Lunedì 3 novembre 2014. La rete idrica e fognante colabrodo scoppia a macchina di leopardo. Spesso finisce nel vallone di Serrotondo. Uno sconcio che dura da decenni e mette a repentaglio la salute del cittadino
MELITO PORTO SALVO MA QUEI POZZETTI ESPLODONO A FASI ALTERNE, QUANTO TEMPO BISOGNERÁ ASPETTARE PER L'ENNESIMA RIPARAZIONE? E PER L'ANNOSO PROBLEMA DEL VALLONE DI SERROTONDO, CAMPA CAVALLO CHE L'ERBA CRESCE!
Domenico Salvatore
Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) Il nostro telefono squilla a tutto spiano, ma non è il centralino di nessun ufficio, per carità. Già il traffico "normale" è insostenibile. Eppure il cittadino si rivolge speranzoso e fiducioso alla stampa, cartacea ed on line…"Segnalate questo guasto, questo ritardo, questo danno. A voi, daranno ascolto e confidenza; a noi, manco ci c….". Andiamoci piano con i titoli e le attribuzioni. Certamente il nostro compito di agenti dell'informazione se non della comunicazione, è anche, quello di verifica e controllo e di denunzia; pur sempre, quello di segnalare a chi di competenza (sindaci, consiglieri ed assessori comunali, governatori, presidenti, consiglieri ed assessori provinciali e regionali, segretari dei partiti e del sindacato ecc.). Cosa che facciamo, quasi puntualmente. Anche in questo, come nella cronaca nera, dobbiamo fare i conti con l'omertà che regna sovrana, c'è poco da discutere…."Domenico, non scrivere sempre fesserie…Sarà, ma se tuo figlio, passa per la strada ed una macchina, senza nemmeno curarsi di rallentare, gli rovescia addosso fanghiglia ed acqua, mista con fogna, sai che allegria. Poi, non dire che i giornalisti dormano. Noi lavoriamo per te, per la società, anche di notte, come testimoniano le nostre immagini. I Commissari, ogni volta provvedono in tempo reale; una prerogativa che appartiene a loro, per legge. Per carità. Non c'è bisogno della nostra segnalazione. Comunque li vogliamo ringraziare. Una decina di interventi dell'efficiente e funzionale squadra, coincide con le nostre segnalazioni, ma non vogliamo arrogarci merito alcuno, in questa sede. Non dobbiamo fare carriera giornalistica. Salta all'occhio, tuttavia, che la rete idrica e fognante della cittadina di Tiberio Evoli, Bruno Spatolisano e Pietro Panuccio, sia un colabrodo. Vero è anche, che i lavori non sempre vengano eseguiti a regola d'arte; come abbiamo più volte segnalato e qui ci ripetiamo. Ma, chi si azzarderebbe a protestare in una zona ad alta densità mafiosa, regno dell'omertà? È questione di mentalità e di cultura. Il 3 % c'azzecca, sino ad un certo punto. Resta il fatto, che in quasi tutte le cittadine, i lavori pubblici vengano eseguiti a regola d'arte. Anche Melito Porto Salvo, ci sta provando. Ma ancora siamo lontani dagli standards. La strada è di tutti. Il vallone di Serrotondo, regno di roditori, api, vespe, zanzare 'a nuvolate', calabroni, bombi, topi da fogna ed insetti di ogni specia, tipo, classe e sottoclasse, gatti e cani di transito e caccia è pericolosamente, scoperto ed abbandonato allo scempio ed all'incuria. Una bomba ecologia, che mette a repentaglio la salute degli abitanti. Ma non c'è nessuno che se ne freghi un bel niente. Le proteste e le lamentele dei residenti? Aria fritta! Nonostante gli esposti anche in Procura, delle associazioni ambientalistiche. Presto o tardi la magagna scoppierà. Ed allora, vedrete, tanto per cambiare, assisteremo allo scaricabarile di responsabilità.
Domenico Salvatore
0 Commenti