Sanford (Florida), dove la squadra giallorossa trascorrerà poco meno di una settimana all'interno del parco divertimenti della Disney (ESPN Wide World of Sports Complex) situato ad Orlando. Al loro arrivo nello scalo romano i calciatori, costantemente scortati dalle forze dell'ordine, hanno trovato ad attenderli come di consueto un nutrito gruppo di tifosi, per lo più giovani passeggeri e dipendenti aeroportuali che hanno approfittato del breve tragitto, dal pullman fino ai varchi di controllo, per farsi firmare autografi e calendari e posare per foto ricordo. Tra i più richiesti Totti, De Rossi, Destro, Dodò, Balzaretti, Goicoechea. Sui campi di calcio a stelle e strisce capitan Totti e compagni prepareranno la difficile trasferta del San Paolo di Napoli in programma il 6 gennaio. Proprio per questo motivo il tecnico boemo Zdenek Zeman ha già stilato un programma preciso che Capitan Totti e compagni dovranno seguire: doppia seduta di lavoro il 29 e il 30 dicembre, allenamento la mattina del 31 e il pomeriggio del 1 gennaio, infine amichevole il 2 contro l'Orlando City, presso il Rollins College, la società di USL Pro, la terza divisione americana, vincitore della USL Pro nel 2011. Il ritorno della squadra giallorossa nella Capitale è stato fissato per il 3 mattina. Giusto il tempo per smaltire gli effetti del jet lag; poi venerdì allenamento, rifinitura sabato e poi nel pomeriggio partenza in treno per Napoli, dove i giallorossi domenica sera giocheranno nel posticipo.


CALCIO: PIQUÈ ANNUNCIA NASCITA FIGLIO, MA È SOLO UNO SCHERZO. GIOCATORE BARCELLONA LO SVELA SU TWITTER, 'SI CHIAMA INOCENCIO!'


Barcellona, 28 dic. Gerard Piquè non è ancora diventato papà, come invece il difensore del Barcellona si era divertito a far credere. Il giocatore aveva annunciato la nascita del figlio dato alla luce dalla sua compagna, la cantante colombiana Shakira, dal proprio profilo di twitter. In realtà, come precisato dallo stesso Piquè in un successivo 'tweet', si è trattato solo di uno scherzo. Oggi in Spagna è il 'Dia de los Inocentes' (in italiano 'Giorno degli Innocentì), una sorta di primo aprile. Difficile, visto l'argomento, non credere all'annuncio di Piquè. E invece anche in questo caso si è trattato solo di una burla. «Ha già un nome! Si chiama Inocencio! Felice Dia de los Inocentes a tutti», ha detto Piquè uscendo allo scoperto.

TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI.


ROMA, 28 DIC - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani, sabato 29 dicembre. Nord: qualche modesta velatura sulle zone alpine e sub-alpine seguita da ampie schiarite in un contesto di cielo altrimenti sereno o poco nuvoloso per il resto del nord, pur con nubi basse sulle coste romagnole. Tornano ad essere più diffuse le foschie e le nebbie in banchi nelle prime ore del giorno sul bacino del Po. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso sia sulla Sardegna che sul centro peninsulare, salvo locali annuvolamenti più compatti sulle zone interne dell'Abruzzo nella prima parte della giornata. Sud e Sicilia: ancora molte nubi sulla Puglia salentina, sulla Calabria e sulla Sicilia orientale con piogge sparse e isolati temporali, specie sulle coste ioniche della Calabria. neve sulla Sila nella prima parte del giorno e generale tendenza al miglioramento per fine giornata. Poche nubi invece sul resto del sud per buona parte della giornata. Temperature: minime in aumento sull'arco alpino e in generale diminuzione sul resto del paese, con diminuzione più significativa al Centrosud; massime in aumento sulle Alpi e ancora in generale diminuzione sul resto del territorio. Venti: deboli variabili al nord, con la sola eccezione del Friuli Venezia Giulia e delle coste venete, dove il vento sarà ancora moderato settentrionale; deboli o localmente moderati da nord nord-est su Sardegna, Toscana, Marche e Umbria, con tendenza all'attenuazione; moderati da nord su Lazio e Abruzzo. forti da nord sul meridione peninsulare e sulla Sicilia, con ulteriori rinforzi sul Salento e sulla Calabria ionica. Mari: da poco mossi a localmente mossi il Mar Ligure e l'alto Tirreno, mosso invece il Mar di Sardegna; molto mossi il Canale di Sardegna e il Medio Tirreno, con moto ondoso più attenuato sottocosta per quest'ultimo. Agitati lo Stretto di Sicilia, il Basso Tirreno, il Medio e Basso Adriatico e lo Ionio, con moto ondoso in attenuazione sul Medio Adriatico e con locali condizioni di mare molto agitato invece per lo Ionio meridionale.


TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE.


ROMA, 28 DIC - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le temperature minime della notte registrate in alcune località italiane: Alghero 12, Ancona 6, Aosta 4, L'Aquila 6, Arezzo 7, Bari 7, Bergamo 1, Bologna 2, Bolzano -2, Brescia 2, Brindisi 9, Cagliari 11, Campobasso 6, Capo Palinuro 11, Catania 3, Catanzaro 10, Enna 8, Ferrara 5, Firenze 8, Forlì 2, Frosinone 3, Gela 11, Genova 8, Grosseto 10, Imperia 9, Lamezia Terme 14, Latina 8, Lecce 7, Marina di Ravenna np, Messina 14, Milano 2, Monte Cimone -3, Napoli 11, Olbia 12, Padova 6, Palermo 11, Parma 6, Perugia 8, Pescara 5, Piacenza 0, Pian Rosà -15, Pisa 8, Potenza 7, Reggio Calabria 13, Roma Ciampino 8, Roma Fiumicino 6, Sarzana np, Siracusa np, Taranto 6, Termoli 11, Torino -2, Trapani 10, Trento Paganella -5, Treviso 3, Trieste 6, Udine -1, Venezia 5, Verona 4, Vicenza np, Viterbo 5.

Posta un commento

0 Commenti