TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 24 DI OGGI - ROMA, 14 settembre 2014 - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia. Situazione: il vortice di bassa pressione ancora centrato, in quota, tra le regioni adriatiche e la penisola balcanica continua a muoversi verso est sotto la spinta di un campo di alta pressione dal Mediterraneo centro-occidentale. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: nuvolosità irregolare temporaneamente intensa sul Friuli-Venezia Giulia, con addensamenti maggiori e possibili brevi piogge o locali rovesci associati durante le ore centrali della giornata ed in successivo rapido miglioramento serale. Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del nord, con nubi ad evoluzione diurna sui rilievi alpini e locali piovaschi possibili nel pomeriggio su Veneto settentrionale, Valle d'Aosta e rilievi piemontesi. Centro e Sardegna: su tutte le regioni ampio e prevalente soleggiamento, con qualche nube in più durante le ore più calde sui rilievi appenninici e possibilità di qualche breve piovasco su quelli dell'Abruzzo meridionale. Sud e Sicilia: cielo sereno o poco nuvoloso sulla Sicilia, salvo nubi sparse al primo mattino sul settore orientale. Poche nubi sparse sul resto del sud ma con nuvolosità che tenderà ad aumentare moderatamente durante la mattina localizzandosi gradualmente su Molise, Puglia e restanti aree interne ed appenniniche dove non si escludono locali e brevi piovaschi pomeridiani ma con cielo che tornerà sereno o poco nuvoloso in serata. Temperature: massime in aumento su tutte le regioni del versante adriatico e su Sardegna e Toscana, senza variazioni di rilievo sul resto d'Italia o al più in lieve calo sui settori jonici di Basilicata, Calabria e Sicilia. Venti: da deboli a localmente moderati da nord-ovest sulla Puglia e sulle restanti aree ioniche peninsulari, in graduale attenuazione dal pomeriggio. Mediamente deboli di direzione variabile sul resto del paese, a prevalente regime di brezza lungo le coste e con locali rinforzi occidentali su Sardegna e Sicilia. Mari: poco mossi il Mar Ligure, l'alto Adriatico ed il Tirreno centro-settentrionale. Mossi i restanti mari, con moto ondoso in generale attenuazione ad eccezione dello Ionio, al largo, e di basso Adriatico e Stretto di Sicilia.
TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani, lunedì 15 settembre. Nord: nubi compatte sull'arco alpino e prealpino con deboli precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale in Miglioramento serale. Cielo sereno o poco nuvoloso altrove salvo velature estese in transito pomeridiano. Centro e Sardegna: ampio soleggiamento e scarsa nuvolosità un pò su tutte le Regioni, localmente più consistente sull'Appennino toscano dove si potranno avere delle piogge anche temporalesche durante le ore pomeridiane. Sud e Sicilia: condizioni di bel tempo con qualche innocua nube in più sui rilievi maggiori durante le ore centrali della giornata. Temperature: minime in lieve aumento sul nord-ovest, sul triveneto e sulle regioni centrali, in tenue diminuzione sulla Puglia meridionale, generalmente stazionarie altrove. Massime in aumento su Puglia e due isole maggiori, senza variazioni di rilievo sulle restanti zone. Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste, con locali rinforzi settentrionali sulla Puglia. Mari: mossi Ionio orientale al largo ed il basso Adriatico; poco mossi i restanti mari, quasi calmo l'alto e medio Adriatico.
TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le temperature minime della notte registrate oggi in alcune località italiane: Alghero 14, Ancona 13, Aosta 13, L'Aquila 8, Arezzo 12, Bari 19, Bergamo 14, Bologna 15, Bolzano 10, Brescia np, Brindisi 21, Cagliari 19, Campobasso 13, Capo Palinuro 18, Catania 17, Catanzaro 18, Enna 15, Ferrara 14, Firenze 13, Forlì 12, Frosinone 12, Gela 23, Genova 18, Grosseto 14, Imperia 18, Lamezia Terme 17, Latina 13, Lecce 19, Marina di Ravenna np, Messina 23, Milano 14, Monte Cimone 8, Napoli 16, Olbia 19, Padova 17, Palermo 19, Parma 13, Perugia 11, Pescara 12, Piacenza 12, Pian Rosà -2, Pisa 14, Potenza np, Reggio Calabria 23, Roma Ciampino
TEMPERATURE ESTERO - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le temperature minime della notte e massime di ieri registrate in alcune città estere: Algeri 14 31, Amburgo 15 21, Amman 17 30, Amsterdam 13 22, Ankara 13 28, Atene np np, Barcellona 22 27, Beirut 25 32, Belfast 12 20, Belgrado 15 25, Berlino 15 20, Bonn 11 19, Bratislava 15 22, Bruxelles 11 20, Bucarest 13 28, Budapest 16 20, Il Cairo 23 32, Copenaghen 15 17, Cracovia 15 23, Damasco 17 34, Dublino 12 19, Edimburgo 8 19, Francoforte 16 19, Gerusalemme np np, Ginevra 13 21, Helsinki 6 19, Istanbul 22 28, Kiev 13 27, Larnaca 22 31, Lione 12 23, Lisbona 8 26, Londra 12 21, Lubiana 12 15, Madrid 15 32, Malta 22 31, Marrakech 19 36, Minsk 13 25, Monaco 14 16, Mosca 9 24, Nizza 18 25, Odessa 18 26, Oslo 5 19, Parigi 15 23, Podgorica 15 22, Praga 14 20, Reykjavik 10 13, Riga 12 20, Sarajevo 10 25, Skopje 15 29, Sofia 14 25, Stoccolma 7 19, Tallin 6 17, Tirana 19 29, Tripoli np np, Tunisi 20 34, Varsavia 16 27, Vienna 14 19, Vilnius 13 25, Zagabria 13 19, Zurigo 11 19.
TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani, lunedì 15 settembre. Nord: nubi compatte sull'arco alpino e prealpino con deboli precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale in Miglioramento serale. Cielo sereno o poco nuvoloso altrove salvo velature estese in transito pomeridiano. Centro e Sardegna: ampio soleggiamento e scarsa nuvolosità un pò su tutte le Regioni, localmente più consistente sull'Appennino toscano dove si potranno avere delle piogge anche temporalesche durante le ore pomeridiane. Sud e Sicilia: condizioni di bel tempo con qualche innocua nube in più sui rilievi maggiori durante le ore centrali della giornata. Temperature: minime in lieve aumento sul nord-ovest, sul triveneto e sulle regioni centrali, in tenue diminuzione sulla Puglia meridionale, generalmente stazionarie altrove. Massime in aumento su Puglia e due isole maggiori, senza variazioni di rilievo sulle restanti zone. Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste, con locali rinforzi settentrionali sulla Puglia. Mari: mossi Ionio orientale al largo ed il basso Adriatico; poco mossi i restanti mari, quasi calmo l'alto e medio Adriatico.
TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le temperature minime della notte registrate oggi in alcune località italiane: Alghero 14, Ancona 13, Aosta 13, L'Aquila 8, Arezzo 12, Bari 19, Bergamo 14, Bologna 15, Bolzano 10, Brescia np, Brindisi 21, Cagliari 19, Campobasso 13, Capo Palinuro 18, Catania 17, Catanzaro 18, Enna 15, Ferrara 14, Firenze 13, Forlì 12, Frosinone 12, Gela 23, Genova 18, Grosseto 14, Imperia 18, Lamezia Terme 17, Latina 13, Lecce 19, Marina di Ravenna np, Messina 23, Milano 14, Monte Cimone 8, Napoli 16, Olbia 19, Padova 17, Palermo 19, Parma 13, Perugia 11, Pescara 12, Piacenza 12, Pian Rosà -2, Pisa 14, Potenza np, Reggio Calabria 23, Roma Ciampino
TEMPERATURE ESTERO - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le temperature minime della notte e massime di ieri registrate in alcune città estere: Algeri 14 31, Amburgo 15 21, Amman 17 30, Amsterdam 13 22, Ankara 13 28, Atene np np, Barcellona 22 27, Beirut 25 32, Belfast 12 20, Belgrado 15 25, Berlino 15 20, Bonn 11 19, Bratislava 15 22, Bruxelles 11 20, Bucarest 13 28, Budapest 16 20, Il Cairo 23 32, Copenaghen 15 17, Cracovia 15 23, Damasco 17 34, Dublino 12 19, Edimburgo 8 19, Francoforte 16 19, Gerusalemme np np, Ginevra 13 21, Helsinki 6 19, Istanbul 22 28, Kiev 13 27, Larnaca 22 31, Lione 12 23, Lisbona 8 26, Londra 12 21, Lubiana 12 15, Madrid 15 32, Malta 22 31, Marrakech 19 36, Minsk 13 25, Monaco 14 16, Mosca 9 24, Nizza 18 25, Odessa 18 26, Oslo 5 19, Parigi 15 23, Podgorica 15 22, Praga 14 20, Reykjavik 10 13, Riga 12 20, Sarajevo 10 25, Skopje 15 29, Sofia 14 25, Stoccolma 7 19, Tallin 6 17, Tirana 19 29, Tripoli np np, Tunisi 20 34, Varsavia 16 27, Vienna 14 19, Vilnius 13 25, Zagabria 13 19, Zurigo 11 19.
.jpg)
0 Commenti