Questa mattina presso il locale “Al Tempietto”, la
lista “Sinistra per Reggio” ha presentato ufficialmente il suo simbolo che
campeggerà nella scheda elettorale.
Una lista che vede il coinvolgimento di donne e
uomini che hanno l’ambizione di rappresentare il meglio della sinistra e della
società reggina a sostegno di Giuseppe Falcomatà.
A spiegare il senso della lista Lorenzo Fascì,
segretario prov. del Pdci, il quale ha affermato che «“Sinistra per Reggio” è
un contenitore in cui far partecipare tutta la popolazione, una lista composta da
di giovani ragazze e ragazzi, ma anche da adulti che con la loro esperienza
vogliono dare un contributo ed aiutare quei giovani che non vogliono andare via
dalla loro terra, ma che vogliono rimanere a Reggio Calabria, è questo il
messaggio che vogliamo lanciare. Una sinistra unita che vuole dare e
rappresentare una speranza per Reggio».
L’illustrazione del simbolo, dominato da un
bellissimo colore rosso, e i suoi significati è stata effettuata da Ivan
Tripodi, segretario cittadino del Pdci, «la stella rossa in alto è il simbolo storico
della sinistra, coniugato con uno scorcio stilizzato del lungomare Falcomatà perché guardiamo al futuro
di Reggio con l’occhio proteso all’indimenticabile stagione della Primavera
reggina. Contestualmente, sullo sfondo vi sono la Sicilia e il mare: elementi
indispensabili per rilanciare lo sviluppo e l’economia del nostro territorio».
«Una scommessa più forte sarà il processo di
rinnovamento - ad affermare ciò il segretario regionale del Pdci Michelangelo
Tripodi – per una nuova stagione e un futuro per Reggio e i reggini, a partire
dai tanti giovani cervelli costretti ad emigrare. In città si respira aria di
rinnovamento per chiudere rapidamente con il tragico decennio di Scopelliti e
Arena che ha affossato di debiti e malaffare i reggini. Accusano Giuseppe di
essere inesperto. Allora molto meglio le persone inesperte come Giuseppe
Falcomatà, piuttosto che gli esperti, anzi espertissimi, nel saccheggiare e
distruggere la città».
Il candidato sindaco Giuseppe Falcomatà, nel
chiudere la conferenza stampa, ha ribadito che «non si tratta di una mera
presentazione del simbolo, ma sancisce l’unione con “Sinistra per Reggio” che
rappresenta una coalizione di forte tradizione politica che si è spesa per la
città, per i lavoratori, per il bene comune. La nostra idea di città parte dal
recupero umano, dalla costruzione di un rapporto di fiducia tra i cittadini e
l’amministrazione, restituendo dignità ad ogni singolo cittadino. Una città che
ha bisogno di ritornare all’anno zero per questo abbiamo bisogno di circondarci
di gente che condivide la nostra stessa idea ed impegno, recuperando la
bellezza dei nostri luoghi e dei nostri territori. Sullo sfondo del simbolo di
“Sinistra per Reggio” c’è Messina e la costa siciliana: bisogna ristabilire un
rapporto con Messina e con il mare perché siamo una città di mare che,
incredibilmente, non ha rapporto con il mare. Cuore, idee e coraggio,» ha
concluso Giuseppe Falcomatà «anche grazie a “Sinistra per Reggio” già dal 26
ottobre riusciremo in questo obiettivo».
Reggio Calabria lì 23 settembre 2014
0 Commenti