Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 10 dicembre 2012, sera

INTERNET: BERNABE';USA NON VUOLE REGOLE,UE SI FACCIA SENTIRE - ROMA, 10 dicembre 2012 - Internet e' il nostro futuro, ma non e' possibile lasciarla senza regole, per questo ''l'Unione europea deve far sentire la propria voce'' e spingere per una ''regolazione simmetrica'' con gli Stati Uniti, dove invece ''le regole non ci sono''. Cosi' il presidente di Telecom Italia, Franco Barnabe', presentando il libro che ha scritto per Laterza dal titolo 'Liberta' vigilata' ha descritto la situazione in cui si trova il web, in questi giorni in cui la conferenza di Dubai, dove si discute della governance della rete, ''e' in stallo'' proprio per l'atteggiamento degli Usa, contrari alla regolamentazione. ''Gli Stati Uniti - ha spiegato Bernabe' attaccando ancora una volta i cosiddetti 'over the top', vale a dire Google, Apple, Facebook e Amazon, che prosperano sulla rete senza condividerne costi e regole - devono difendere quattro giganteschi monopoli ricchissimi, che hanno una potenza finanziaria e di lobby straordinaria''. Per questo, ha proseguito, si oppongono alla regolamentazione, che e' invece ''necessaria'' sia per un problema di ''sicurezza'' che di ''doveri di cittadinanza'', come il rispetto e la tutela della privacy. ''Telecom - ha infatti ricordato - spende centinaia di milioni l'anno per adeguare i propri sistemi e tutelare le banche dati'', mentre invece negli Stati Uniti dati sensibili ''come anche le preferenze politiche vengono commercializzati senza problemi''. Insomma, ha concluso Bernabe', ''Internet e' troppo importante per l'umanita' per essere lasciata in queste condizioni'': per questo l'Unione europea deve cambiare rotta e ''non delegare tutto agli Usa, che hanno un interesse strategico militare, ma anche politico economico, a tenere in mano il web''. Pertanto ''serve un grande ripensamento''. E non solo: ''Bisogna smettere di pensare che chi vuole regolamentare Internet vuole mettergli il bavaglio: invece bisogna porsi il problema di come governare la piu' grande infrastruttura dei prossimi 50 anni per renderla sicura e senza rischi per gli utilizzatori. Per questo le regole vanno messe''.

CALCIO:PAZZINI, AL MILAN STO BENE,CON ALLEGRI INTESA AL VOLO MESSI? PAZZESCO, NEMMENO ALLA PLAYSTATION SUCCEDE
- MILANO, 10 DIC - Giampaolo Pazzini ha letto sui giornali delle ipotesi di un suo trasferimento, ma l'idea di cambiare squadra a gennaio non lo stuzzica. ''Ho letto delle cose, ma io sto bene, sono molto contento di stare al Milan'', ha spiegato l'attaccante che, ospite di Mondo Gol su Sky ha raccontato di aver un ottimo rapporto con Massimiliano Allegri. ''Con Allegri mi sono trovato bene, sara' che e' toscano e ci capiamo al volo - ha spiegato -. Nel momento di difficolta' non ha cambiato atteggiamento. Ci sono allenatori che in quelle situazioni guardano al proprio orticello, invece lui e' stato sempre dalla parte della squadra''. Con i gol di ieri contro il Torino, Pazzini e' arrivato a quota 86 reti in serie A, quanti Lionel Messi ne ha segnati nel solo 2012. ''Messi e' allucinante, nemmeno alla Playstation succede, pazzesco'', ha commentato il milanista Intanto pensa al Milan, che giovedi' prossimo conoscera' l'avversario degli ottavi di Champions League. ''Visto che sono tutte grandi squadre preferisco andare a giocare in uno stadio dove non sono mai stato - ha spiegato - Fra quelli possibili ho giocato solo a Monaco, quindi vanno bene tutti gli altri. La finale? Rivedere Wembley in una finale di Champions sarebbe fantastico, ma e' molto difficile''. 

UOMO INVESTITO DA FRECCIABIANCA,STOP LINEA FS BOLOGNA-ANCONA
- BOLOGNA, 10 DIC - Circolazione sospesa dalle 17.12 sulla linea Bologna-Ancona, fra le stazioni di Riccione e Rimini, per l'investimento di una persona, a quanto pare un suicidio, da parte del treno Frecciabianca 9824 Lecce-Torino. L'interruzione del traffico ferroviario e' stata disposta per consentire all'autorita' giudiziaria di fare i rilievi. Nessun treno e' rimasto fermo in linea, hanno precisato in una nota le Fs.

LA CRISI POLITICA AFFOSSA I MERCATI, COLPITI BORSA E SPREAD UE SORPRESA DA FINE GOVERNO, BERLINO: ITALIA RISPETTI IMPEGNI Pesantissimo effetto della crisi politica sui mercati. In volo lo spread che si trascina dietro anche il differenziale fra Bonos e bund, a picco la Borsa. Forti timori dalla Spagna, con il ministro dell'economia De Guindos preoccupato per un 'contagio immediato' su Madrid. Sorpresa e preoccupazione in ambito Ue: contatti con Roma sull'approvazione della legge di stabilita'. Barroso invita a proseguire sulla strada delle riforme e da Berlino il governo tedesco fa sapere di attendersi che l'Italia rispetti gli impegni. In caso contrario, il ministro Westerwelle mette in guardia da nuove turbolenze. ---.

BERSANI: MEGLIO MONTI FUORI DA CONTESA, PREOCCUPA SPREAD CON RENZI COMBATTIAMO INSIEME. ZAIA, LEGA ANDRA' DA SOLA 'Ho sempre detto che Monti deve essere ancora utile per il Paese, per questo sarebbe meglio che rimanesse fuori dalla contesa'. Cos il segretario del Pd Bersani ha risposto a chi gli ha chiesto cosa ne pensasse di un impegno del premier alle prossime elezioni. Bersani si e' detto preoccupato per la tempesta finanziaria e la crescita dello spread. Con Renzi- ha aggiunto- 'combatteremo insieme la battaglia, il Cavaliere 'non cada nel ridicolo. Il Presidente del Veneto, Luca Zaia ha sostenuto che "fino a prova contraria la Lega va da sola alle prossime elezioni politiche. Non conosco le definizioni delle ultime ore tra il Cav e i dirigenti della Lega a proposito delle future alleanze, sempre ci siano state. Dico solo che la strada Š molto impervia". ---.

ISTAT: OLTRE UN QUARTO DI ITALIANI A RISCHIO POVERTA' NEL 3/O TRIMESTRE PIL A -0,2%, QUINTO CALO CONSECUTIVO Nel 2011 oltre un quarto degli italiani (il 28,4%) era a rischio povert… o esclusione sociale. Lo afferma un rapporto dell'Istat sottolineando che il dato e' in crescita del 2,6% sul 2010. Il 20% dei piu' abbienti detengono il 37% della ricchezza, contro il 20% dei piu' poveri che si dividono solo l'8% del reddito. L'istituto di statistica ha poi diffuso i dati sul Pil confermando nel 3/o trimestre 2012 un -0,2% sui tre mesi precedenti e -2,4% sul 2011, quinta flessione congiunturale consecutiva. La variazione acquisita per il 2012 e' rivista al rialzo a -1,9%. ---.

INVITO A COMPARIRE PER IL COORDINATORE DEL PDL VERDINI NEL MIRINO OLTRE 22MLN DI CONTRIBUTI PUBBLICI A GIORNALI Il coordinatore del Pdl Denis Verdini ha ricevuto un invito a comparire a Firenze con altre 24 persone per un inchiesta su una truffa aggravata allo Stato. L'inchiesta riguarda oltre 22 mln di contributi pubblici versati fra il 2002 ed il 2012 al 'Giornale della Toscana', che ha sospeso le pubblicazioni quest'anno, 'Metropoli day' e 'Il cittadino'. Con Verdini risultano indagati anche il parlamentare del Pdl Massimo Parisi, imprenditori ed editori. ---.

 RUBY, GIUDICI: NECESSARIO SENTIRLA, NON E' TESTE IRRILEVANTE GHEDINI ATTACCA, VOGLIONO UNA SENTENZA PRIMA DELLE ELEZIONI I giudici di Milano insistono per ascoltare in aula Ruby nel processo a carico di Berlusconi, evidenziando che l'esame della testimone 'non Š superfluo n‚ irrilevante'. Il Tribunale ha cosi' rigettato la richiesta del Pm Boccassini di dichiarare 'decaduta' la testimonianza ed hanno riconvocato la marocchina in aula per il prossimo 17 dicembre. Nuovo duro attacco ai magistrati da parte del difensore di Berlusconi Nicolo' Ghedini per il quale la Procura 'ha aperto la campagna elettorale' e vuole una sentenza di condanna 'prima delle elezioni'. ---.

AL VIA NUOVO PROCESSO CALCIOSCOMMESSE, C'E' NAPOLI AL CENTRO A CREMONA LO 'ZINGARO' ALMIR GEGIC INTERROGATO DAI GIUDICI Si e' aperto davanti alla Disciplinare il processo del filone partenopeo al Calcioscommesse. I giudici di primo grado dovranno valutare la tentata combine di Sampdoria-Napoli del 16 maggio 2010 da parte dell'ex terzo portiere del club campano, Matteo Gianello che prov• a coinvolgere gli ex compagni Paolo Cannavaro e Gianluca Grava, deferiti per omessa denuncia. A Cremona e' invece comparso davanti ai Pm il calciatore di origine serba Almir Gegic, costituitosi dopo 18 mesi di latitanza e al centro dell'inchiesta sul calcioscommesse. ---.

 EGITTO: MORSI TRASFERISCE POTERI SICUREZZA AI MILITARI TERZI, RISPETTARE LA VOLONTA' DEI CITTADINI E PLURALISMO Il presidente egiziano Morsi ha ordinato all'esercito di assumere i poteri della sicurezza, incluso quello di arrestare i civili, fino all'annuncio dei risultati del referendum previsto sabato sul progetto di Costituzione. Da Roma intanto il ministro degli esteri Terzi fa sapere che 'l'Italia si aspetta che la leadership egiziana rispetti la volont… dei cittadini. ---.

AD OSLO LA CONSEGNA UFFICIALE DEL NOBEL PER LA PACE ALL'UE DIPLOMA E MEDAGLIA A VAN ROMPUY E BARROSO, 'ORGOGLIO EUROPEO' Il diploma del Nobel per la pace 2012 ‚ stato consegnato al presidente del Consiglio Europeo Van Rompuy e al presidente della Commissione europea a Jos‚ Manuel Barroso, la medaglia d'oro al presidente del Parlamento europeo Schulz. Il platea per la cerimonia anche il premier italiano Monti ed il presidente della Bce Draghi. Van Rompuy ha ricordato le origini dell'Ue a Roma e si e' dichiarato 'orgoglioso di essere europeo'. Per Barroso l'Ue 'unisce per giustizia, libert… e pace'.

LA CRISI DI GOVERNO FA PAURA AI MERCATI, MILANO VA GIU' RAFFICA DI SOSPENSIONI, SPREAD VOLA. EUROPA GUARDA ROMA Le annunciate dimissioni del premier Monti fanno paura ai mercati: Borsa Milano apre in ribasso e va sempre piu' giu' fino a -3%, con le banche sotto pressione, che sprofondano a -6%, ed una raffica di sospensioni. Aprono in calo anche le europee. Va male anche per lo spread: dopo un avvio a 340 sopra la chiusura di venerdi', il differenziale tocca quota 353, con un rendimento al 4,80%. Aumenta il rischio debito dell'Italia misurato dai credit default swaps (cds), saliti di 31 punti base a quota 284 ---.

GOVERNO:MONTI,PREOCCUPATO MA NON POTEVO EVITARE DIMISSIONI SCELTA FATTA DA SOLO; MIO FUTURO IN POLITICA? ORA NON LO SO A chi lo ha chiamato per un saluto, si dice convinto di aver fatto la cosa giusta, e che in ogni caso non poteva farne a meno. Ma e' preoccupato per quel che vede. Cosi' il premier Monti dopo l'annuncio delle sue dimissioni, secondo un resoconto di Repubblica. Il premier sottolinea di non sapere quale sara' il suo futuro al termine dell'esperienza del governo tecnico e chiarisce che la sua scelta non ha avuto bisogno di un confronto politico e che l'annuncio nel giorno di festa e' arrivato per dare, a mercati chiusi, il tempo per riassorbire il colpo. ---.

 BARROSO: L'UE HA BISOGNO DI UN' ITALIA FORTE E STABILE TERZI, NOSTRO PAESE CREDIBILE CON QUALSIASI ESECUTIVO "In Europa abbiamo bisogno di un'Italia forte e stabile": lo ha detto il presidente della Commissione europea, Jos‚ Manuel Barroso, a poche ore dalla consegna del Nobel per la Pace alla Ue ad Oslo.Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, da Bruxelles, afferma che "quale che sia l'esito dei risultati elettorali, qualsiasi governo italiano sar… un partner efficace e credibile" perch‚ "negli ultimi mesi l'Italia ha rafforzato la sua credibilit… finanziaria su tutti i mercati". ---.

PRODUZIONE INDUSTRIALE OTTOBRE GIU' 6,2% ANNO, -1,1% MESE ISTAT:14MO CALO TENDENZIALE. AUTO -26,8% (-20 PRIMI 10 MESI) La produzione industriale a ottobre ha registrato un calo del 6,2% (dato corretto) su base annua e dell'1,1% su base mensile. Lo comunica l'Istat. Si tratta del quattordicesimo calo tendenziale, il dato tendenziale grezzo segna un calo dello 0,3%. Quanto agli autoveicoli, la loro produzione ha registrato una flessione del 26,8%, mentre nel complesso dei primi dieci mesi il calo e' stato del 20,1%. ---.

RENZI A BERLUSCONI: PORTE APERTE PER ME? NON SERVE, CHIUDILE COSE SI POSSONO COMPRARE,PERSONE NO. NON TUTTE ALMENO. IO NO 'Se hai lasciato le porte aperte per me, accetta un consiglio: chiudile! Non servono. Ciao'.Lo scrive sulla sua pagina Facebook Matteo Renzi rispondendo a Silvio Berlusconi che aveva detto di tenere la porta aperta in caso volesse venire col centrodestra. 'Caro Presidente Berlusconi - scrive Renzi - te l'ho gia' detto due volte di persona. Le cose si possono comprare, le persone no. Non tutte almeno. Io no'. Dello stesso tenore il messaggio su twitter: 'Hai le porte aperte per me? Chiudile pure, fa freddo'. ---.

RUBY: BOCCASSINI, BERLUSCONI VUOLE ARRIVARE ELEZIONI LA RAGAZZA NON SI PRESENTA A TESTIMONIARE AL PROCESSO 'Questa e' una strategia per dilatare i tempi, del processo per arrivare alla campagna elettorale'. Cos il procuratore aggiunto Boccassini nell'udienza del processo Ruby a carico di Silvio Berlusconi. Citata dalla difesa dell'ex premier, Ruby oggi non si e' presentata a testimoniare senza documentare il motivo dell'assenza. Il magistrato ha chiesto la 'decadenza' della teste, spiegando di non credere ai motivi dell'assenza della ragazza. Critico il legale dell'ex premier, Ghedini, che ha parlato di 'aggressione alla difesa'. ---.

CINA, NUOVA AUTO-IMMOLAZIONE PER IL TIBET: 81 IN UN ANNO SI DA' FUOCO PER PROTESTA E E MUORE UNA STUDENTESSA 17ENNE Nuova auto-immolazione di protesta per il Tibet in Cina. Una studentessa di 17 anni si e' data fuoco ed e' morta nella Prefettura autonoma tibetana nella provincia cinese occidentale del Qinghai. Si tratta dell'81mo episodio del genere dal primo gennaio del 2012 (il 95mo da febbraio 2009, da quando sono cominciate le auto-immolazioni). Circa duemila tibetani si sono raccolti per impedire alle autorita' cinesi di prendere il corpo della ragazza, che e' stato poi cremato nella notte. ---.

MORTA DONNA STRANGOLATA DAL MARITO A GENOVA DURANTE LITE L'UOMO IN STATO FERMO IN OSPEDALE PER FERITE COLTELLO MOGLIE E' morta durante la notte la donna strangolata dal marito ieri sera durante una lite domestica nel loro appartamento di Apparizione, nel levante genovese. L' uomo, che si trova ricoverato all' ospedale Galliera per alcune ferite da coltello inferto dalla moglie, e' piantonato in stato di fermo per omicidio.

Posta un commento

0 Commenti