Editors Choice

3/recent/post-list

Cointitolazione della palestra Maddaloni all'ing.Gennaro Musella, vittima di mafia

Sabato primo dicembre p.v. la battaglia alla criminalità organizzata, vivrà a Scampia un momento particolarmente significativo. Si adotterà, infatti, la gerbera gialla fiore simbolo della lotta alle mafie. La palestra Maddaloni è da anni impegnata sul fronte anticamorra, facendo dello sport un valido strumento nel recupero dei giovani sottraendoli ai vivai dei clan. il primo dicembre la stessa palestra sarà cointitolata all'ing. Gennaro Musella, ing.salernitano fatto saltare in aria il 3/5/1982 dalla 'ndrangheta calabrese a Reggio Calabria, la targa commemorativa affiancherà quella di Don Peppe Diana. I nomi delle due vittime della criminalità organizzata contraddistingueranno l'attività della palestra, nel segno della gerbara gialla. Lo sport, infatti, è maestro di regole condivise, quelle stesse regole disattese da chi delinque. Alla cerimonia prevista per le ore 10, in Viale della Resistenza, parteciperanno gli studeti di tutte le scuole di Scampia, alla presenza del Sindaco di Napoli dott. De Magistris, Prefetto di Napoli Francesco Musolino, del Presidente della Commissione Regionale Anticamorra On.Gianfranco Valiante,Il Comandante provinciale dei Carabinieri Marco Minicucci, il Maestro Gianni Maddaloni , l'ex Procuratore della Repubblica di Napoli Giandomenico Lepore, Adriana Musella Presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia "Riferimenti" e figlia della vittima di mafia cui verrà cointitolata la palestra. Alla cerimonia seguirà un incontro tra istituzioni e studenti nel vicon auditorium.
Si richiede servizio Vs. testata giornalistica in viale della resistenza n.23 - Scampia



--
Luigi Palamara
Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

Posta un commento

0 Commenti