Editors Choice

3/recent/post-list

LANG LANG E LA RAI: IL VIAGGIO NELLA GRANDE MUSICA ARRIVA A ROMA

Aggiungi didascalia
Dopo il successo del concerto torinese, il “viaggio in Italia” del celebre pianista cinese Lang Lang arriva a Roma, venerdì 21 novembre alle 20.30 all'Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia) nell’ambito della Stagione di Musica da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il concerto, trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai5 e Radio3, e in streaming sul portale www.classica.rai.it, è la seconda di cinque tappe che, tra l’autunno 2014 e la primavera 2015, porteranno l’artista anche a Firenze, Milano e Lampedusa. Nel recital di Roma, Lang Lang propone tre sonate di Mozart (la n. 5 KV 283, la n. 4 KV 282 e la n. 8 KV 310) e le quattro Ballate di Chopin. Un programma che arriva per la prima volta in Italia dopo lo straordinario successo ottenuto alla Royal Albert Hall di Londra e a Lucerna.
I successivi appuntamenti sono in programma nella primavera del 2015, con un recital il 4 maggio al nuovo Teatro all’Opera di Firenze Maggio Musicale Fiorentino e uno il 30 giugno al Teatro degli Arcimboldi di Milano, incluso nelle iniziative per l’Expo. Il “viaggio in Italia” di Lang Lang si concluderà con un grande evento benefico che lo porterà, nella sua veste di Messaggero di Pace dell’ONU, in un luogo altamente simbolico del dramma e delle speranze del nostro tempo: Lampedusa.
La Rai, oltre a trasmettere in tv, in radio e sul web i vari appuntamenti, realizzerà anche un documentario, per raccontare le tappe e gli incontri del grande pianista cinese in questa sua “avventura italiana”.
L’amore per la musica di Lang Lang è iniziato trent'anni fa, quando a soli due anni rimase folgorato dal cartone animato “Tom & Jerry” alla Tv: Tom, in frac nero al pianoforte, sveglia Jerry che dorme sulle note della Rapsodia ungherese n. 2 di Liszt. Da lì l'amore per i tasti in bianco e nero del pianoforte, gli anni lontano da casa al Conservatorio di Pechino e un gioco che è diventato, con sacrificio, passione e devozione, una carriera strabiliante che lo ha reso oggi la più grande star cinese del pianismo internazionale. Recentemente nominato “Messaggero di Pace” dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, Lang Lang è stato protagonista di grandi eventi come la Cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici di Pechino nel 2008, i Grammy Awards di Los Angeles nel 2014 insieme ai Metallica e il recente concerto di chiusura dei Mondiali di Calcio a Rio de Janeiro.
Dopo il successo e le decine di milioni di dischi venduti, ha da poco pubblicato il Cd mozartiano che lo vede protagonista insieme ai Wiener Philharmoniker diretti da Nikolaus Harnoncourt. Considerato ambasciatore della Cina nel mondo, ma anche della cultura occidentale in Cina, Lang Lang ha creato una Fondazione e una scuola di musica a sostegno dei giovani talenti che vogliono inseguire il sogno di diventare musicisti.

Posta un commento

0 Commenti