Editors Choice

3/recent/post-list

Sabato 25/11 D'Angelo, Speed, Rosenwinkel e Black aka HUMAN FEEL approdano al Torrione

Human Feel, la leggendaria incubatrice di talenti jazz del XXI secolo formata da Andrew D'Angelo al sax alto, Chris Speed al sax tenore e clarinetto, Kurt Rosenwinkel alla chitarra e Jim Black alla batteria, si è riunita per un tour europeo che segna i trent'anni di attività e fa tappa al Jazz Club Ferrara sabato 25 novembre (inizio ore 21:30).


Associazione Culturale Jazz Club Ferrara

Regione Emilia–Romagna, Comune di Ferrara, Endas Emilia-Romagna

 

 

Ferrara in Jazz 2017 – 2018

 

XIX Edizione

06 ottobre 2017 – 30 aprile 2018

 

COMUNICATO STAMPA

 

Sabato 25 novembre, ore 21.30

Human Feel

Andrew D'Angelo, sax alto

Chris Speed, sax tenore e clarinetto

Kurt Rosenwinkel, chitarra

Jim Black, batteria

 

Human Feel, la leggendaria incubatrice di talenti jazz del XXI secolo formata da Andrew D'Angelo al sax alto, Chris Speed al sax tenore e clarinetto, Kurt Rosenwinkel alla chitarra e Jim Black alla batteria, si è riunita per un tour europeo che segna i trent'anni di attività e fa tappa al Jazz Club Ferrara sabato 25 novembre.

 

Human Feel, la leggendaria incubatrice di talenti jazz del XXI secolo formata da Andrew D'Angelo al sax alto, Chris Speed al sax tenore e clarinetto, Kurt Rosenwinkel alla chitarra e Jim Black alla batteria, si è riunita per un tour europeo che segna i trent'anni di attività e fa tappa al Jazz Club Ferrara sabato 25 novembre (inizio ore 21.30).

Fin dai primi passi, mossi nel fertile terreno della Knitting Factory di New York, il gruppo propone un originale linguaggio artistico che spazia liberamente tra diverse influenze musicali, bilanciando ordine e caos, disciplina e anarchia, tradizione e avanguardia. Una band di culto che ha influenzato le nuove generazioni di ascoltatori e che si è ritagliata il proprio spazio privilegiato nel mondo della musica creativa internazionale.

Chris Speed (Seattle nel 1967) è musicista virtuoso e spericolato innovatore che può vantare collaborazioni con artisti del calibro di Uri Caine, John Zorn, Drew Gress, John Hollembeck e Tim Berne solo per citarne alcuni.

Cresciuto a Seattle a fianco di Speed, il sassofonista Andrew D'Angelo emerge sulla scena prorio con gli Human Feel grazie a cui seguono importanti sodalizi con Erik Friedlander, Reid Anderson, Jamie Saft, Bobby Previte, Ed Schuller e Trevor Dunn tra gli altri.

Altro elemento esploso sulla scena di New York grazie alla stessa band è Jim Black, divenuto in breve tempo uno dei sidemen più richiesti della Grande Mela. Dotato di una tecnica superiore e di una straordinaria sensibilità musicale, Black è in grado di interpretare mille atmosfere: da quelle balcaniche del Tiny Bell Trio di Dave Douglas, all'energia degli AlasNoAxis, alle sorprendenti riletture di Gershwin e all'elettrico omaggio a Luciano Berio a fianco di Uri Caine.

In oltre vent'anni di carriera il chitarrista Kurt Rosenwinkel ha dato prova di possedere formidabili qualità esecutive, un suono ricercato e peculiare, e una concezione compositiva innovativa e talvolta visionaria. Caratteristiche che lo hanno confermato al centro dell'attenzione della critica e gli hanno procurato un vasto seguito di fan in tutto il mondo. Preziose le numerose collaborazioni sia con nomi storici come Gary Burton e Paul Motian sia con straordinari musicisti come Brad Mehldau e Mark Turner, con i quali ha contribuito a connotare, riscrivendolo, il linguaggio del jazz di questi ultimi anni.

La cena alla carta anticipa il concerto. È consigliata la prenotazione allo 0532 1716739 dalle ore 12:30 alle ore 19:30. Info su www.jazzclubferrara.com

 

 

 

INFORMAZIONI 

www.jazzclubferrara.com

jazzclub@jazzclubferrara.com

 

Per informazioni e prenotazione cena 0532 1716739 dalle ore 12:30 alle ore 19:30.

 

Il Jazz Club Ferrara è affiliato Endas, l'ingresso è riservato ai soci.

 

DOVE

Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Con dispositivi GPS è preferibile impostare l'indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.

 

COSTI E ORARI

Intero: 25 euro

Ridotto: 20 euro (la riduzione è valida prenotando la cena al Wine Bar, accedendo al solo secondo set, fino ai 30 anni di età, per i possessori della Bologna Jazz Card, per i possessori di MyFe Card, per i possessori della tessera AccademiKa, per i possessori di un abbonamento annuale Tper, per i possessori di Jazzit Card, per gli alunni e docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara).

 

Intero + Tessera Endas: 30 euro

Ridotto + Tessera Endas: 25 euro


NB
Non si accettano pagamenti POS

 

Apertura biglietteria: 19.30

Cena a partire dalle ore 20.00

Primo set: 21.30

Secondo set: 23.00

 

DIREZIONE ARTISTICA

Francesco Bettini

 

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di OnlyNews.Info
Cell.: +39 338 10 30 287

Posta un commento

0 Commenti