Sarà inaugurata domenica 2 dicembre alle ore 11 la mostra del
fotografo della Compagnia teatrale "Scena Nuda" Giuseppe Condemi. Gli
scatti ripercorrono le tappe della prima edizione del Festival
teatrale itinerante "Miti contemporanei"che, a settembre, ha portato
il teatro in sei centri emblematici per cultura e tradizione della
provincia di Reggio Calabria. Il Festival realizzato dalla Compagnia
diretta da Teresa Timpano è stato realizzato grazie al contributo e al
patrocinio della Provincia di Reggio Calabria. La mostra è stata
presentata, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel palazzo
storico dell'Ente di via Foti, dai vertici della Compagnia " Scena
nuda", dal presidente della Provinciia Giuseppe Raffa, dal
vicepresidente Giovanni Verduci e dagli assessori Eduardo Lamberti
Castronuovo, Domenico Giannetta e Giuseppe Perrotta.
"Un'iniziativa straordinaria in cui si coniugano due aspetti
fondamentali: da un lato, la valorizzazione di sei centri strategici
della provincia di Reggio Calabria, dall'altro il potenziamento del
turismo culturale e delle risorse artistiche che operano nel nostro
territorio".Così il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa durante
la conferenza stampa di presentazione degli scatti del fotografo della
Compagnia teatrale Scena Nuda, Giuseppe Condemi.
La mostra allestita al Palazzo provinciale, visitabile gratuitamente
dal 2 al 9 dicembre, ripercorre le tappe del Festival teatrale
itinerante" Miti Contemporanei" promosso da Scena Nuda con la
collaborazione e il patrocinio della Provincia. " Da sempre – ha
spiegato l'assessore alla Cultura Eduardo Lamberti Castronuovo-
sosteniamo questo tipo di iniziative artistiche poiché la cultura e,
quindi il teatro sono il miglior antidoto a tutto ciò che c'è di
negativo".
La mostra raccoglie da una parte, le immagini che racchiudono la
storia di Scilla, Bova, Gerace, Taureana di Palmi, Gioiosa Jonica e
Locri, dall'altra il risvolto artistico e quindi le istantanee di
spettacoli come Troiaparadise di Michela Lucenti, Odissea Cabaret, La
voce di Medea di e con Elisabetta Pozzi. " Portare i nostri spettacoli
in questi luoghi emblematici per cultura e tradizione – ha concluso il
direttore artistico di Scena Nuda Teresa Timpano – è stato un bel
traguardo e sono convinta che, attraverso il teatro si può contribuire
alla rinascita del territorio calabrese".
0 Commenti