MONTI, INTERROMPERE RIFORME E' PEGGIO CHE NON FARLE
GOVERNO PRECEDENTE HA LASCIATO MOLTISSIMO DA FARE
'Interrompere una riforma prima che possa aver dato i propri
frutti Š perfino peggio che non farla'. E' l'avvertimento del
premier Monti per il quale durante il precedente governo alcune
riforme sono state fatte 'ma lasciando moltissimo da fare'.
Monti ha invitato alla prudenza nel giudicare le riforme del suo
esecutivo ed ha avvertito: 'noi tutti siamo corresponsabili
dell'andamento delle quotazioni italiane' perche' la
credibilita' e' essenziale per l'economia.
---.
GRILLO ESPELLE DAL M5S I DISSIDENTI SALSI E FAVIA IL PD VERSO LE PRIMARIE APERTE PER I PARLAMENTARI Beppe Grillo ha espulso dal Movimento 5 stelle i due dissidenti Federica Salsi e Giovanni Favia. Nel blog scrive di avere loro ritirato 'l'utilizzo del logo del Movimento 5 Stelle' e li prega di 'astenersi a qualificare la loro azione politica con riferimento al M5S o alla mia figura'. La bolognese Salsi assicura che portera' avanti il suo mandato e commenta: 'il dissenso non e' concepito. Emerge non un progetto politico, ma uno slogan elettorale'. Il Pd intanto ha deciso che far… le primarie aperte per scegliere i parlamentari. Il vicesegretario Letta spiega che 'se le elezioni si svolgeranno il 17 febbraio faremo le primarie il 29-30 dicembre'. E Bersani parla di 'nuova sfida' per 'cambiare davvero la politica in Italia'. ---.
PRIMO TWEET DI PAPA RATZINGER, 'CON GIOIA MI UNISCO A VOI' RISPONDE A TRE DOMANDE, GIA' OLTRE UN MILIONE I FOLLOWERS 'Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi, grazie per la vostra generosa risposta, vi benedico di cuore'. Questo il primo tweet inviato personalmente da Benedetto XVI con un tablet, al termine dell'udienza generale. Il Pontefice ha pigiato lo schermo per inviare il messaggio sull'account inglese subito dopo la benedizione, assistito da Thaddeus Jones, del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali e da Claire Diaz Ortiz, di Twitter. Durante la giornata risponder… a tre domande, da tre continenti, ma non personalmente. E per l'account e' gia' stato superato il milione di followers. Benvenuto al Papa dalle tante congregazioni e realt… ecclesiali sul social network. ---.
ILVA: EMENDAMENTO GOVERNO PER SBLOCCARE SEQUESTRO PRODOTTI CLINI, NO BRACCIO DI FERRO CON I PM, APPLICARE LA LEGGE L'Ilva Š autorizzata alla produzione ed alla commercializzazione dei prodotti 'ivi compresi quelli realizzati antecedentemente all'entrata in vigore del presente decreto legge'. E' il testo dell'emendamento che il governo presenta al dl salva-Taranto. In questo modo, come ha specificato il ministro Clini, si d… 'coerenza' all'attivit… produttiva e alla commercializzazione. Intanto l'aula della Camera ha respinto le pregiudiziali di Idv e Lega al decreto legge. Clini dice di 'non vedere il braccio di ferro' con la Magistratura, perche' 'le norme del decreto sono legge' e la legge 'va applicata'. ---.
TESORO: VENDUTI 6,5 MLD BOT, TASSO AI MINIMI DA MARZO MIGLIORA LA DOMANDA, SPREAD IN LEGGERA FLESSIONE DOPO L'ASTA Il Tesoro ha collocato con successo tutti i 6,5 miliardi di euro offerti per il Bot 12 mesi, con un tasso in calo a 1,456%, minimo da marzo, da 1,762% di novembre. Migliora la domanda: gli investitori hanno chiesto 12,6 miliardi di euro di titoli, quasi il doppio rispetto all'offerta. Il rapporto di copertura è salito a 1,94 da 1,76 del mese scorso, il rendimento Š a 1,456% da 1,762% di novembre e scende ai minimi dallo scorso marzo, quando si era toccato l'1,405%. Dopo l'asta spread in flessione. ---.
PROCREAZIONE: LEGGE 40 A CONSULTA SU RICERCA EMBRIONI ORDINANZA TRIBUNALE FIRENZE ANCHE SU IRREVOCABILITA' CONSENSO Il tribunale di Firenze ha rinviato la legge 40 alla Consulta, sollevando questione di costituzionalit… in merito al divieto di utilizzo ai fini della ricerca degli embrioni sovrannumerari malati o abbandonati e alla irrevocabilit… del consenso della donna ai trattamenti di procreazione assistita dopo la fecondazione dell'ovocita. I giudici devono decidere sul ricorso di una coppia affetta da patologia genetica che ha rifiutato l'impianto di embrioni malati o non testabili, chiedendo di destinarli alla ricerca. Secondo la corte, la legge 40 viola gli articoli della Carta relativi ai diritti fondamentali della persona, al diritto alla salute e alla libert… di ricerca. ---.
EGITTO: RINVIATA LA RIUNIONE PER IL DIALOGO NAZIONALE MILITARI, LE REAZIONI NON SONO STATE QUELLE AUSPICATE La riunione per il dialogo nazionale convocata per oggi dal ministro della Difesa egiziano alla presenza del presidente Mohamed Morsi Š stata rinviata. Lo ha annunciato la tv e lo ha confermato un portavoce delle forze armate egiziane evidenziando che il rinvio a data da destinarsi e' stato deciso perch‚ 'le reazioni non sono state come auspicavamo'. ---.
I GIOVANI AMANO INTERNET, MA NE SOTTOVALUTANO I RISCHI INDAGINE SU 700 RAGAZZI EUROPEI, 81% E' SU SOCIAL NETWORK L'81,7% dei ragazzi ha un profilo sui social network dove lascia pensieri (59%), foto o video (56,5%), ma un terzo (il 33,5%) non ricorre a restrizioni della privacy. E' quanto rivela uno studio sui quasi 700 ragazzi europei coinvolti nell'indagine 'Stop the violence', punto di partenza di Povel, progetto transnazionale finanziato dalla Commissione europea. Fra i 696 ragazzini di 16-17 anni coinvolti in Italia, Belgio, Francia e Spagna, il 47% in chat ha conosciuto persone nuove, ma in 115 sui social hanno vissuto una brutta avventura o un'invasione della privacy.
GRILLO ESPELLE DAL M5S I DISSIDENTI SALSI E FAVIA IL PD VERSO LE PRIMARIE APERTE PER I PARLAMENTARI Beppe Grillo ha espulso dal Movimento 5 stelle i due dissidenti Federica Salsi e Giovanni Favia. Nel blog scrive di avere loro ritirato 'l'utilizzo del logo del Movimento 5 Stelle' e li prega di 'astenersi a qualificare la loro azione politica con riferimento al M5S o alla mia figura'. La bolognese Salsi assicura che portera' avanti il suo mandato e commenta: 'il dissenso non e' concepito. Emerge non un progetto politico, ma uno slogan elettorale'. Il Pd intanto ha deciso che far… le primarie aperte per scegliere i parlamentari. Il vicesegretario Letta spiega che 'se le elezioni si svolgeranno il 17 febbraio faremo le primarie il 29-30 dicembre'. E Bersani parla di 'nuova sfida' per 'cambiare davvero la politica in Italia'. ---.
PRIMO TWEET DI PAPA RATZINGER, 'CON GIOIA MI UNISCO A VOI' RISPONDE A TRE DOMANDE, GIA' OLTRE UN MILIONE I FOLLOWERS 'Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi, grazie per la vostra generosa risposta, vi benedico di cuore'. Questo il primo tweet inviato personalmente da Benedetto XVI con un tablet, al termine dell'udienza generale. Il Pontefice ha pigiato lo schermo per inviare il messaggio sull'account inglese subito dopo la benedizione, assistito da Thaddeus Jones, del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali e da Claire Diaz Ortiz, di Twitter. Durante la giornata risponder… a tre domande, da tre continenti, ma non personalmente. E per l'account e' gia' stato superato il milione di followers. Benvenuto al Papa dalle tante congregazioni e realt… ecclesiali sul social network. ---.
ILVA: EMENDAMENTO GOVERNO PER SBLOCCARE SEQUESTRO PRODOTTI CLINI, NO BRACCIO DI FERRO CON I PM, APPLICARE LA LEGGE L'Ilva Š autorizzata alla produzione ed alla commercializzazione dei prodotti 'ivi compresi quelli realizzati antecedentemente all'entrata in vigore del presente decreto legge'. E' il testo dell'emendamento che il governo presenta al dl salva-Taranto. In questo modo, come ha specificato il ministro Clini, si d… 'coerenza' all'attivit… produttiva e alla commercializzazione. Intanto l'aula della Camera ha respinto le pregiudiziali di Idv e Lega al decreto legge. Clini dice di 'non vedere il braccio di ferro' con la Magistratura, perche' 'le norme del decreto sono legge' e la legge 'va applicata'. ---.
TESORO: VENDUTI 6,5 MLD BOT, TASSO AI MINIMI DA MARZO MIGLIORA LA DOMANDA, SPREAD IN LEGGERA FLESSIONE DOPO L'ASTA Il Tesoro ha collocato con successo tutti i 6,5 miliardi di euro offerti per il Bot 12 mesi, con un tasso in calo a 1,456%, minimo da marzo, da 1,762% di novembre. Migliora la domanda: gli investitori hanno chiesto 12,6 miliardi di euro di titoli, quasi il doppio rispetto all'offerta. Il rapporto di copertura è salito a 1,94 da 1,76 del mese scorso, il rendimento Š a 1,456% da 1,762% di novembre e scende ai minimi dallo scorso marzo, quando si era toccato l'1,405%. Dopo l'asta spread in flessione. ---.
PROCREAZIONE: LEGGE 40 A CONSULTA SU RICERCA EMBRIONI ORDINANZA TRIBUNALE FIRENZE ANCHE SU IRREVOCABILITA' CONSENSO Il tribunale di Firenze ha rinviato la legge 40 alla Consulta, sollevando questione di costituzionalit… in merito al divieto di utilizzo ai fini della ricerca degli embrioni sovrannumerari malati o abbandonati e alla irrevocabilit… del consenso della donna ai trattamenti di procreazione assistita dopo la fecondazione dell'ovocita. I giudici devono decidere sul ricorso di una coppia affetta da patologia genetica che ha rifiutato l'impianto di embrioni malati o non testabili, chiedendo di destinarli alla ricerca. Secondo la corte, la legge 40 viola gli articoli della Carta relativi ai diritti fondamentali della persona, al diritto alla salute e alla libert… di ricerca. ---.
EGITTO: RINVIATA LA RIUNIONE PER IL DIALOGO NAZIONALE MILITARI, LE REAZIONI NON SONO STATE QUELLE AUSPICATE La riunione per il dialogo nazionale convocata per oggi dal ministro della Difesa egiziano alla presenza del presidente Mohamed Morsi Š stata rinviata. Lo ha annunciato la tv e lo ha confermato un portavoce delle forze armate egiziane evidenziando che il rinvio a data da destinarsi e' stato deciso perch‚ 'le reazioni non sono state come auspicavamo'. ---.
I GIOVANI AMANO INTERNET, MA NE SOTTOVALUTANO I RISCHI INDAGINE SU 700 RAGAZZI EUROPEI, 81% E' SU SOCIAL NETWORK L'81,7% dei ragazzi ha un profilo sui social network dove lascia pensieri (59%), foto o video (56,5%), ma un terzo (il 33,5%) non ricorre a restrizioni della privacy. E' quanto rivela uno studio sui quasi 700 ragazzi europei coinvolti nell'indagine 'Stop the violence', punto di partenza di Povel, progetto transnazionale finanziato dalla Commissione europea. Fra i 696 ragazzini di 16-17 anni coinvolti in Italia, Belgio, Francia e Spagna, il 47% in chat ha conosciuto persone nuove, ma in 115 sui social hanno vissuto una brutta avventura o un'invasione della privacy.
0 Commenti