E' stato approvato il progetto preliminare per l'intervento di
salvaguardia della costa in località Riace del Comune di Motta San
Giovanni.
Reggio Calabria 15 novembre 2012 - L'intervento, che si rende
necessario per contrastare le violente mareggiate che hanno messo a
serio rischio le strutture pubbliche e private presenti lungo il
tratto di litorale, costituisce un'importante azione di messa in
sicurezza delle infrastrutture e dell'abitato esistente nonché di
salvaguardia e tutela del tratto di costa che più di ogni altro ha
subito trasformazioni anche a causa del porto di Saline Joniche e dei
lavori delle ferrovie degli anni '90.
Il progetto, per un importo pari a 400mila euro, prevede la
realizzazione di una batteria di pennelli (della lunghezza media di
20m e realizzati con l'impiego di scogli naturali) a formazione di
calette ridossate, con la funzione di implementare, per quanto
possibile, il naturale ripascimento e, allo stesso tempo, di conferire
al tratto di spiaggia posto a tergo della batteria di penneli una
maggiore protezione del litorale, grazie anche all'apporto di
materiale naturale proveniente dai lavori che interessano la vicina
infrastruttura portuale.
La logica perseguita è quella di massimizzare l'estensione del tratto
costiero da difendere con le risorse economiche a disposizione. Per
fare questo si sono presi in considerazione interventi di difesa a
"rigidezza" con l'obiettivo di individuare la soluzione che
garantisse, nel contempo, adeguata protezione alle costruzioni e la
duratura stabilizzazione della spiaggia, favorendo la realizzazione di
un profilo della linea di riva dinamicamente stabile.
"Prima di approvare il definitivo e l'esecutivo – dichiara il Vice
Presidente Giovanni Verduci – presenteremo il progetto alla comunità
di Riace in un incontro convocato per questo. L'intervento è
finanziato con i 400mila euro che la Provincia, nel 2008, aveva già
impegnato ed assegnato al Comune di Motta San Giovanni quale
compartecipazione a un finanziamento regionale di 2milioni di euro
stanziati per il lungomare. Dopo le procedure di gara espletate dal
Comune – prosegue Verduci – la Giunta provinciale, avendo il settore
Difesa del Suolo e delle Coste constatato l'esistenza di rilevanti
economie e ricevuta dalla Regione Calabria l'autorizzazione al
disimpegno delle somme, ha revocato il contributo economico,
deliberando che le stesse somme venissero utilizzate per un ulteriore
intervento a salvaguardia della costa di Riace. La revoca del
contributo – conclude il Vice Presidente - non reca alcun pregiudizio
ai lavori sul lungomare di Lazzaro, anzi consente alla Provincia di
progettare un intervento molto atteso dalla comunità di Riace e che
sarà realizzato prima della prossima estate".
Reggio Calabria 15 novembre 2012
f.l.
--
Luigi Palamara
Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
0 Commenti