Editors Choice

3/recent/post-list

Reggio Calabria, il Sindaco Giuseppe Falcomatà "illumina" Piazza Duomo

Reggio Calabria abbraccia il suo Sindaco Giuseppe Falcomatà. un primo di novembre che di certo entrerà nella storia della città. Il neo Sindaco Falcomatà Junior ringrazia i cittadini, la gente. In una Piazza Duomo gremita come non mai. Duemila, tremila, poco importa, importante è esserci con il cuore. Questa la forza del nuovo sindaco. Parla di emozioni. Di ricchezza del cuore. Il che certamente non guasta, in un momento dove tutto gira intorno ai numeri, ai soldi. Soldi che non ci sono.

Casse vuote e idee chiare. Questo sembra il punto di partenza del percorso politico appena intrapreso da Giuseppe (non chiamatelo Peppe) Falcomatà.
Un cordiale buonasera apre la serata. Un buonasera che mette tutti comodi e pronti ad accogliere con il cuore in mano i ringraziamenti di Giuseppe.

Ci siamo. "Qualcuno pensava che Reggio fosse la città dove nulla cambia, dove nulla è possibile, dove bisogna adeguarsi a quello che c'è e, dovranno farsene una ragione, per tutti quelle persone che ancora oggi pensano questo, questa piazza dimostra che non è così. "

Dal 26 ottobre Reggio ha deciso, di svoltare, di tornare alla normalità, ha deciso di tornare una città semplice, bella e gentile. La SVOLTA.

Tanti grazie che non vanno dimenticati. il primo va alla compagna della mia vita. la persona che standomi vicino ha consentito tutto questo. la mia fidanzata. Giovanna. Un grazie alla mia famiglia, rimasta dietro le quinte.

Un grazie grande a chi non c'è più: Italo Falcomatà.

Ed infine lo STAFF, i ragazzi della segreteria, gli amici, un manipolo di "pazzi", che tutto hanno sopportato senza nulla in cambio. Grazie.

Questa è la vittoria dei cittadini liberi. Non sono mai stato il candidato più probabile.
La politica, è convinzione, idee, passione, servizio per la città.
La nostra campagna non è stata progettata nei salotti buoni della città, nasce dai cortili di Bocale, Cataforio, Villa San Giuseppe. Attraverso quelle persone che hanno deciso di uscire dall'apatia.

Quasi 60mila persone si sono ritrovate non su di una persona ma su una idea di città e ci hanno dato fiducia. Non siamo tutti gli stessi. Per dare fiducia bisogna avere coraggio. E' la vittoria di una squadra, di una coalizione di cui io sono il capitano. Da buon capitano dico. non mollare mai, non risparmiarsi, lottare.

Il nostro obiettivo è quello di riportare la speranza in politica. Guardando negli occhi i cittadini e mettersi in gioco insieme.

Questa nuova generazione ha il compito di farsi interprete della speranza e della fiducia dei cittadini. Una generazione orfana della politica. 

Non basta vincere, bisogna saper vincere, nulla è scontato. Non abbiamo vinto per il gusto di una rivincita, ma perchè i cittadini ci hanno chiesto che hanno bisogno di noi e noi abbiamo bisogno di loro.
La nostra amministrazione sarà improntata sulla chiarezza e sulla trasparenza.

Cari teorici dell'inciucio, vi è andata male.

Non ci sono 31 milioni da spendere, dobbiamo rimboccarci le maniche e andare a prendere quello che ci spetta.
Sarà promosso chi conosce qualcosa e non chi conosce qualcuno.

Venite a Reggio Calabria, ve ne innamorerete. Saremo l'esempio positivo.

Questa la sintesi del discorso del Sindaco Giuseppe Falcomatà. La piazza gremita ha applaudito, ha abbracciato il suo primo cittadino riponendo sogni e speranze senza riserva alcuna. Ha abbracciato Giuseppe, lo ha coccolato, gli h stretto la mano. Una nuova primavera ha fatto rifiorire gli occhi della gente che hanno illuminato Piazza Duomo. 

E adesso manteniamo sempre viva quella luce anche se la bolletta da pagare sarà salata. 

Luigi Palamara

Reggio Calabria 1 novembre 2014 - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà in Piazza (Duomo) per ringraziare i cittadini. Il Video e le fotografie











Posta un commento

0 Commenti