'NDRANGHETA: OPERAZIONE DEI ROS IN LOMBARDIA, 13 INDAGATI = Accertati interessi nelle opere connesse all'Expo Milano, 28 ottobre 2014 - Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri stanno eseguendo, nelle province di Milano, Como, Monza-Brianza, Vibo Valentia e Reggio Calabria, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa su richiesta della procura distrettuale antimafia di Milano, nei confronti di 13 indagati per associazione di tipo mafioso, detenzione e porto abusivo di armi, intestazione fittizia di beni, reimpiego di denaro di provenienza illecita, abuso d'ufficio, favoreggiamento, minacce e danneggiamento mediante incendio. Al centro delle indagini del Ros due sodalizi della 'ndrangheta radicati nel comasco, con difffuse infiltrazioni nel tessuto economico lombardo. Accertati, tra l'altro, gli interessi delle cosche in speculazioni immobiliari e in subappalti di grandi opere connesse ad Expo 2015. I particolari dell'operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa, che si terrà alle ore 11, presso la procura della Repubblica di Milano (palazzo di giustizia, quarto piano).
'NDRANGHETA: OPERAZIONE CHIMERA 2, 18 ARRESTI NEL LAMETINO = Catanzaro, 28 ott. - I carabinieri del Nucleo investigativo di Catanzaro e della Compagnia di Lamezia Terme hanno eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed una di sottoposizione agli arresti domiciliari nei confronti di 17 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere di tipo mafioso, finalizzata alla commissione di estorsioni in danno di imprenditori e commercianti dell'area lametina nonché all'illegale porto e detenzione di armi. I provvedimenti hanno interessato esponenti di spicco della cosca Cerra-Torcasio-Gualtieri tra i quali Pasquale Torcasio e Cesare Gualtieri, oltre che componenti del gruppo di fuoco dell'omonima cosca. l'indagine, che costituisce il proseguo dell'operazione «Chimera», eseguita lo scorso 14 maggio, si è sviluppata grazie anche alla collaborazione di vari imprenditori. Un ulteriore provvedimento cautelare in carcere è stato eseguito dalla D.I.A. di Catanzaro. Maggiori dettagli saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che sarà tenuta dal Procuratore di Catanzaro, Vicenzo Antonio Lombardo, alle 11.30 di oggi presso il Comando provinciale dei Carabinieri di Catanzaro.
SCONTRO RENZI-CAMUSSO: 'NON TRATTO COI SINDACATÌ, 'SURREALÈ PREMIER: AVREMO CRESCITA 0,6%, UE? 4,5 MLD PER CALO DEFICIT Sulla Legge di stabilità è gelo tra governo e sindacati: un incontro «surreale» al quale i ministri «non avevano mandato a discutere», commenta la Camusso il tavolo di ieri; non tratto coi sindacati, chiude Renzi. Il premier si dice quindi convinto che le sue misure porteranno il prossimo anno una crescita dello 0,6% e ai rilievi dell'Ue risponde con 4,5 miliardi per il calo del deficit. ---.
BUFERA STRESS TEST SULLE BORSE, BANCHE AFFOSSANO I LISTINI CROLLA TITOLO MPS. TWITTER -9,5%. OGGI DATI FIDUCIA IMPRESE Bufera stress test sulle borse, con le banche che affossano i listini: pioggia di vendite e raffica di sospensioni; Mps chiude a -21%, Carige perde il 17%. Piazza Affari maglia nera a -2,4%; lo spread sale a 168 punti. A Wall Street crolla Twitter: -9,5%. Oggi i dati Istat sulla fiducia delle imprese ad ottobre; dagli Usa attesi quelli sulla fiducia dei consumatori. ---.
STATO-MAFIA, PM OGGI AL QUIRINALE PER SENTIRE NAPOLITANO CORTE ASSISE PALERMO SALE AL COLLE PER TESTIMONIANZA Saranno una ventina le domande che i pm di Palermo porranno a Napolitano, che oggi testimonierà al Quirinale davanti alla Corte d'assise per il processo sulla trattativa Stato-mafia: dalla lettera di D'Ambrosio all'allarme attentati del '93. L'udienza alle 10, a porte chiuse; una quarantina i partecipanti fra corte, avvocati e cancellieri. ---.
DONNA UCCIDE DUE FIGLI E SI IMPICCA A ROMA GRAVEMENTE FERITA TERZA FIGLIA, IN OSPEDALE ANCHE IL MARITO Tragedia familiare ieri in uno stabile occupato di Roma, in zona San Giovanni: una donna marocchina ha ferito a coltellate il marito e mentre lui era in ospedale ha ucciso due figli con una mannaia e ferito gravemente la terza figlia, per poi impiccarsi. Non immaginavo finisse così, afferma il marito sotto shock. Ansia per le condizioni della bimba, ancora in pericolo di vita. ---.
ISIS, CANTLIE 'REPORTER': KOBANE IN MANO JIHADISTI RAID USA SI INTENSIFICANO, COSTANO 8,3 MLD DLR AL GIORNO L'Isis diffonde un nuovo video di Cantlie, usato stavolta come 'reporter': con indosso una tunica nera, l'ostaggio britannico dice di trovarsi a Kobane e smentisce i media: la città è controllata dai jihadisti. La campagna aerea contro l'Isis costa agli Usa 8,3 milioni di dollari al giorno: cifra più alta di quella stimata inizialmente a causa dell'intensificarsi dei raid ---.
SERIE A, NONA GIORNATA AL VIA STASERA CON SASSUOLO-EMPOLI CONI TAGLIA 20 MLN A FIGC, OGGI APPROVAZIONE BUDGET 2015 La nona giornata della Serie A si apre stasera con l'anticipo Sassuolo-Empoli. Domani le altre, con la Juve in casa del Genoa e la Roma che ospita il Cesena; giovedì Verona-Lazio. E calcio sotto la scure della spending review del Coni: tagli da 20 milioni alla Figc; le cifre ufficiali saranno svelate oggi da Giunta e Consiglio che approveranno il budget 2015.
MAFIA: ESTORSIONI IN CANTIERE SALERNO-REGGIO, TRE ARRESTI Indagini da circa un anno sui lavori nel tratto lucano dell'A3 - POTENZA, 28 OTT - Tre persone sono state arrestate dai Carabinieri con l'accusa di tentata estorsione - aggravata dal metodo mafioso - ai danni di imprenditori impegnati nei cantieri per l'ammodernamento del tratto lucano dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. I provvedimenti sono stati emessi al termine di indagini dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo lucano. Le indagini sono durate circa un anno e gli investigatori - secondo quanto si è appreso - hanno ricevuto parziali collaborazioni da parte di alcuni imprenditori sottoposti alle minacce estorsive.
CAGLIARI: RIFORNIVANO STUDENTI SPACCIATORI, DUE ARRESTI A IGLESIAS = Cagliari, 28 ott. - Operazione congiunta di carabinieri e polizia di Iglesias (Carbonia Iglesias) che ieri hanno arrestato Vittorio Compagnone, 44enne pregiudicato e Alessio Furia, 24enne, entrambi residenti nella città mineraria. I due erano sotto osservazione da tempo perché ritenuti spacciatori e fornitori di droga di alcuni studenti delle superiori che spacciavano a loro volta nelle scuole. Ieri pomeriggio sono stati fermati per un controllo e trovati in possesso di un panetto da 100 grammi di hashish. Nella successiva perquisizione domiciliare in casa di Compagnone i militari hanno trovato altri 30 grammi di hashish e 100 euro circa, ritenuto provento dello spaccio, mentre un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente sono stati rinvenuti in casa di Furia. I due sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza del comando della compagnia di Iglesias, in attesa dell'udienza per direttissima fissata per stamani.
'NDRANGHETA: OPERAZIONE CHIMERA 2, 18 ARRESTI NEL LAMETINO = Catanzaro, 28 ott. - I carabinieri del Nucleo investigativo di Catanzaro e della Compagnia di Lamezia Terme hanno eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed una di sottoposizione agli arresti domiciliari nei confronti di 17 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere di tipo mafioso, finalizzata alla commissione di estorsioni in danno di imprenditori e commercianti dell'area lametina nonché all'illegale porto e detenzione di armi. I provvedimenti hanno interessato esponenti di spicco della cosca Cerra-Torcasio-Gualtieri tra i quali Pasquale Torcasio e Cesare Gualtieri, oltre che componenti del gruppo di fuoco dell'omonima cosca. l'indagine, che costituisce il proseguo dell'operazione «Chimera», eseguita lo scorso 14 maggio, si è sviluppata grazie anche alla collaborazione di vari imprenditori. Un ulteriore provvedimento cautelare in carcere è stato eseguito dalla D.I.A. di Catanzaro. Maggiori dettagli saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che sarà tenuta dal Procuratore di Catanzaro, Vicenzo Antonio Lombardo, alle 11.30 di oggi presso il Comando provinciale dei Carabinieri di Catanzaro.
SCONTRO RENZI-CAMUSSO: 'NON TRATTO COI SINDACATÌ, 'SURREALÈ PREMIER: AVREMO CRESCITA 0,6%, UE? 4,5 MLD PER CALO DEFICIT Sulla Legge di stabilità è gelo tra governo e sindacati: un incontro «surreale» al quale i ministri «non avevano mandato a discutere», commenta la Camusso il tavolo di ieri; non tratto coi sindacati, chiude Renzi. Il premier si dice quindi convinto che le sue misure porteranno il prossimo anno una crescita dello 0,6% e ai rilievi dell'Ue risponde con 4,5 miliardi per il calo del deficit. ---.
BUFERA STRESS TEST SULLE BORSE, BANCHE AFFOSSANO I LISTINI CROLLA TITOLO MPS. TWITTER -9,5%. OGGI DATI FIDUCIA IMPRESE Bufera stress test sulle borse, con le banche che affossano i listini: pioggia di vendite e raffica di sospensioni; Mps chiude a -21%, Carige perde il 17%. Piazza Affari maglia nera a -2,4%; lo spread sale a 168 punti. A Wall Street crolla Twitter: -9,5%. Oggi i dati Istat sulla fiducia delle imprese ad ottobre; dagli Usa attesi quelli sulla fiducia dei consumatori. ---.
STATO-MAFIA, PM OGGI AL QUIRINALE PER SENTIRE NAPOLITANO CORTE ASSISE PALERMO SALE AL COLLE PER TESTIMONIANZA Saranno una ventina le domande che i pm di Palermo porranno a Napolitano, che oggi testimonierà al Quirinale davanti alla Corte d'assise per il processo sulla trattativa Stato-mafia: dalla lettera di D'Ambrosio all'allarme attentati del '93. L'udienza alle 10, a porte chiuse; una quarantina i partecipanti fra corte, avvocati e cancellieri. ---.
DONNA UCCIDE DUE FIGLI E SI IMPICCA A ROMA GRAVEMENTE FERITA TERZA FIGLIA, IN OSPEDALE ANCHE IL MARITO Tragedia familiare ieri in uno stabile occupato di Roma, in zona San Giovanni: una donna marocchina ha ferito a coltellate il marito e mentre lui era in ospedale ha ucciso due figli con una mannaia e ferito gravemente la terza figlia, per poi impiccarsi. Non immaginavo finisse così, afferma il marito sotto shock. Ansia per le condizioni della bimba, ancora in pericolo di vita. ---.
ISIS, CANTLIE 'REPORTER': KOBANE IN MANO JIHADISTI RAID USA SI INTENSIFICANO, COSTANO 8,3 MLD DLR AL GIORNO L'Isis diffonde un nuovo video di Cantlie, usato stavolta come 'reporter': con indosso una tunica nera, l'ostaggio britannico dice di trovarsi a Kobane e smentisce i media: la città è controllata dai jihadisti. La campagna aerea contro l'Isis costa agli Usa 8,3 milioni di dollari al giorno: cifra più alta di quella stimata inizialmente a causa dell'intensificarsi dei raid ---.
SERIE A, NONA GIORNATA AL VIA STASERA CON SASSUOLO-EMPOLI CONI TAGLIA 20 MLN A FIGC, OGGI APPROVAZIONE BUDGET 2015 La nona giornata della Serie A si apre stasera con l'anticipo Sassuolo-Empoli. Domani le altre, con la Juve in casa del Genoa e la Roma che ospita il Cesena; giovedì Verona-Lazio. E calcio sotto la scure della spending review del Coni: tagli da 20 milioni alla Figc; le cifre ufficiali saranno svelate oggi da Giunta e Consiglio che approveranno il budget 2015.
MAFIA: ESTORSIONI IN CANTIERE SALERNO-REGGIO, TRE ARRESTI Indagini da circa un anno sui lavori nel tratto lucano dell'A3 - POTENZA, 28 OTT - Tre persone sono state arrestate dai Carabinieri con l'accusa di tentata estorsione - aggravata dal metodo mafioso - ai danni di imprenditori impegnati nei cantieri per l'ammodernamento del tratto lucano dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. I provvedimenti sono stati emessi al termine di indagini dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo lucano. Le indagini sono durate circa un anno e gli investigatori - secondo quanto si è appreso - hanno ricevuto parziali collaborazioni da parte di alcuni imprenditori sottoposti alle minacce estorsive.
CAGLIARI: RIFORNIVANO STUDENTI SPACCIATORI, DUE ARRESTI A IGLESIAS = Cagliari, 28 ott. - Operazione congiunta di carabinieri e polizia di Iglesias (Carbonia Iglesias) che ieri hanno arrestato Vittorio Compagnone, 44enne pregiudicato e Alessio Furia, 24enne, entrambi residenti nella città mineraria. I due erano sotto osservazione da tempo perché ritenuti spacciatori e fornitori di droga di alcuni studenti delle superiori che spacciavano a loro volta nelle scuole. Ieri pomeriggio sono stati fermati per un controllo e trovati in possesso di un panetto da 100 grammi di hashish. Nella successiva perquisizione domiciliare in casa di Compagnone i militari hanno trovato altri 30 grammi di hashish e 100 euro circa, ritenuto provento dello spaccio, mentre un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente sono stati rinvenuti in casa di Furia. I due sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza del comando della compagnia di Iglesias, in attesa dell'udienza per direttissima fissata per stamani.
0 Commenti