Alle 10.30 ingresso gratuito in Aula consiliare per il nuovo appuntamento di "Area P"
Milano, 29 novembre 2014 – Domenica 30 novembre, alle ore 10.30, torna la rassegna letteraria "Area P, Milano incontra la poesia", promossa dal Comune di Milano. L'Aula consiliare di Palazzo Marino si apre alla città per la giornata dedicata alle "Voci dall'Est" con la lettura delle opere di Fikrət Qoca e Viktor Permiakov tradotte nei versi italiani di Davide Gualtieri.
Le letture saranno accompagnate da una performance d'improvvisazione musicale e coreutica che vedrà impegnati il laboratorio d'improvvisazione del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, il soprano Ekaterina Korotkova, Davide Gualtieri, al pianoforte digitale e voce recitante, Paolo Assi al clarinetto, Alberto Cipriani alla chitarra, Andrea Cipriani e Martina Gianello, body singers della Compagnia Orizon di Busto Garolfo e la direzione artistica di Enza Aurilio. Il poeta Viktor Permiakov sarà presente in Sala.
"Area P è un'opportunità straordinaria per aprire il Comune ai cittadini e per far loro ascoltare i versi di questi straordinari poeti testimoni della grande tradizione culturale dell'Europa dell'Est - ha detto il Presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo -. Questa rassegna di letture rappresenta un modo vivo e sempre attuale di vivere il profondo valore artistico di queste opere, facendole giungere direttamente al cuore del pubblico".
"Area P porta i versi di grandi artisti come questi poeti dell'Est europeo direttamente nel cuore della città – aggiunge l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno e in questa occasione dedica una particolare attenzione ad una tradizione culturale che ha profondamente influenzato tutta la cultura europea. Le parole e le voci di questi versi, arricchite da una performance musicale unica, sono il modo più diretto per testimoniare le straordinarie atmosfere che evocano queste poesie e per vivere l'offerta culturale multidisciplinare della nostra città".
"Area P. Milano incontra la poesia" è un'iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio comunale e dall'assessorato alla Cultura del Comune di Milano: poeti, editori e attori dedicano un'ora alla poesia, una domenica al mese, leggendo componimenti in versi, interpretando un autore o una scelta di brani. L'ingresso in Aula consiliare è gratuito fino a esaurimento posti.

Milano, 29 novembre 2014 – Domenica 30 novembre, alle ore 10.30, torna la rassegna letteraria "Area P, Milano incontra la poesia", promossa dal Comune di Milano. L'Aula consiliare di Palazzo Marino si apre alla città per la giornata dedicata alle "Voci dall'Est" con la lettura delle opere di Fikrət Qoca e Viktor Permiakov tradotte nei versi italiani di Davide Gualtieri.
Le letture saranno accompagnate da una performance d'improvvisazione musicale e coreutica che vedrà impegnati il laboratorio d'improvvisazione del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, il soprano Ekaterina Korotkova, Davide Gualtieri, al pianoforte digitale e voce recitante, Paolo Assi al clarinetto, Alberto Cipriani alla chitarra, Andrea Cipriani e Martina Gianello, body singers della Compagnia Orizon di Busto Garolfo e la direzione artistica di Enza Aurilio. Il poeta Viktor Permiakov sarà presente in Sala.
"Area P è un'opportunità straordinaria per aprire il Comune ai cittadini e per far loro ascoltare i versi di questi straordinari poeti testimoni della grande tradizione culturale dell'Europa dell'Est - ha detto il Presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo -. Questa rassegna di letture rappresenta un modo vivo e sempre attuale di vivere il profondo valore artistico di queste opere, facendole giungere direttamente al cuore del pubblico".
"Area P porta i versi di grandi artisti come questi poeti dell'Est europeo direttamente nel cuore della città – aggiunge l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno e in questa occasione dedica una particolare attenzione ad una tradizione culturale che ha profondamente influenzato tutta la cultura europea. Le parole e le voci di questi versi, arricchite da una performance musicale unica, sono il modo più diretto per testimoniare le straordinarie atmosfere che evocano queste poesie e per vivere l'offerta culturale multidisciplinare della nostra città".
"Area P. Milano incontra la poesia" è un'iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio comunale e dall'assessorato alla Cultura del Comune di Milano: poeti, editori e attori dedicano un'ora alla poesia, una domenica al mese, leggendo componimenti in versi, interpretando un autore o una scelta di brani. L'ingresso in Aula consiliare è gratuito fino a esaurimento posti.

Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
0 Commenti