TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 24 DI OGGI - ROMA, 3 novembre 2014 - Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia. Situazione: un sistema perturbato atlantico si approssima al settore occidentale italiano, indebolendo il campo anticiclonico presente sull'Italia determinando un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche. Tempo previsto fino alle 24 di oggi: Nord: nubi basse diffuse sulla Liguria, Piemonte ed aree pedemontane della Lombardia con associate piogge deboli al mattino, mentre sulle restanti aree prevarranno le schiarite seppur con banchi di nebbia sulla pianura padano veneta, in successivo dissolvimento; nel corso della giornata la nuvolosità e le precipitazioni si intensificheranno sul settore occidentale con fenomeni che diverranno anche a carattere temporalesco ed intensi sulla Liguria, Val d'Aosta ed aree montuose tra Piemonte e Lombardia, mentre nel contempo nuvolosità e fenomeni si estenderanno sul Trentino Alto Adige ed aree montuose del Veneto e Friuli Venezia Giulia, con schiarite che permarranno limitatamente all'Emilia Romagna orientale. Centro e Sardegna: nubi basse in estensione sulle regioni tirreniche e sull'Umbria con associate locali deboli piogge o pioviggini sull'alta Toscana e localmente lungo le coste peninsulari mentre nubi irregolari si alterneranno sulla Sardegna; ampie schiarite permarranno sulle regioni adriatiche, con tendenza a parziali annuvolamenti dalla sera. Sud e Sicilia: al mattino annuvolamenti per nubi basse interesseranno i litorali tirrenici e le coste della Sicilia, mentre prevarranno le schiarite sulle rimanenti aree seppur con locali banchi di nebbia sulle pianure e valli tra Puglia, Molise, Campania e Basilicata; nel corso della giornata locali deboli piogge si presenteranno sulle coste meridionali della Sicilia divenendo anche temporalesche verso fine giornata, mentre la nuvolosità andrà aumentando sulla Campania e Basilicata con associate locali deboli piogge dalla sera. Temperature: minime prevalentemente stazionarie. Massime in diminuzione al nord e senza variazioni importanti sul resto del paese. Venti: meridionali, inizialmente deboli ma tendenti a rinforzare sulla Sardegna, Liguria e regioni tirreniche mentre sulla Pianura Padana risulterà orientale debole in intensificazione verso fine giornata . Mari: mossi il Mar Ligure, Mare e Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia; poco mossi i rimanenti mari, tutti con moto ondoso in graduale aumento nel corso della giornata.
0 Commenti