CALO PRODUZIONE INDUSTRIA: 3/O TRIMESTRE -1,1%,SU ANNO -2,9 NEGATIVO ANCHE SU BASE MENSILE,-0,9%.MEDIA PRIMI 9 MESI -0,5% La produzione industriale a settembre torna a scendere, un calo del 2,9% su base annua (dato più basso da settembre 2013) e dello 0,9 rispetto al mese di agosto. Le variazioni negative sia congiunturali che tendenziali coinvolgono tutti i comparti. Nella media del trimestre luglio-settembre 2014 la produzione è diminuita dell'1,1% rispetto al trimestre precedente. Nella media dei primi 9 mesi dell'anno, la produzione è scesa dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2013. La Borsa lima i guadagni dopo i dati diffusi dall' Istat. ---.
'SPESE PAZZÈ CONSIGLIERI E-R, 41 AVVISI DI FINE INDAGINE POCHI GIORNI DA VOTO REGIONE,SAREBBERO COINVOLTI TUTTI GRUPPI 41 avvisi fine indagine nell'inchiesta di Bologna sulle spese dei consiglieri regionali Emilia-Romagna. Sarebbero coinvolti tutti i gruppi dell'assemblea legislativa. Gli avvisi partiti a pochi giorni dalle elezioni regionali del 23 novembre. I primi notificati relativi ai capigruppo, che rispondono, a quanto si apprende, di peculato sia per le spese in proprio che per omesso controllo rimborsi dei consiglieri del loro gruppo. L'inchiesta era stata avviata oltre due anni fa. Da ottobre 2013 risultavano indagati i nove capigruppo. ---.
OBAMA A PECHINO, RISPETTO PER DIRITTI UMANI E LIBERTÀ STAMPA LANCIA APPELLO A RIMUOVERE OSTACOLI A ZONA DI LIBERO SCAMBIO Il presidente americano Barack Obama ha invitato la Cina a rispettare i diritti umani e la libertà di stampa. A Pechino per il vertice dell'Associazione dei Paesi dell'Asia/Pacifico, il presidente americano ha lanciato anche un appello ai governi dei 12 Paesi che dovrebbero partecipare alla zona di libero scambio trans-Pacifica (Tpp), proposta dagli Usa, perchè siano rimossi gli ultimi ostacoli all' iniziativa. Intanto, il Cremlino non esclude un possibile incontro Putin-Obama a margine dell' Apec e del G20. ---.
MALTEMPO: OGGI NUOVA ALLERTA IN LIGURIA, TOSCANA E PIEMONTE A GENOVA ALLAGAMENTI NELLA NOTTE, MONITORATI PUNTI CRITICI Nuova allerta maltempo: in Liguria e Toscana criticità rossa per rischio idrogeologico, arancione in Piemonte; tante scuole resteranno chiuse. Già ieri sera due torrenti esondati a Genova, a causa di forti precipitazioni, con allagamenti di abitazioni già sfollate, fondi e scantinati, poi l'intensità della pioggia è diminuita. I punti critici sono tutti monitorati, fanno sapere dal comune. Ieri popolazione esasperata a Carrara, con nuove proteste: occupata la sala di rappresentanza del Comune. ---.
KAMIKAZE IN SCUOLA SECONDARIA NIGERIA, 48 VITTIME I GIOVANI STAVANO RADUNANDOSI PRIMA DI INIZIO LEZIONI Almeno 48 studenti sono stati uccisi nell'attacco contro una scuola nel nordest della Nigeria compiuto da un kamikaze travestito da studente. I militari accorsi sul posto sono stati presi a sassate dai genitori disperati. Gli studenti erano riuniti per il tradizionale incontro della mattina prima dell'inizio delle lezioni. Ad essere colpito il collegio-liceo pubblico di Potiskum, la capitale economica dello Stato Yobe. ---.
PUTIN: SBALZI RUBLO FINIRANNO PRESTO,E DEBITO NON AUMENTERÀ RESTERÀ SOTTO 15% PIL.FONDI SOVRANI PER ATTRARRE INVESTITORI Il presidente russo Putin si dice sicuro che gli attuali sbalzi del rublo finiranno presto grazie alle azioni della banca centrale. La divisa è crollata negli ultimi mesi per le sanzioni occidentali per la crisi ucraina e il calo del prezzo del petrolio, di cui Mosca è uno dei maggiori esportatori. Putin aggiunge che Mosca non aumenterà il suo debito statale e lo manterrà ad un livello controllabile inferiore al 15% del pil, e spiega che si intende usare parte delle riserve accumulate nei fondi sovrani per attrarre investitori, abbassare i loro rischi e co-finanziare progetti. ---.
CATALOGNA DICE SÌ AD INDIPENDENZA CON 80,72% DEI VOTANTI REFERENDUM SIMBOLICO, ALLE URNE UN TERZO AVENTI DIRITTO L'80,72% degli oltre 2mln di catalani che hanno partecipato al referendum simbolico sull'indipendenza della Catalogna ha votato SÌ. Le domande erano due: sull'ipotesi di dare alla Catalogna lo statuto di nazione e se concederle l'indipendenza. Alla consultazione, che ha visto l'opposizione del governo centrale di Madrid, che ha fatto ricorso alla Corte costituzionale, ha partecipato circa un terzo degli aventi diritto. Recenti sondaggi danno indipendentisti e lealisti sul filo del rasoio, al 50% ciascuno. ---.
NUOVO ATTENTATO A BRINDISI, A FUOCO AUTO CONSIGLIERE COMUNE DOPO QUELLO VETTURA SINDACO.CONSALES:COS'ALTRO DEVE ACCADERE? A pochi giorni dall'incendio dell'auto del sindaco di Brindisi, Consales (Pd), altro attentato la notte scorsa ad un esponente politico. Il consigliere comunale di maggioranza e imprenditore, Toni Muccio (Noi Centro) cui è stata incendiata la vettura, intestata alla moglie. La notizia su alcuni giornali locali. Muccio è esponente politico vicino a Consales. E gli è subito arrivato il sostegno del sindaco, che via Twitter ha lanciato un monito a rafforzare anche la sicurezza sulla città, chiedendosi anche «cos'altro deve accadere perchè si attuino misure serie di sicurezza?».
SCOMPARSA 16/ENNE NEL PISANO, RICERCHE - CALCINAIA (PISA), 10 NOV - Una ragazza di 16 anni manca da casa da ieri sera a Calcinaia (Pisa) e stamani i familiari hanno presentato la denuncia di scomparsa. Avviate le ricerche, coordinate dalla prefettura, e che coinvolgono protezione civile, vigili del fuoco e forze dell'ordine. È in corso alla prefettura di Pisa un vertice per fare il punto della situazione.
SERPENTE VELENOSO A GUARDIA DELLA DROGA, ARRESTATO PUSHER In manette giovane francese, trasportava anche armi (ANSA) - TORINO, 10 NOV - Nascondeva droga e armi sul suo camper e, a guardia del carico illegale, aveva messo un serpente velenoso. I carabinieri della Compagnia di Chivasso hanno arrestato un pusher francese di 23 anni. Fermato a un posto di blocco, trasportava hashish e marijuana, un machete, un arco e due balestre con relative frecce. Il giovane transalpino è stato anche denunciato per porto d'armi abusivo e il camper, con il suo pericoloso 'custodè è stato sequestrato.
PISTORIUS: RICORSO IN APPELLO SARÀ ESAMINATO IL 9 DICEMBRE - JOHANNESBURG, 10 NOV - Il ricorso in appello presentato dalla Procura sud africana dopo la condanna a cinque anni di reclusione del campione paralimpico Oscar Pistorius per l'uccisione di Reeva Steenkamp sarà esaminato il nove dicembre: lo ha reso noto oggi la Procura. Il giudice Thokozile Masipa ha condannato Oscar Pistorius per omicidio colposo al termine di un processo durato otto mesi. Il giudice dovrà decidere adesso se dare il via libera al ricorso in appello o meno. La difesa, intanto, si è opposta alla richiesta della Procura
VIOLENZA SESSUALE:IMPRENDITORE ARRESTATO PER ABUSI SU 13ENNE Inchiesta procura Ascoli Piceno (ANSA) - ASCOLI PICENO, 10 NOV - Agenti della Squadra mobile di Ascoli Piceno hanno eseguito questa mattina un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari a carico di un imprenditore ascolano di 42 anni accusato di violenza sessuale nei confronti di una ragazza che all'epoca aveva 13 anni. Il pm Umberto Monti sostiene che i due avrebbero allacciato un rapporto affettivo grazie ad un hobby condiviso, durante il quale vi sarebbero stati atti sessuali.
MAFIA: SEQUESTRATI BENI A PRESUNTO ESPONENTE MANDAMENTO PALERMO = Palermo, 10 nov. - La Polizia di Stato, a seguito di un'articolata attività d'indagine, ha sequestrato una parte del patrimonio a Tommaso Tognetti, 49 anni, ritenuto dagli inquirenti un «esponente di spicco del mandamento mafioso della Noce». Il Tribunale di Palermo - sezione Misure di prevenzione presieduto da Silvana Saguto, a latere Lorenzo Chiaramonte e Fabio Licata, accogliendo la proposta avanzata dal Questore di Palermo e dal Procuratore della Republica presso il Tribunale di Palermo nei confronti di Tognetti, ha emesso decreto con il quale ha disposto il sequestro di due unità immobiliari «frutto delle illecite attività poste in essere dal predetto nell'ambito del mandamento mafioso della Noce, rispetto al quale ha ricoperto un ruolo di primissimo piano». L'indagine è stata condotta dagli investigatori della Sezione Patrimoniale dell'Ufficio Misure di Prevenzione della Questura e dal Gico della Guardia di Finanza ed ha permesso di individuare e successivamente sequestrare, due appartamenti intestati a stretti congiunti, «ma in realtà nella diretta disponibilità di Tommaso Tognetti, che, in virtù della sua posizione all'interno di Cosa Nostra, ha potuto operare in maniera spregiudicata ed investire capitali, riversando su tali beni cospicui flussi di denaro di illecita provenienza», si legge in una nota. La figura di Tognetti è emersa attraverso le indagini, svolte dalla Squadra Mobile di Palermo sfociate nell'operazione «Atropos» che, il 22 ottobre 2012, lo ha tratto in arresto in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa da Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo.
MAFIA: SEQUESTRO BENI A BOSS, TRA ESTORSORI MAGNOLIA FICTION - PALERMO, 10 NOV - La polizia ha sequestrato beni per 500 mila euro a Tommaso Tognetti, 49 anni, esponente di spicco del mandamento mafioso del quartiere Noce, a Palermo. Il provvedimento è del tribunale del capoluogo siciliano - sezione misure di prevenzione presieduta da Silvana Saguto e composto da Lorenzo Chiaramonte e Fabio Licata - che ha accolto la proposta avanzata dal questore di Palermo e dal procuratore della repubblica. La figura di Tognetti è emersa nel corso delle indagini, svolte dalla Squadra mobile (sfociate nell'operazione Atropos) che, il 22 ottobre 2012, lo ha portato in carcere. Tognetti, secondo gli agenti, è un elemento inserito nell'organizzazione mafiosa e sarebbe tra gli estorsori della Magnolia Fiction, società di produzione cinematografica che stava girando a Palermo «Squadra antimafia». I sigilli sono scattati per due immobili nella disponibilità di Tognetti, in via Perpignano e in via Re Federico, individuati dagli investigatori della questura e del Gico della Guardia di Finanza.
CALCIO: TAVECCHIO, IMPOSSIBILE GUIDARE FIGC SENZA LEGA DILETTANTI = Fiumicino, 10 nov. - «Ci siamo lasciati il 25 luglio, quando mi avete designato per assumere un altro incarico. È impossibile svolgere il compito di presidente federale senza la Lega Dilettanti». Carlo Tavecchio, presidente della Figc, interviene all'assemblea elettiva della Lega Nazionale Dilettanti. Felice Belloli è il candidato unico alla carica che Tavecchio ha lasciato durante l'estate per assumere la guida della Figc. «C'è un candidato unico e gli voglio dire che nell'osservatorio nazionale, rispetto a quelli regionali, entrano in gioco fattori diversi. Bisognerà contare fino a 10 prima di decidere, l'augurio migliore è di recuperare tutte le situazioni particolari che si creano in campagna elettorale», dice Tavecchio.
'SPESE PAZZÈ CONSIGLIERI E-R, 41 AVVISI DI FINE INDAGINE POCHI GIORNI DA VOTO REGIONE,SAREBBERO COINVOLTI TUTTI GRUPPI 41 avvisi fine indagine nell'inchiesta di Bologna sulle spese dei consiglieri regionali Emilia-Romagna. Sarebbero coinvolti tutti i gruppi dell'assemblea legislativa. Gli avvisi partiti a pochi giorni dalle elezioni regionali del 23 novembre. I primi notificati relativi ai capigruppo, che rispondono, a quanto si apprende, di peculato sia per le spese in proprio che per omesso controllo rimborsi dei consiglieri del loro gruppo. L'inchiesta era stata avviata oltre due anni fa. Da ottobre 2013 risultavano indagati i nove capigruppo. ---.
OBAMA A PECHINO, RISPETTO PER DIRITTI UMANI E LIBERTÀ STAMPA LANCIA APPELLO A RIMUOVERE OSTACOLI A ZONA DI LIBERO SCAMBIO Il presidente americano Barack Obama ha invitato la Cina a rispettare i diritti umani e la libertà di stampa. A Pechino per il vertice dell'Associazione dei Paesi dell'Asia/Pacifico, il presidente americano ha lanciato anche un appello ai governi dei 12 Paesi che dovrebbero partecipare alla zona di libero scambio trans-Pacifica (Tpp), proposta dagli Usa, perchè siano rimossi gli ultimi ostacoli all' iniziativa. Intanto, il Cremlino non esclude un possibile incontro Putin-Obama a margine dell' Apec e del G20. ---.
MALTEMPO: OGGI NUOVA ALLERTA IN LIGURIA, TOSCANA E PIEMONTE A GENOVA ALLAGAMENTI NELLA NOTTE, MONITORATI PUNTI CRITICI Nuova allerta maltempo: in Liguria e Toscana criticità rossa per rischio idrogeologico, arancione in Piemonte; tante scuole resteranno chiuse. Già ieri sera due torrenti esondati a Genova, a causa di forti precipitazioni, con allagamenti di abitazioni già sfollate, fondi e scantinati, poi l'intensità della pioggia è diminuita. I punti critici sono tutti monitorati, fanno sapere dal comune. Ieri popolazione esasperata a Carrara, con nuove proteste: occupata la sala di rappresentanza del Comune. ---.
KAMIKAZE IN SCUOLA SECONDARIA NIGERIA, 48 VITTIME I GIOVANI STAVANO RADUNANDOSI PRIMA DI INIZIO LEZIONI Almeno 48 studenti sono stati uccisi nell'attacco contro una scuola nel nordest della Nigeria compiuto da un kamikaze travestito da studente. I militari accorsi sul posto sono stati presi a sassate dai genitori disperati. Gli studenti erano riuniti per il tradizionale incontro della mattina prima dell'inizio delle lezioni. Ad essere colpito il collegio-liceo pubblico di Potiskum, la capitale economica dello Stato Yobe. ---.
PUTIN: SBALZI RUBLO FINIRANNO PRESTO,E DEBITO NON AUMENTERÀ RESTERÀ SOTTO 15% PIL.FONDI SOVRANI PER ATTRARRE INVESTITORI Il presidente russo Putin si dice sicuro che gli attuali sbalzi del rublo finiranno presto grazie alle azioni della banca centrale. La divisa è crollata negli ultimi mesi per le sanzioni occidentali per la crisi ucraina e il calo del prezzo del petrolio, di cui Mosca è uno dei maggiori esportatori. Putin aggiunge che Mosca non aumenterà il suo debito statale e lo manterrà ad un livello controllabile inferiore al 15% del pil, e spiega che si intende usare parte delle riserve accumulate nei fondi sovrani per attrarre investitori, abbassare i loro rischi e co-finanziare progetti. ---.
CATALOGNA DICE SÌ AD INDIPENDENZA CON 80,72% DEI VOTANTI REFERENDUM SIMBOLICO, ALLE URNE UN TERZO AVENTI DIRITTO L'80,72% degli oltre 2mln di catalani che hanno partecipato al referendum simbolico sull'indipendenza della Catalogna ha votato SÌ. Le domande erano due: sull'ipotesi di dare alla Catalogna lo statuto di nazione e se concederle l'indipendenza. Alla consultazione, che ha visto l'opposizione del governo centrale di Madrid, che ha fatto ricorso alla Corte costituzionale, ha partecipato circa un terzo degli aventi diritto. Recenti sondaggi danno indipendentisti e lealisti sul filo del rasoio, al 50% ciascuno. ---.
NUOVO ATTENTATO A BRINDISI, A FUOCO AUTO CONSIGLIERE COMUNE DOPO QUELLO VETTURA SINDACO.CONSALES:COS'ALTRO DEVE ACCADERE? A pochi giorni dall'incendio dell'auto del sindaco di Brindisi, Consales (Pd), altro attentato la notte scorsa ad un esponente politico. Il consigliere comunale di maggioranza e imprenditore, Toni Muccio (Noi Centro) cui è stata incendiata la vettura, intestata alla moglie. La notizia su alcuni giornali locali. Muccio è esponente politico vicino a Consales. E gli è subito arrivato il sostegno del sindaco, che via Twitter ha lanciato un monito a rafforzare anche la sicurezza sulla città, chiedendosi anche «cos'altro deve accadere perchè si attuino misure serie di sicurezza?».
SCOMPARSA 16/ENNE NEL PISANO, RICERCHE - CALCINAIA (PISA), 10 NOV - Una ragazza di 16 anni manca da casa da ieri sera a Calcinaia (Pisa) e stamani i familiari hanno presentato la denuncia di scomparsa. Avviate le ricerche, coordinate dalla prefettura, e che coinvolgono protezione civile, vigili del fuoco e forze dell'ordine. È in corso alla prefettura di Pisa un vertice per fare il punto della situazione.
SERPENTE VELENOSO A GUARDIA DELLA DROGA, ARRESTATO PUSHER In manette giovane francese, trasportava anche armi (ANSA) - TORINO, 10 NOV - Nascondeva droga e armi sul suo camper e, a guardia del carico illegale, aveva messo un serpente velenoso. I carabinieri della Compagnia di Chivasso hanno arrestato un pusher francese di 23 anni. Fermato a un posto di blocco, trasportava hashish e marijuana, un machete, un arco e due balestre con relative frecce. Il giovane transalpino è stato anche denunciato per porto d'armi abusivo e il camper, con il suo pericoloso 'custodè è stato sequestrato.
PISTORIUS: RICORSO IN APPELLO SARÀ ESAMINATO IL 9 DICEMBRE - JOHANNESBURG, 10 NOV - Il ricorso in appello presentato dalla Procura sud africana dopo la condanna a cinque anni di reclusione del campione paralimpico Oscar Pistorius per l'uccisione di Reeva Steenkamp sarà esaminato il nove dicembre: lo ha reso noto oggi la Procura. Il giudice Thokozile Masipa ha condannato Oscar Pistorius per omicidio colposo al termine di un processo durato otto mesi. Il giudice dovrà decidere adesso se dare il via libera al ricorso in appello o meno. La difesa, intanto, si è opposta alla richiesta della Procura
VIOLENZA SESSUALE:IMPRENDITORE ARRESTATO PER ABUSI SU 13ENNE Inchiesta procura Ascoli Piceno (ANSA) - ASCOLI PICENO, 10 NOV - Agenti della Squadra mobile di Ascoli Piceno hanno eseguito questa mattina un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari a carico di un imprenditore ascolano di 42 anni accusato di violenza sessuale nei confronti di una ragazza che all'epoca aveva 13 anni. Il pm Umberto Monti sostiene che i due avrebbero allacciato un rapporto affettivo grazie ad un hobby condiviso, durante il quale vi sarebbero stati atti sessuali.
MAFIA: SEQUESTRATI BENI A PRESUNTO ESPONENTE MANDAMENTO PALERMO = Palermo, 10 nov. - La Polizia di Stato, a seguito di un'articolata attività d'indagine, ha sequestrato una parte del patrimonio a Tommaso Tognetti, 49 anni, ritenuto dagli inquirenti un «esponente di spicco del mandamento mafioso della Noce». Il Tribunale di Palermo - sezione Misure di prevenzione presieduto da Silvana Saguto, a latere Lorenzo Chiaramonte e Fabio Licata, accogliendo la proposta avanzata dal Questore di Palermo e dal Procuratore della Republica presso il Tribunale di Palermo nei confronti di Tognetti, ha emesso decreto con il quale ha disposto il sequestro di due unità immobiliari «frutto delle illecite attività poste in essere dal predetto nell'ambito del mandamento mafioso della Noce, rispetto al quale ha ricoperto un ruolo di primissimo piano». L'indagine è stata condotta dagli investigatori della Sezione Patrimoniale dell'Ufficio Misure di Prevenzione della Questura e dal Gico della Guardia di Finanza ed ha permesso di individuare e successivamente sequestrare, due appartamenti intestati a stretti congiunti, «ma in realtà nella diretta disponibilità di Tommaso Tognetti, che, in virtù della sua posizione all'interno di Cosa Nostra, ha potuto operare in maniera spregiudicata ed investire capitali, riversando su tali beni cospicui flussi di denaro di illecita provenienza», si legge in una nota. La figura di Tognetti è emersa attraverso le indagini, svolte dalla Squadra Mobile di Palermo sfociate nell'operazione «Atropos» che, il 22 ottobre 2012, lo ha tratto in arresto in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa da Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo.
MAFIA: SEQUESTRO BENI A BOSS, TRA ESTORSORI MAGNOLIA FICTION - PALERMO, 10 NOV - La polizia ha sequestrato beni per 500 mila euro a Tommaso Tognetti, 49 anni, esponente di spicco del mandamento mafioso del quartiere Noce, a Palermo. Il provvedimento è del tribunale del capoluogo siciliano - sezione misure di prevenzione presieduta da Silvana Saguto e composto da Lorenzo Chiaramonte e Fabio Licata - che ha accolto la proposta avanzata dal questore di Palermo e dal procuratore della repubblica. La figura di Tognetti è emersa nel corso delle indagini, svolte dalla Squadra mobile (sfociate nell'operazione Atropos) che, il 22 ottobre 2012, lo ha portato in carcere. Tognetti, secondo gli agenti, è un elemento inserito nell'organizzazione mafiosa e sarebbe tra gli estorsori della Magnolia Fiction, società di produzione cinematografica che stava girando a Palermo «Squadra antimafia». I sigilli sono scattati per due immobili nella disponibilità di Tognetti, in via Perpignano e in via Re Federico, individuati dagli investigatori della questura e del Gico della Guardia di Finanza.
CALCIO: TAVECCHIO, IMPOSSIBILE GUIDARE FIGC SENZA LEGA DILETTANTI = Fiumicino, 10 nov. - «Ci siamo lasciati il 25 luglio, quando mi avete designato per assumere un altro incarico. È impossibile svolgere il compito di presidente federale senza la Lega Dilettanti». Carlo Tavecchio, presidente della Figc, interviene all'assemblea elettiva della Lega Nazionale Dilettanti. Felice Belloli è il candidato unico alla carica che Tavecchio ha lasciato durante l'estate per assumere la guida della Figc. «C'è un candidato unico e gli voglio dire che nell'osservatorio nazionale, rispetto a quelli regionali, entrano in gioco fattori diversi. Bisognerà contare fino a 10 prima di decidere, l'augurio migliore è di recuperare tutte le situazioni particolari che si creano in campagna elettorale», dice Tavecchio.
0 Commenti