CALCIO: MODENA-JUVE STABIA 1-0
- MODENA, 5 NOV - Il Modena ha vinto 1-0 in un
posticipo della 13/a giornata, grazie alla rete di Ardemagni
segnata al 39' della ripresa.
Una vittoria cercata dalla squadra di Marcolin soprattutto
nella ripresa, dopo un primo tempo equilibrato nel corso del
quale la Juve Stabia si e' resa pericolosa in particolare con
Cellini e Acosty. Lo stesso Acosty ad inizio ripresa ha colpito
la traversa facendo tremare la retroguardia di casa. Nel finale
Modena tutto in avanti e premiato dal gol del suo bomber,
all'ottavo gol stagionale.
Il Modena sale al sesto posto, a quota 18, dove aggancia
anche la Juve Stabia. Non porta bene ai campani il campo di
Modena, dove erano gia' stati battuti due settimane fa dal
Sassuolo sempre con un gol segnato dagli emiliani nel finale di
partita.
RENZI A VENDOLA-BERSANI, CHI PERDE NON ENTRI NEL GOVERNO - ROMA, 5 NOV - ''Tutte le primarie hanno portato premi di consolazione per i perdenti, ora dico a Vendola e a Bersani: sarebbe bello se stavolta diciamo che chi perde non va ad assumere ruoli di governo'': cosi' Matteo Renzi all'Infedele su La7. ''Mi piacerebbe - ha aggiunto - che non ci fosse una sorta di compro-baratto-vendo con il posto assicurato''.
G20: LAGARDE; RIPRESA FRAGILE, RESTANO RISCHI, AGIRE - CITTA' DEL MESSICO, 5 NOV - Il ''contesto economico globale resta difficile e la fragile ripresa economica resta a rischio se le necessarie azioni politiche non saranno adottate''. Lo afferma il direttore generale del Fmi, Christine Lagarde. L'Ue resta una ''sfida e deve adempiere agli impegni presi per assicurare una zona euro piu' stabile''.
CAMBI: NEW YORK, QUOTAZIONI DOLLARO - NEW YORK, 5 NOV - Al termine delle contrattazioni di Wall Street il dollaro e' scambiato a 80,290 yen, 0,94370 franchi svizzeri e 0,62590 sterline.
FIAT: CAMUSSO, E' PEGGIOR AMBASCIATORE ITALIA NEL MONDO - Roma, 5 nov. - "Credo che la Fiat sia oggi il peggior ambasciatore che l'Italia puo' avere nel mondo". Lo afferma la segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, a 'Che tempo che fa', commentando le decisioni del Lingotto su Pomigliano. "Del piano Fabbrica Italia che prevedeva 20,5 miliardi di euro di investimenti, non abbiamo mai visto nulla. La scusa che viene usata sempre dalla Fiat e' che c'e' un crollo del mercato".
BASKET: SERIE A; SIENA-MILANO 66-71 - SIENA, 5 NOV - Montepaschi Siena-EA7 Emporio Armani Milano 66-71 (16-21, 26-39, 45-56) nel posticipo della 6/a giornata della serie A di basket. Siena: Kasun 3, Brown 26, Carraretto, Rasic, Kangur 3, Sanikidze 9, Ress 4, Lechthaler ne, Kemp 2, Papi ne, Hackett 13, Moss.6. All.: Banchi. Milano: Giachetti ne, Stipcevic, Hairston 12, Fotsis 8, Cook 11, Chiotti ne, Bourousis 5, Melli 4, Langford 10, Gentile 13, Hendrix 8, Basile. All.: Scariolo. Arbitri: Chiari, Seghetti, Di Francesco. Note - Tiri liberi: Siena 16/19, Milano 9/13. Tiri da tre: Siena 4/20, Milano 8/21. Rimbalzi: Siena 28, Milano 38. Spettatori: 4.000.
BASKET: MILANO PASSA A SIENA CON AUTORITA' - SIENA, 5 NOV - Nel posticipo della sesta giornata del campionato di serie A l'EA7 Emporio Armani Milano sconfigge la Montepaschi Siena con il punteggio di 71-66. La riedizione dell'ultima finale scudetto va dunque a Milano che viola il parquet senese per la prima volta dall'aprile del 2003. Un'affermazione che non e' stata praticamente mai in discussione; dopo un promettente avvio di partita, nel quale si era trovata sul 9-5, la squadra di coach Banchi ha sofferto la maggiore incisivita' degli avversari che una volta operato il sorpasso, sul 9-12 al 6' minuto, non hanno piu' lasciato la testa della gara. Il divario tra le due squadre diventa subito importante al 14' (16-29), quando Gentile chiude un parziale di 10-0 in favore degli ospiti. Siena si affida alle giocate di Sanikidze per tentare di accorciare le distanze, ma Milano tocca il +17 (22-39) al 18'. Langford e compagni danno la sensazione di poter controllare agevolmente il vantaggio nel terzo periodo chiuso in vantaggio di 11 lunghezze (45-56). Nel finale pero' Siena si avvicina a soli quattro punti di distacco (66-70) e con Brown fallisce il canestro del possibile -2 a venti secondi dal termine. Alla fine il miglior marcatore della partita e' il senese Brown, autore di 26 punti, mentre per l'EA7 il piu' efficace e' stato Gentile con 13 punti.
G20: GRILLI, CONSEGUENZE SE ITALIA FA MARCIA INDIETRO - CITTA' DEL MESSICO, 5 NOV - ''Se l'Italia dovesse fare marcia indietro o cambiare direzione rispetto a quanto fatto finora, quello della comunita' internazionale sarebbe un giudizio molto negativo con tutte le conseguenze del caso''. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, interpellato sullo schema di aiuto Ue-Bce.
TENNIS: MASTERS; DJOKOVIC BATTE TSONGA IN DUE SET - LONDRA, 5 NOV - Novak Djokovic, numero 1 del mondo, ha sconfitto il francese Jo-Wilfried Tsonga (n.8) in due set, nel secondo match della prima giornata dell'Atp Masters. Risultato finale 7-6 (7/4), 6-3 per il campione serbo.
G20: VISCO; SALVA-STATI E' OPERATIVO,MA IDEALE E' NON USARLO (ANSA) - CITTA' DEL MESSICO, 5 NOV - Il meccanismo di salvataggio europeo o 'salva-Stati' e' del tutto funzionante anche se ''restano da definire alcune regole operative, come chi fa la sorveglianza''. Lo ha detto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, spiegando che l'ideale e' che non sia necessario utilizzare questo strumento.
CALCIO: INTER, MONTELLA "PUO' GIOCARSELA CON JUVE FINO ALLA FINE" - Milano, 5 nov. - "Secondo me l'Inter davanti ha qualcosa in piu' della Juventus e ha ancora dei margini di miglioramento, oltre il fatto che deve recuperare qualche infortunato importante. Puo' giocarsela fino alla fine, poi ha un attaccante, Milito, che e' ancora uno dei migliori al mondo nel suo ruolo". Questo il pensiero dell'allenatore della Fiorentina Vincenzo Montella, ospite del programma "Undici" in onda in prima serata su Mediaset Italia 2, a proposito della sfida Scudetto tra Juventus e Inter.
TERRORISMO: ONU, SANZIONI CONTRO 'RETE HAQQANI' - New York, 5 nov. - Il Consiglio di Sicurezza Onu ha imposto sanzioni contro la rete Haqqani, il gruppo terrorista con diramazioni in Afghanistan e Pakistan, legato ai talebani. Il clan e il responsabile delle missioni suicide, Qari Zakir, sono stati aggiunti alla lista delle entita' sotto sanzione Onu.
USA 2012: SPRINGTSEEN, IN GIOCO FUTURO AMERICAN DREAM 'THE BOSSS' PARLA DAL PALCO DI OBAMA - NEW YORK, 5 NOV - ''Negli ultimi 30 anni ho raccontato con la mia musica la distanza tra il sogno americano e la realta' dell'America. Il nostro voto di domani e' l'unica imprescindibile maniera per decidere la distanza in questa equazione'': sono le parole pronunciate da Bruce Springsteen dal palco in cui ha suonato per il presidente americano, Barack Obama, precedendo il suo comizio a Madison, in Wisconsin.
PD: BERSANI, PRIMARIE FARANNO BENE AL PARTITO E ALL'ITALIA - TORINO, 5 NOV - ''Che meraviglia queste primarie, faranno bene al Pd, ai progressisti e anche all'Italia, perche' i progressisti sono una carta da giocare per il Paese''. Cosi' Pier Luigi Bersani a Torino, dove in serata ha concluso con un intervento al Sermig, davanti a centinaia di persone, il tour cominciato nella tarda mattinata, con tappe anche a Casale Monferrato ed Alessandria.
CRISI: VISCO,RIPRESA SARA' LENTA,OCCORRE CAMBIARE IL SISTEMA GOVERNO ITALIANO STA CAMBIANDO REGOLE GIOCO - CITTA' DEL MESSICO, 5 NOV - La ripresa ''sara' lenta, e alcuni pensano che lo sara' per vari anni''. Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, parlando dei colloqui fatti durante il G20. ''Bisogna cambiare il sistema - ha detto Visco - quello che sta facendo il governo italiano e' cambiare le regole del gioco''.
TENNIS: AL VIA TORNEO MASTERS, VINCONO MURRAY E DJOKOVIC SCOZZESE BATTE BERDYCH IN RIMONTA, IL N.1 SI SBARAZZA DI TSONGA AGGIORNA E SOSTITUISCE SERVIZIO DELLE 22:31. - LONDRA, 5 NOV - Andy Murray e Novak Djokovic si sono aggiudicati gli incontri di apertura nella prima giornata dell'Atp Masters, il torneo tra gli otto migliori tennisti del mondo. Lo scozzese ha battuto il ceco Tomas Berdych in tre set (3-6, 6-3, 6-4), rimontando un avvio difficile. Il campione serbo, gia' certo di chiudere il 2012 da numero 1, ha avuto la meglio sul francese Jo-Wilfried Tsonga in due set: 7-6 (7/4), 6-3. Bene dunque Murray, numero 3 del ranking mondiale, ma quanta fatica per avere la meglio su Berdych, n.6. E' stato un match in salita, nel terzo torneo londinese del pur fantastico 2012 dello scozzese, dopo la finale di Wimbledon persa contro Federer e la rivincita sullo svizzero con l'oro olimpico nel singolare. Murray si e' complicato la vita con un primo set rinunciatario e soprattutto lasciandosi sfuggire cinque palle break in avvio di match, contro un giocatore che in passato gli aveva creato grossi problemi con il servizio. Perso il primo set, Murray e' andato in difficolta' anche nel secondo (tre palle break offerte a Berdych sull'1-1), ma qui e' riuscito a reagire. Dopo aver salvato il game, ha strappato il servizio all'avversario per la prima volta ad a conservarlo fino al 6-3. Il momento favorevole di Berdych era ormai passato. Nel terzo set il break e' arrivato al terzo game, quando Murray ha piazzato l'allungo decisivo. Tennis di grande livello nel secondo match del gruppo A, davanti ai 20.000 spettatori assiepati nella O2 Arena. Djokovic e Tsonga si sono affrontati assolutamente alla pari per tutto il primo set. Il francese ha avuto ben tre palle break (in avvio, nel settimo e nell'11/o gioco), ma senza mai riuscire a concretizzarle. Si e' cosi' arrivati al tie-brak, che Djokovic ha vinto per 7-4 dopo un'ora e 5' di gioco. Assai meno combattuto il secondo set. Tsonga ha pagato lo sforzo, sia fisico che psicologico, profuso per tenere i ritmi dell'avversario e si e' ritrovato improvvisamente a corto di forze e di idee. Ha perso subito il servizio e da li' non ha piu' ritrovato la lucidita' che l'aveva sostenuto in avvio, finendo per subire ancora un break in chiusura di set. Domani scende in campo il girone B: Roger Federer esordisce affrontando Janko Tipsarevic, quindi in serata David Ferrer e' opposto a Juan Martin Del Potro.
RENZI A VENDOLA-BERSANI, CHI PERDE NON ENTRI NEL GOVERNO - ROMA, 5 NOV - ''Tutte le primarie hanno portato premi di consolazione per i perdenti, ora dico a Vendola e a Bersani: sarebbe bello se stavolta diciamo che chi perde non va ad assumere ruoli di governo'': cosi' Matteo Renzi all'Infedele su La7. ''Mi piacerebbe - ha aggiunto - che non ci fosse una sorta di compro-baratto-vendo con il posto assicurato''.
G20: LAGARDE; RIPRESA FRAGILE, RESTANO RISCHI, AGIRE - CITTA' DEL MESSICO, 5 NOV - Il ''contesto economico globale resta difficile e la fragile ripresa economica resta a rischio se le necessarie azioni politiche non saranno adottate''. Lo afferma il direttore generale del Fmi, Christine Lagarde. L'Ue resta una ''sfida e deve adempiere agli impegni presi per assicurare una zona euro piu' stabile''.
CAMBI: NEW YORK, QUOTAZIONI DOLLARO - NEW YORK, 5 NOV - Al termine delle contrattazioni di Wall Street il dollaro e' scambiato a 80,290 yen, 0,94370 franchi svizzeri e 0,62590 sterline.
FIAT: CAMUSSO, E' PEGGIOR AMBASCIATORE ITALIA NEL MONDO - Roma, 5 nov. - "Credo che la Fiat sia oggi il peggior ambasciatore che l'Italia puo' avere nel mondo". Lo afferma la segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, a 'Che tempo che fa', commentando le decisioni del Lingotto su Pomigliano. "Del piano Fabbrica Italia che prevedeva 20,5 miliardi di euro di investimenti, non abbiamo mai visto nulla. La scusa che viene usata sempre dalla Fiat e' che c'e' un crollo del mercato".
BASKET: SERIE A; SIENA-MILANO 66-71 - SIENA, 5 NOV - Montepaschi Siena-EA7 Emporio Armani Milano 66-71 (16-21, 26-39, 45-56) nel posticipo della 6/a giornata della serie A di basket. Siena: Kasun 3, Brown 26, Carraretto, Rasic, Kangur 3, Sanikidze 9, Ress 4, Lechthaler ne, Kemp 2, Papi ne, Hackett 13, Moss.6. All.: Banchi. Milano: Giachetti ne, Stipcevic, Hairston 12, Fotsis 8, Cook 11, Chiotti ne, Bourousis 5, Melli 4, Langford 10, Gentile 13, Hendrix 8, Basile. All.: Scariolo. Arbitri: Chiari, Seghetti, Di Francesco. Note - Tiri liberi: Siena 16/19, Milano 9/13. Tiri da tre: Siena 4/20, Milano 8/21. Rimbalzi: Siena 28, Milano 38. Spettatori: 4.000.
BASKET: MILANO PASSA A SIENA CON AUTORITA' - SIENA, 5 NOV - Nel posticipo della sesta giornata del campionato di serie A l'EA7 Emporio Armani Milano sconfigge la Montepaschi Siena con il punteggio di 71-66. La riedizione dell'ultima finale scudetto va dunque a Milano che viola il parquet senese per la prima volta dall'aprile del 2003. Un'affermazione che non e' stata praticamente mai in discussione; dopo un promettente avvio di partita, nel quale si era trovata sul 9-5, la squadra di coach Banchi ha sofferto la maggiore incisivita' degli avversari che una volta operato il sorpasso, sul 9-12 al 6' minuto, non hanno piu' lasciato la testa della gara. Il divario tra le due squadre diventa subito importante al 14' (16-29), quando Gentile chiude un parziale di 10-0 in favore degli ospiti. Siena si affida alle giocate di Sanikidze per tentare di accorciare le distanze, ma Milano tocca il +17 (22-39) al 18'. Langford e compagni danno la sensazione di poter controllare agevolmente il vantaggio nel terzo periodo chiuso in vantaggio di 11 lunghezze (45-56). Nel finale pero' Siena si avvicina a soli quattro punti di distacco (66-70) e con Brown fallisce il canestro del possibile -2 a venti secondi dal termine. Alla fine il miglior marcatore della partita e' il senese Brown, autore di 26 punti, mentre per l'EA7 il piu' efficace e' stato Gentile con 13 punti.
G20: GRILLI, CONSEGUENZE SE ITALIA FA MARCIA INDIETRO - CITTA' DEL MESSICO, 5 NOV - ''Se l'Italia dovesse fare marcia indietro o cambiare direzione rispetto a quanto fatto finora, quello della comunita' internazionale sarebbe un giudizio molto negativo con tutte le conseguenze del caso''. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, interpellato sullo schema di aiuto Ue-Bce.
TENNIS: MASTERS; DJOKOVIC BATTE TSONGA IN DUE SET - LONDRA, 5 NOV - Novak Djokovic, numero 1 del mondo, ha sconfitto il francese Jo-Wilfried Tsonga (n.8) in due set, nel secondo match della prima giornata dell'Atp Masters. Risultato finale 7-6 (7/4), 6-3 per il campione serbo.
G20: VISCO; SALVA-STATI E' OPERATIVO,MA IDEALE E' NON USARLO (ANSA) - CITTA' DEL MESSICO, 5 NOV - Il meccanismo di salvataggio europeo o 'salva-Stati' e' del tutto funzionante anche se ''restano da definire alcune regole operative, come chi fa la sorveglianza''. Lo ha detto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, spiegando che l'ideale e' che non sia necessario utilizzare questo strumento.
CALCIO: INTER, MONTELLA "PUO' GIOCARSELA CON JUVE FINO ALLA FINE" - Milano, 5 nov. - "Secondo me l'Inter davanti ha qualcosa in piu' della Juventus e ha ancora dei margini di miglioramento, oltre il fatto che deve recuperare qualche infortunato importante. Puo' giocarsela fino alla fine, poi ha un attaccante, Milito, che e' ancora uno dei migliori al mondo nel suo ruolo". Questo il pensiero dell'allenatore della Fiorentina Vincenzo Montella, ospite del programma "Undici" in onda in prima serata su Mediaset Italia 2, a proposito della sfida Scudetto tra Juventus e Inter.
TERRORISMO: ONU, SANZIONI CONTRO 'RETE HAQQANI' - New York, 5 nov. - Il Consiglio di Sicurezza Onu ha imposto sanzioni contro la rete Haqqani, il gruppo terrorista con diramazioni in Afghanistan e Pakistan, legato ai talebani. Il clan e il responsabile delle missioni suicide, Qari Zakir, sono stati aggiunti alla lista delle entita' sotto sanzione Onu.
USA 2012: SPRINGTSEEN, IN GIOCO FUTURO AMERICAN DREAM 'THE BOSSS' PARLA DAL PALCO DI OBAMA - NEW YORK, 5 NOV - ''Negli ultimi 30 anni ho raccontato con la mia musica la distanza tra il sogno americano e la realta' dell'America. Il nostro voto di domani e' l'unica imprescindibile maniera per decidere la distanza in questa equazione'': sono le parole pronunciate da Bruce Springsteen dal palco in cui ha suonato per il presidente americano, Barack Obama, precedendo il suo comizio a Madison, in Wisconsin.
PD: BERSANI, PRIMARIE FARANNO BENE AL PARTITO E ALL'ITALIA - TORINO, 5 NOV - ''Che meraviglia queste primarie, faranno bene al Pd, ai progressisti e anche all'Italia, perche' i progressisti sono una carta da giocare per il Paese''. Cosi' Pier Luigi Bersani a Torino, dove in serata ha concluso con un intervento al Sermig, davanti a centinaia di persone, il tour cominciato nella tarda mattinata, con tappe anche a Casale Monferrato ed Alessandria.
CRISI: VISCO,RIPRESA SARA' LENTA,OCCORRE CAMBIARE IL SISTEMA GOVERNO ITALIANO STA CAMBIANDO REGOLE GIOCO - CITTA' DEL MESSICO, 5 NOV - La ripresa ''sara' lenta, e alcuni pensano che lo sara' per vari anni''. Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, parlando dei colloqui fatti durante il G20. ''Bisogna cambiare il sistema - ha detto Visco - quello che sta facendo il governo italiano e' cambiare le regole del gioco''.
TENNIS: AL VIA TORNEO MASTERS, VINCONO MURRAY E DJOKOVIC SCOZZESE BATTE BERDYCH IN RIMONTA, IL N.1 SI SBARAZZA DI TSONGA AGGIORNA E SOSTITUISCE SERVIZIO DELLE 22:31. - LONDRA, 5 NOV - Andy Murray e Novak Djokovic si sono aggiudicati gli incontri di apertura nella prima giornata dell'Atp Masters, il torneo tra gli otto migliori tennisti del mondo. Lo scozzese ha battuto il ceco Tomas Berdych in tre set (3-6, 6-3, 6-4), rimontando un avvio difficile. Il campione serbo, gia' certo di chiudere il 2012 da numero 1, ha avuto la meglio sul francese Jo-Wilfried Tsonga in due set: 7-6 (7/4), 6-3. Bene dunque Murray, numero 3 del ranking mondiale, ma quanta fatica per avere la meglio su Berdych, n.6. E' stato un match in salita, nel terzo torneo londinese del pur fantastico 2012 dello scozzese, dopo la finale di Wimbledon persa contro Federer e la rivincita sullo svizzero con l'oro olimpico nel singolare. Murray si e' complicato la vita con un primo set rinunciatario e soprattutto lasciandosi sfuggire cinque palle break in avvio di match, contro un giocatore che in passato gli aveva creato grossi problemi con il servizio. Perso il primo set, Murray e' andato in difficolta' anche nel secondo (tre palle break offerte a Berdych sull'1-1), ma qui e' riuscito a reagire. Dopo aver salvato il game, ha strappato il servizio all'avversario per la prima volta ad a conservarlo fino al 6-3. Il momento favorevole di Berdych era ormai passato. Nel terzo set il break e' arrivato al terzo game, quando Murray ha piazzato l'allungo decisivo. Tennis di grande livello nel secondo match del gruppo A, davanti ai 20.000 spettatori assiepati nella O2 Arena. Djokovic e Tsonga si sono affrontati assolutamente alla pari per tutto il primo set. Il francese ha avuto ben tre palle break (in avvio, nel settimo e nell'11/o gioco), ma senza mai riuscire a concretizzarle. Si e' cosi' arrivati al tie-brak, che Djokovic ha vinto per 7-4 dopo un'ora e 5' di gioco. Assai meno combattuto il secondo set. Tsonga ha pagato lo sforzo, sia fisico che psicologico, profuso per tenere i ritmi dell'avversario e si e' ritrovato improvvisamente a corto di forze e di idee. Ha perso subito il servizio e da li' non ha piu' ritrovato la lucidita' che l'aveva sostenuto in avvio, finendo per subire ancora un break in chiusura di set. Domani scende in campo il girone B: Roger Federer esordisce affrontando Janko Tipsarevic, quindi in serata David Ferrer e' opposto a Juan Martin Del Potro.
0 Commenti