Reggio Calabria, 29.11. 2012 - "Il prestigioso riconoscimento ottenuto
dalla studentessa gioiese Myriam Stanganelli testimonia, ancora una
volta, l'importanza della formazione che si acquisisce sui banchi di
scuola, diventando, strumento culturale primario nello sviluppo
integrato della persona".
E' quanto asserisce il vicepresidente del Consiglio regionale
Alessandro Nicolò, commentando l'alta onorificenza di Alfiere della
Repubblica Italiana di cui la studentessa è stata insignita dal
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel corso della recente
solenne cerimonia svoltasi a Roma.
"Nella storia di Myriam c'è tanto altro – aggiunge Nicolò -:
l'entusiasmo, la passione e la determinazione che accomunano tanti
giovani della nostra terra nella ferma volontà di lasciarsi alle
spalle il triste fenomeno di emarginazione sociale e conquistarsi un
posto di primo piano nel panorama sociale, culturale ed economico.
Ebbene, proprio queste qualità hanno accompagnato Myriam nel brillante
percorso che l'ha portata ad essere la più giovane diplomata d'Italia
e che ha accesso i riflettori sull'immagine positiva della Calabria.
Un percorso che- siamo sicuri- la proietterà su traguardi importanti,
offrendole nuove possibilità di accesso nel difficile e competitivo
mondo del lavoro".
0 Commenti