Compagnia di Patti
Librizzi
(ME); due cittadini rumeni arrestati dai Carabinieri per violazione della
normativa ambientale.
Nella
tarda mattinata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Librizzi, nel corso di un servizio di controllo
del territorio, hanno fermato e sottoposto a controllo nella via Carlo Alberto
Dalla Chiesa del Comune di Librizzi (ME), un autocarro a bordo del quale viaggiavano
due uomini ed un minorenne.
Nel
corso del controllo del mezzo, i Carabinieri riscontravano che il carico
trasportato consisteva in materiale ferroso di varia natura, nonché rifiuti
speciali, i quali erano stati trasportati in assenza della necessaria
autorizzazione.
I due
prevenuti, sono stati identificati in ALI
Petre, nato in Romania, cl. 1977, domiciliato in Messina, e ALI Ionut, nato in Romania, cl. 1994,
domiciliato in Messina, i quali sono finiti in manette con l’accusa di trasporto di rifiuti speciali pericolosi e
non, in assenza di autorizzazione.
La
particolare attività si inserisce nell’ambito dei servizi con cui i Carabinieri
stanno dando applicazione alla più grave disciplina sanzionatoria in attuazione
del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 luglio 2010, con
cui è stato dichiarato lo stato di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti
urbani nel territorio della Regione Siciliana fino al 31 dicembre 2012.
In
proposito, la dichiarazione del citato stato di emergenza permette l’applicazione in Sicilia del D.L. 172/2008 convertito in
Legge 210/2008, riguardante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza
nel settore dello smaltimento dei rifiuti ed in passato già applicato nella
Regione Campania.
Al
termine degli accertamenti, il mezzo di trasporto nonché tutto il materiale
trasportato, venivano sottoposti a sequestro.
I
citati cittadini rumeni, su disposizione della A.G. di Patti, dopo le formalità
di rito, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri
di Patti, in attesa di essere giudicati nel corso dell’udienza che si terrà con
rito direttissimo nella giornata odierna presso il Tribunale di Patti.
Il
minore, anch’egli cittadino rumeno, è stato denunciato in stato di libertà per
il medesimo reato, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i
Minorenni di Messina.
Ucria (ME); due persone denunciate dai Carabinieri.
Ieri,
nell’ambito dei servizi volti alla prevenzione ed alla repressione dei reati, i
militari della Stazione Carabinieri di Ucria hanno denunciato in stato di
libertà due individui, rispettivamente di 40 e 54 anni, poiché ritenuti
responsabili di pascolo abusivo.
In
particolare, secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti effettuati dai
Carabinieri, i due prevenuti avrebbero introdotto arbitrariamente 15 capi di
bestiame in un appezzamento di terreno di proprietà di un terzo soggetto
dimorante nel medesimo comune.
Nella
circostanza, per i due prevenuti, oltre alla denuncia in stato di libertà alla
competente A.G., scattava anche una sanzione amministrativa pari ad 7.780,00 euro.
Nucleo
Radiomobile
Messina; 4
persone denunciate dai Carabinieri.
Nei giorni scorsi, nel corso dei quotidiani servizi
preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina,
nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, e finalizzati
alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi, in
particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione
delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed
altrui incolumità, gli equipaggi delle gazzelle
dell’Arma hanno deferito in stato di libertà quattro persone responsabili, a vario titolo, di guida
in stato di ebrezza, guida senza patente, falsità ideologica commessa da
privato in atto pubblico e porto di armi od oggetti atti ad offendere.
I
servizi preventivi, svolti nell’ambito di alcuni quartieri urbani dove è
maggiore la richiesta di legalità, sono stati effettuati dagli equipaggi del
Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina, che hanno denunciato in stato di
libertà:
-
un
33enne messinese, con precedenti di polizia, per guida in stato di ebrezza.
Il prevenuto è stato sottoposto a controllo della circolazione stradale mentre
percorreva, in orario notturno, la via Giacomo Venezian di Messina, alla guida
di un’autovettura intestata a terza persona. Nella circostanza, stante il
particolare stato di alterazione psicofisica del conducente, i Carabinieri lo
hanno sottoposto al test con l’etilometro, da cui è emerso che lo stesso si era
posto alla guida in stato di ebbrezza alcolica essendo stato riscontrato un
tasso alcolemico pari a 1,35 g/l (superiore a 0,8 g/l parametro soglia
da cui scatta la denuncia penale);
-
un 20enne
messinese, incensurato, per guida senza patente. Il prevenuto è stato
fermato dai Carabinieri mentre percorreva il via Gaetano Alessi di questo
capoluogo, alla guida dell’autovettura intestata a terza persona. Nella
circostanza, all’esito dei controlli, è emerso che il prevenuto era sprovvisto
della patente di guida poiché mai conseguita;
-
un 22enne
messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, per guida senza patente e
falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico. Il prevenuto lo
scorso 5 dicembre 2012 era stato fermato dai Carabinieri mentre percorreva la
via Pubblio Terenzio di questo capoluogo, alla guida di un’autovettura
intestata a terza persona. Nella circostanza, all’esito dei controlli, il
prevenuto era stato contravvenzionato per asserita dimenticanza di
documentazione abilitante alla guida. A seguito di approfonditi accertamenti è
però emerso che lo stesso era sprovvisto di patente di guida poiché mai
conseguita;
- un
46enne messinese,
per porto di armi od
oggetti atti ad offendere. Il
prevenuto, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato
in possesso di un coltello di genere vietato della lunghezza complessiva di cm.
23. Il coltello è stato sottoposto a sequestro.
Nel
medesimo contesto operativo, veniva segnalato alla Prefettura di Messina un giovane 24enne quale assuntore
di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, il prevenuto nel corso di una
perquisizione effettata presso il proprio domicilio, veniva sorpreso con un
modico quantitativo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. La
sostanza stupefacente rinvenuta sottoposta a sequestro opportunamente
repertata, sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le
relative analisi qualitative e quantitative.
Compagnia di Messina Centro
Messina; donna di 38 anni
denunciata dai Carabinieri.
Nel pomeriggio
di ieri, nell’ambito dei servizi volti alla prevenzione ed alla repressione dei
reati, i militari della Compagnia Carabinieri di Messina Centro hanno
denunciato in stato di libertà una ragazza messinese di 38 anni, poiché
ritenuta responsabile di furto.
Secondo
quanto merso nel corso degli accertamenti effettuati dai Carabinieri, la
prevenuta dopo essersi impossessata furtivamente di alcuni capi di
abbigliamento, del valore di poco superiore ai 300,00 euro, si sarebbe allontanata dall’esercizio commerciale
ubicato nel Viale San Martino di Messina, venendo però bloccata poco distante
dai Carabinieri, intervenuti su segnalazione degli addetti alla vigilanza.
Nella
circostanza, tutta la merce rinvenuta è stata restituita al titolare del
negozio.
Compagnia di Taormina
Furci
Siculo (ME); due cittadini rumeni denunciati dai Carabinieri per furto.
Grazie
all’intensificazione dei servizi di prevenzione al fine di assicurare sempre
maggiori standard di sicurezza per i cittadini, ed ad una più incisiva attività
di contrasto tesa a infrenare i reati di tipo predatorio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della
Compagnia di Taormina hanno denunciato in stato di libertà due cittadini rumeni, rispettivamente di 31 e 38 anni, poiché
ritenuti responsabili di furto aggravato
in concorso.
In
particolare, secondo quanto emerso nel corso delle indagini dei Carabinieri, i
quali erano impegnati in uno specifico servizio di prevenzione, i due
prevenuti, dopo essersi introdotti la scorsa notte all’interno di un’azienda
agricola ubicata nella Contrada Renazze del Comune di Furci Siculo (ME),
avrebbero asportato un lettore dvd.
0 Commenti