Reggio Calabria: Continua l'intensa azione di controllo dei
Carabinieri di Reggio Calabria per combattere in città il fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell'abuso nel consumo di
alcol alla guida dei veicoli. I controlli hanno riguardato in
particolare i quartieri Ciccarello e Ferrovieri e hanno consentito di
effettuare 3 gli arresti. 4 denuncie in stato di libertà e 2
segnalazioni alla Prefettura.
E' stata una notte particolarmente movimentata ed intensa quella
appena trascorsa per i carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria,
impegnati in un servizio di controllo straordinario del territorio
cittadino nell'ambito di un piano di intensificazione dei controlli
disposto dal Comando Provinciale di Reggio Calabria. Nel corso
dell'operazione che ha visto sul campo l'impiego dei carabinieri del
Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia reggina e delle
Stazione di Rc.-Rione Modena, Cataforio, con il supporto dei militari
della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Battaglione Sicilia, e
dei Carabinieri del Nucleo Cinofili del G.O.C., sono stati
intensificati i controlli di persone e veicoli con numerose
perquisizioni domiciliari. Le finalità del servizio erano
principalmente rivolte a combattere il traffico ed il consumo di
sostanze stupefacenti, ogni forma di reato di natura predatoria,
nonché incrementare i controlli alla circolazione stradale al fine di
ridurre l'incidenza degli incidenti stradali dovuti all'eccesso
dell'assunzione di alcol prima di mettersi alla guida dei veicoli.
Molto positivi i risultati del servizio. In particolare i militari
dell'Aliquota Radiomobile impegnati in un Posto di Blocco nel
quartiere Ferrovieri, accortisi dello strano comportamento tenuto dal
conducente di un ciclomotore lo hanno immediatamente bloccato e
controllato. Il conducente ed il suo passeggero, rispettivamente I.P.
e F.A., rispettivamente ventitreenne e diciannovenne di Reggio
Calabria, senza alcun precedente sono stati trovati in possesso di
trentatre grammi di cocaina già suddivisa in dosi, 1 grammo di
marijuana e 80 grammi di zucchero a velo, sostanza che viene
solitamente utilizzata per tagliare lo stupefacente ed ottenere un
numero maggiore di dosi da mettere sul mercato dello spaccio, i due
sono stati trovati in possesso anche di un bilancino di precisione.
Visti gli indizi raccolti a loro carico i due sono stati
immediatamente arrestati con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio
di sostanze stupefacenti. Nel contempo i carabinieri della Stazione CC
di Rione Modena, hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione
emesso dall'Ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica
di Reggio Calabria, traendo in arresto D. D., cinquantottenne di
Reggio Calabria condannato per violenza sessuale commessa nel 2007 a
Reggio Calabria. I militari nel corso dei Posti di Blocco effettuati
in particolare hanno:
deferito in stato di libertà I.A. ottantunenne di Cataforio il quale
dopo aver provocato un incidente stradale con un autobus, veniva
invitato a sottoporsi a controllo con etilometro rifiutandosi. In
questa circostanza il legislatore ha previsto l'applicazione
automatica della sanzione piu' grave con ilm deferimento in stato di
libertà, il sequestro del veicolo ed il ritiro immediato della patente
di guida.
Analoga sorte anche per D.J.J. , ventenne di origini filippine il
quale mentre si trovava in macchina con gli amici aveva provocato da
solo un incidente stradale rimanendo leggermente contuso. I militari
al successivo controllo con l'etilometro hanno accertato che
quest'ultimo presentava un tasso di 1,08 gr/l, il doppio rispetto al
tasso minimo consentito. Anche per lui il deferimento all'A:G; per
guida in stato di ebbrezza, il ritiro della patente.
Di diversa natura le violazioni contestate a S.-E. e A.M.
rispettivamente diciassettenne e ventitreenne di Reggio calabria i
quali venivano sorpresi mentre tranquillamente circolavano a Bordo di
un motocilo e di una autovettura privi della patente di guida. Anche
per loro è scattata la denuncia all'Autorità Giudiziaria, piu' grave
la violazione commessa da A.M. il quale già recidivo guidava un
veicolo già sottoposto a sequestro amministrativo quindi per lui sono
scattate anche le sanzioni previste per il custode che non rispetta
gli obblighi di legge.
Infine, è scattata la segnalazione alla Prefettura per due giovani
reggini minorenni i quali sono stati sorpresi mentre stavano
consumando della marijuana.
0 Commenti