MALTEMPO: TOSCANA NEL FANGO, NEL LAZIO TEVERE IN PIENA
CENTINAIA SENZA LUCE A GROSSETO.ROMA,BARCONI ALLA DERIVA
Deviata anche oggi la circolazione dei treni della linea
Tirrenica bloccata da ieri per il maltempo nel centro Italia, e
700 famiglie sono ancora senza luce ad Albinia. E mentre in
Toscana si celebrano i primi funerali delle vittime, e' gia'
previsto l'arrivo di una nuova perturbazione. A Roma dei barconi
sono stati trascinati alla deriva dalla piena del Tevere.
---.
TAV: NUOVE TRIVELLE IN AZIONE, RITORNA PROTESTA IN VALSUSA ASSALITA AUTO POLIZIA, BLOCCATA NELLA NOTTE AUTOSTRADA FREJUS Nuove proteste e barricate, ieri sera, in val di Susa, con l'autostrada Torino-Bardonecchia bloccata fino a notte inoltrata dai No Tav. Circa 200 persone hanno formato un corteo in direzione del cantiere del treno ad alta velocita', dove ieri sono iniziati nuovi lavori. Alcuni manifestanti hanno assalito un'auto della polizia. Verso le 2.30 il blocco e' stato rimosso. ---.
LAVORO, OGGI MOBILITAZIONE EUROPEA. IN ITALIA SCIOPERO CGIL NO STOP PER AEREI E BUS-METRO. VA AVANTI TAVOLO PRODUTTIVITA' All'indomani degli attacchi alle sedi della Fim-Cisl e della Uilm, condannati da Fiom e Cgil, si celebra oggi in tutta Europa una giornata di mobilitazione per il lavoro e la solidariet… e contro l'austerit…. La Cgil ha indetto uno sciopero generale di quattro ore mentre Cisl e Uil aderiscono alla giornata con iniziative diverse. Garantiti i voli e il trasporto pubblico locale. Manifestazioni, anche di studenti, in molte citta'. ---.
L.STABILITA': 'SCONTI' FISCO IN COMMISSIONE,VERSO FIDUCIA SU LEGGE ELETTORALE SPUNTA PROPOSTA CALDEROLI Sara' votato stasera alla commissione Bilancio della Camera l'emendamento fiscale alla legge di stabilita', quello che dovrebbe innalzare, fra l'altro, le detrazioni per i figli a carico. Oggi si parla anche di sicurezza e di enti locali. Intanto, sul fronte della legge elettorale, si discute sulla proposta di mediazione avanzata dal leghista Calderoli.Ieri l'accordo sulle elezioni regionali di Lombardia, Lazio e Molise: si terranno il 10 e 11 febbraio del 2013. ---.
CARCERE PER GIORNALISTI, E' SCONTRO SU DDL DIFFAMAZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO DOPO BLITZ CON VOTO SEGRETO Dopo il si' con voto segreto al ddl che prevede la carcerazione per i giornalisti condannati per diffamazione, sono in molti ad auspicare che la conferenza dei capigruppo, convocata dal presidente del Senato Schifani, possa azzerare il provvedimento. Inevitabile, a questo punto, spiega il direttore del Giornale Sallusti, che egli sconti la pena a 14 mesi di reclusione, dato che la sentenza dovrebbe essere eseguita tra il 18 e il 24 di questo mese. ---.
CALCIO: STASERA ITALIA FRANCIA, PRANDELLI PRONTO A 'DUELLO' CAPELLO SFIDA USA, BIG IN CAMPO PER TEST DI LUSSO Giornata di amichevoli di rango, oggi, con in campo il meglio del calcio europeo e sudamericano. Da Italia-Francia a Olanda-Germania, da Svezia-Inghilterra a Russia-Stati Uniti (a Krasnodar) e Brasile-Colombia (a New York). Occhi puntati su Italia-Francia in programma al Tardini di Parma, dove Prandelli si appresta a un ''duello a viso aperto''.
14 NOVEMBRE 1263 - ALEXANDER NEVSKIJ - Duca di Novgorod e santo della Chiesa Ortodossa, Alexander Nevskij deve il suo nome alla vittoria sulla Neva ottenuta contro gli svedesi e la sua fama all'aver sbaragliato i cavalieri Teutonici, appoggiati dai lituani, sul lago Peipus il 5 aprile 1249. Un episodio immortalato dal grande regista Sergej Ejzenstein in un epico film del 1938. Nevskij mori' a Gorodezil 14 novembre 1263.
15 NOVEMBRE 1796 - PONTE DI ARCOLE - Sul ponte di Arcole, comune della provincia di Verona, Napoleone, alla testa dell'armata d'Italia, sconfigge tra il 15 e il 17 novembre 1796 l'esercito austriaco guidato dal feldmaresciallo Josef Alvinczy. Battuto in dicembre anche a Rivoli, al condottiero austriaco verra' revocato il comando.
TAV: NUOVE TRIVELLE IN AZIONE, RITORNA PROTESTA IN VALSUSA ASSALITA AUTO POLIZIA, BLOCCATA NELLA NOTTE AUTOSTRADA FREJUS Nuove proteste e barricate, ieri sera, in val di Susa, con l'autostrada Torino-Bardonecchia bloccata fino a notte inoltrata dai No Tav. Circa 200 persone hanno formato un corteo in direzione del cantiere del treno ad alta velocita', dove ieri sono iniziati nuovi lavori. Alcuni manifestanti hanno assalito un'auto della polizia. Verso le 2.30 il blocco e' stato rimosso. ---.
LAVORO, OGGI MOBILITAZIONE EUROPEA. IN ITALIA SCIOPERO CGIL NO STOP PER AEREI E BUS-METRO. VA AVANTI TAVOLO PRODUTTIVITA' All'indomani degli attacchi alle sedi della Fim-Cisl e della Uilm, condannati da Fiom e Cgil, si celebra oggi in tutta Europa una giornata di mobilitazione per il lavoro e la solidariet… e contro l'austerit…. La Cgil ha indetto uno sciopero generale di quattro ore mentre Cisl e Uil aderiscono alla giornata con iniziative diverse. Garantiti i voli e il trasporto pubblico locale. Manifestazioni, anche di studenti, in molte citta'. ---.
L.STABILITA': 'SCONTI' FISCO IN COMMISSIONE,VERSO FIDUCIA SU LEGGE ELETTORALE SPUNTA PROPOSTA CALDEROLI Sara' votato stasera alla commissione Bilancio della Camera l'emendamento fiscale alla legge di stabilita', quello che dovrebbe innalzare, fra l'altro, le detrazioni per i figli a carico. Oggi si parla anche di sicurezza e di enti locali. Intanto, sul fronte della legge elettorale, si discute sulla proposta di mediazione avanzata dal leghista Calderoli.Ieri l'accordo sulle elezioni regionali di Lombardia, Lazio e Molise: si terranno il 10 e 11 febbraio del 2013. ---.
CARCERE PER GIORNALISTI, E' SCONTRO SU DDL DIFFAMAZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO DOPO BLITZ CON VOTO SEGRETO Dopo il si' con voto segreto al ddl che prevede la carcerazione per i giornalisti condannati per diffamazione, sono in molti ad auspicare che la conferenza dei capigruppo, convocata dal presidente del Senato Schifani, possa azzerare il provvedimento. Inevitabile, a questo punto, spiega il direttore del Giornale Sallusti, che egli sconti la pena a 14 mesi di reclusione, dato che la sentenza dovrebbe essere eseguita tra il 18 e il 24 di questo mese. ---.
CALCIO: STASERA ITALIA FRANCIA, PRANDELLI PRONTO A 'DUELLO' CAPELLO SFIDA USA, BIG IN CAMPO PER TEST DI LUSSO Giornata di amichevoli di rango, oggi, con in campo il meglio del calcio europeo e sudamericano. Da Italia-Francia a Olanda-Germania, da Svezia-Inghilterra a Russia-Stati Uniti (a Krasnodar) e Brasile-Colombia (a New York). Occhi puntati su Italia-Francia in programma al Tardini di Parma, dove Prandelli si appresta a un ''duello a viso aperto''.
14 NOVEMBRE 1263 - ALEXANDER NEVSKIJ - Duca di Novgorod e santo della Chiesa Ortodossa, Alexander Nevskij deve il suo nome alla vittoria sulla Neva ottenuta contro gli svedesi e la sua fama all'aver sbaragliato i cavalieri Teutonici, appoggiati dai lituani, sul lago Peipus il 5 aprile 1249. Un episodio immortalato dal grande regista Sergej Ejzenstein in un epico film del 1938. Nevskij mori' a Gorodezil 14 novembre 1263.
15 NOVEMBRE 1796 - PONTE DI ARCOLE - Sul ponte di Arcole, comune della provincia di Verona, Napoleone, alla testa dell'armata d'Italia, sconfigge tra il 15 e il 17 novembre 1796 l'esercito austriaco guidato dal feldmaresciallo Josef Alvinczy. Battuto in dicembre anche a Rivoli, al condottiero austriaco verra' revocato il comando.
0 Commenti