Cinquefrondi (Reggio Calabria) – L'inizio del campionato previsto per il 18 ottobre con esordio fuori casa certamente non troverà impreparata la nuova formazione della Bcc Cittanova Mand'Or Jolly Cinquefrondi che nella presentazione del rinnovato team ai tifosi ed alla città ha voluto manifestare la messa a fuoco gli obiettivi sportivi e tuffarsi così con fiducia nell'imminente nuova avventura del semiprofessionismo di Lega. Tredici elementi giovani ma di peso, validi e motivati, ed una struttura di staff altrettanto professionale guidata dal tecnico Antonio Polimeni promettono di dare battaglia calcando tutti i taraflex con la stessa solida determinazione anche grazie al supporto di una società oculata che, pur alle prese con i vincoli di bilancio, non si è certo risparmiata per allestire una squadra nettamente di livello. Un campionato quello prossimo allo start che riprende – in una sorta di staffetta quasi senza soluzione di continuità con quello appena trascorso – dal gradino più alto della B1 che porterà la squadra a disputare gare in giro per l'Italia, dalla Sicilia fino al basso Lazio, e con essa il vessillo di Cinquefrondi che assieme a Vibo, Corigliano e Cosenza veicoleranno alto il nome della Calabria pallavolistica lungo lo stivale. Una cerimonia che ha visto un PalaBonini gremito di pubblico e curiosi, le cui aspettative sono state riposte nelle prestazioni tecnico-tattiche di questa neo-formazione attrezzata per competere in un campionato lungo ed affatto semplice, dove ogni sestetto cercherà di capitalizzare ciascuna gara. «Lo scorso campionato ci siamo arresi solo ai play off – ha esordito il direttore sportivo Vincenzo Belcastro, durante la presentazione avvenuta col coordinamento di Francesco Bonini dell'ufficio stampa, assieme al presidente del comitato provinciale Fipav, Domenico Panuccio, al sindaco della città, Marco Cascarano, al consigliere provinciale Giuseppe Longo, agli sponsor e quasi tutta la dirigenza (assenti per impedimenti familiari il dirigente Bruzzese ed il presidente Mario Ceruso, nda)– ma il premio della B1 ce lo siamo meritati ugualmente col ripescaggio. Ora è tempo di pensare al futuro, non solo per fare bene e per cercare di rappresentare al meglio la Calabria ma anche per onorare un torneo nel quale vorremo dire la nostra. Gli obiettivi sono quelli di mantenere la categoria e, nel contempo, cercare di prenderci qualche bella soddisfazione».
Entrando nel vivo, il presidente Panuccio, rivolgendosi agli atleti li ha rincuorati riferendo di una società sana ed attenta pronta all'accoglienza come una famiglia mentre il consigliere Longo non ha esitato a parlare di miracolo sportivo che ha bisogno di essere sostenuto per poter continuare a prosperare, così come il sindaco Cascarano ha assicurato, dal canto suo, tutto il supporto possibile verso una realtà prestigiosa «che appartiene orgogliosamente – ha ribadito - a tutta la città». In chiusura la parola è passata a mister Polimeni il quale ha voluto confermare per sé e per la squadra gli stimoli alti e la voglia di migliorarsi dovuti alla sfida che li attende ma anche allo strepitoso pubblico ed ai progetti societari definiti «luminosi e chiari». Ed eccola, allora, questa nuova rosa formata da: Raffale Burriesci, Matteo Ritacco, Giuseppe Boscaini, Claudio Cimino e Dionisio Dipasquale - schiacciatori; Davide Davoli e Vitaliano Galiano - liberi; Giulio Mariella e Pier Paolo Piedepalumbo - palleggiatori; Gianluca Concolino, Giovanni Blanco e Simone Scopelliti – centrali; Michael Palmeri - opposto; mentre lo staff tecnico sarà composto da: Antonio Polimeni – primo allenatore e Franco Giglietta – allenatore in seconda; Salvatore Albanese, Giuseppe Moschella, Antonio Mariano – scoutman; Demetrio Brancati - osteopata, Carmelo Latella – preparatore atletico e dallo psicologo sportivo Marco Triglia.
Giuseppe Campisi
Entrando nel vivo, il presidente Panuccio, rivolgendosi agli atleti li ha rincuorati riferendo di una società sana ed attenta pronta all'accoglienza come una famiglia mentre il consigliere Longo non ha esitato a parlare di miracolo sportivo che ha bisogno di essere sostenuto per poter continuare a prosperare, così come il sindaco Cascarano ha assicurato, dal canto suo, tutto il supporto possibile verso una realtà prestigiosa «che appartiene orgogliosamente – ha ribadito - a tutta la città». In chiusura la parola è passata a mister Polimeni il quale ha voluto confermare per sé e per la squadra gli stimoli alti e la voglia di migliorarsi dovuti alla sfida che li attende ma anche allo strepitoso pubblico ed ai progetti societari definiti «luminosi e chiari». Ed eccola, allora, questa nuova rosa formata da: Raffale Burriesci, Matteo Ritacco, Giuseppe Boscaini, Claudio Cimino e Dionisio Dipasquale - schiacciatori; Davide Davoli e Vitaliano Galiano - liberi; Giulio Mariella e Pier Paolo Piedepalumbo - palleggiatori; Gianluca Concolino, Giovanni Blanco e Simone Scopelliti – centrali; Michael Palmeri - opposto; mentre lo staff tecnico sarà composto da: Antonio Polimeni – primo allenatore e Franco Giglietta – allenatore in seconda; Salvatore Albanese, Giuseppe Moschella, Antonio Mariano – scoutman; Demetrio Brancati - osteopata, Carmelo Latella – preparatore atletico e dallo psicologo sportivo Marco Triglia.
Giuseppe Campisi
0 Commenti